Ugo Riva nasce a Bergamo e scopre il suo talento artistico nel corso degli studi superiori presso l'Istituto Magistrale Statale: dopo alcune sperimentazioni pittoriche decide di dedicarsi completamente alla scultura e frequenta brevemente lo studio di Tarcisio Brugnetti.
Le sue prime mostre risalgono all'inizio degli anni Ottanta, dal termine del medesimo decennio datano invece le collaborazioni con importanti gallerie e mercanti d'arte che lo hanno portato ad esporre, negli anni successivi, in numerose città italiane e straniere.
Il suo lavoro è stato oggetto dell'attenzione di critici quali Mario De Micheli, Sergio Zavoli, Vittorio Sgarbi, Elena Pontiggia, Donald Kuspit, Gerard Xurigera, Timothy J. Standring, Wolf Gunther Thiel e Flavio Arensi.
Nel 2013 è stato nominato membro della Accademia dei Virtuosi al Pantheon
Çağdaş sanat eserlerini Ugo Riva ile keşfedin, en yeni sanat eserlerine göz atın ve çevrimiçi satın alın.
Kategoriler: çağdaş i̇talyan sanatçılar.
Sanatsal alanlar:
Baskıresim, Heykel.
Venderequadri temsil Sanatçı.
Hesap türü:
Sanatçı,
2018 üyelik (Menşei ülke İtalya).
Ugo Riva'nin ArtMajeur'daki son çalışmalarını satın al:
Ugo Riva: çağdaş sanatçı tarafından çarpıcı eserler keşfedin. , Eserleri göz atın özgün eserler ya da lüks gösterim satın.
Sanatçının değerlendirmesi, Biyografi, Sanatçının stüdyo:
Bir galeri tarafından temsil edilir
Sanatçı resmi olarak bir galeri tarafından temsil edilmektedir.
Biyografi
Ugo Riva nasce a Bergamo e scopre il suo talento artistico nel corso degli studi superiori presso l'Istituto Magistrale Statale: dopo alcune sperimentazioni pittoriche decide di dedicarsi completamente alla scultura e frequenta brevemente lo studio di Tarcisio Brugnetti.
Le sue prime mostre risalgono all'inizio degli anni Ottanta, dal termine del medesimo decennio datano invece le collaborazioni con importanti gallerie e mercanti d'arte che lo hanno portato ad esporre, negli anni successivi, in numerose città italiane e straniere.
Il suo lavoro è stato oggetto dell'attenzione di critici quali Mario De Micheli, Sergio Zavoli, Vittorio Sgarbi, Elena Pontiggia, Donald Kuspit, Gerard Xurigera, Timothy J. Standring, Wolf Gunther Thiel e Flavio Arensi.
Nel 2013 è stato nominato membro della Accademia dei Virtuosi al Pantheon