Spazio Intelvi 11
Mostra Personale di Ivan Sghirinzetti allo Spazio Intelvi 11
Mostra personale: Lacerazioni materiche.
Artista “Navid” Ivan Sghirinzetti.
Sede: Spazio Intelvi 11
Luogo Via Valle Intelvi, 8 - Dizzasco - loc. Muronico (Como)
Per info:
- Tel. Cell. 3401066977
- Web: www.spaziointelvi11.com
- email: spaziointelvi11@yahoo.com
Durata: 27 Maggio - 4 Giugno 2017
Vernissage: sabato 27 Maggio 2017 - ore 16.30
GENERE: Pittura, arte moderna e contemporanea.
Orari sabato ore 16.00 – 19.00 o su appuntamento
Ingresso: libero
Curatore: Paolo Avanzi
ABSTRACT
Mostra personale dell’artista lombardo “Navid” (Ivan Sghirinzetti) di cui è esposta una selezione di opere orientate alla ricerca cromatica e materica.
TESTO.
Lo Spazio Intelvi 11 è una location ricavata all'interno di un edificio risalente all'800 nel borgo di Muronico, a meno di un chilometro da Argegno, sulla sponda occidentale del lago di Como.
In questa occasione viene ospitata una personale di “Navid” (Ivan Sghirinzettti) che si è aggiudicato il 2°posto nel Concorso Internazionale Colore e Materia organizzato dal Centro Culturale Click Art di Cormano.
Navid, nome d’arte di Ivan Sghirinzetti, classe 1981, si è fatto apprezzare per l’intenso lavoro di ricerca in ambito sia figurativo sia informale. Le sue opere rivelano carattere e personalità. Una pittura nata dal rapporto con la vita molto più che dall’accademia.
Un artista che mette tutto se stesso sulla tela, senza pregiudizi né timori reverenziali. Una pittura vissuta con passione viscerale per dare forma e sostanza alle proprie emozioni. Una ricerca basata più sull’istinto che sulla logica, tantoché egli non si fa problemi nell’indagare ora la figura ora la materia o entrambe in un sorta di scambio simbiotico. E in questo si possono notare influenze, le più disparate (da Van Gogh a Burri) che rivelano una notevole ampiezza di orizzonti e un’assenza di sudditanza a maestri o correnti di qualsivoglia genere.
Questa tensione all’indagine e allo scavo interiore trova corrispondenza nella gestualità e nell’intervento sulla materia stessa da parte dell’artista. Una pittura sofferta, a tratti quasi disperata, che spiana la strada ad una visione liberatoria. Quasi che Navid voglia, attraverso la lacerazione della materia e del colore, trovare un approdo interiore e allo stesso tempo un appagamento della propria sete di verità.
Come scrive Claudio Calvi “I gesti di Sghirinzetti smembrano e smuovono la superficie della tela, scavando e lacerando il tangibile per andare a scoprire la conoscenza. I quadri di Navid non suggeriscono, bensì avvinghiano. Le opere non portano alla semplice lettura ma trascinano l’osservatore fino dentro lo scavo dell’artista, oltre la tela, a vedere di là: quale dimensione, quale universo, quale senso, quale realtà, quale metafisica. La figura, l’impressione, nel fare di Navid non è soggetto, il fulcro artistico è l’intervento distruttivo su una tela che si rivela materia, scavata per quanto l’umano riesce a scavare, nel tentativo di penetrare il mistero.”
Mostre collettive:
2015 Energia a Sesto Calende (va)
2015/2016 Recondite al CDI di Milano
2016 Affordable art Fair a Mialno Tortona
2016 “Fuori salone” alla galleria Mamo a Milano
2016 concorso “Visioni” Centro Culturale ClickArt a Cormano
2017 Concorso “il giorno della memoria” Circuiti dinamici a Milano
2017 Concorso “Colore e Materia” presso Click Art a Cormano
2017 partecipazione alla manifestazione “Ragione e Sentimento” dove si è presentato il Movmento “Psico Avanguardia” alla Villa Bagatti e Valsecchi a Varedo MB.
Mostre personali:
2016 Scomporre il colore a Lavena Ponte Tresa (va)
2017 “Paesaggi dell'anima” presso ClickArt a Cormano.