Rosanna Cerutti
Nata e cresciuta in Piemonte, sin da piccola ho dimostrato una certa vocazione per svariate forme d'arte. La frequentazione di istituti religiosi, la scuola di moda e l'esperienza maturata nei villaggi turistici, hanno determinato in me la voglia di esprimermi attraverso diverse attivita' (ballo, teatro, canto e disegno).
Da maggio 2009 nasce in me il desiderio di esternare sensazioni tramite la pittura. Il tutto scaturisce dalla volonta' di fare un regalo originale per un evento importante quale il matrimonio di una amica, che mi ha portato a realizzare la mia prima opera; punto di partenza di un percorso che ha generato e fatto crescere in me questo bisogno di comunicare emozioni.
Ad oggi i miei soggetti sono le "DONNE" e i loro "STATI D'ANIMO", attraverso i quali cerco di trasmettere sensazioni in bilico tra sogno e realta' alla continua ricerca di atmosfere luminose e colorate, per me di fondamentale importanza.
Da sempre affascinata dal Mistico ed il sovrannaturale, ho iniziato una serie intitolata "I tarocchi". In un gioco di interpretazioni simboliche e personali, do un volto, un'immagine o una posa ai cardini di quella che e' tuttora definita la "Scienza Sacra": i 22 "Arcani Maggiori".
I was born in the neighbourhood of Turin and since I was a child I manifested my vocation for every form of art. Being educated in catholic schools, attending fashion academy and the work experience acquired in touristic resorts, led to a raising need of expressing my inner self through dance, theatre, singing and drawing.
In may 2009, as an outcome of my will to make a special gift for a friend's wedding I felt the urge to convey my feelings through painting which led me to the creation of my very first work; the starting point of a path that generated a growing need to communicate emotions.
Today my subjects are "WOMEN" and their "MOODS", through which I try to transmit sensations waving between dream and reality, constantly looking for bright and colourful atmospheres which are fundamental to me.
Having always been fascinated by mysticism and supernatural, I started a series of works named "Tarots". Playing with symbolic and personal interpretations I give a shape, a depiction and a face to the key elements of the so-called "Sacred Science": the 22 "Major Arcana".
Descubra obras de arte contemporáneas de Rosanna Cerutti, explore obras de arte recientes y compre en línea. Categorías: artistas italianos contemporáneos. Dominios artísticos: Pintura. Tipo de cuenta: Artista , miembro desde el 2010 (País de origen Italia). Compre los últimos trabajos de Rosanna Cerutti en ArtMajeur: Rosanna Cerutti: Descubre impresionantes obras del artista contemporáneo. Explorar obras de arte, comprar obras originales o impresiones de alto nivel.
Valoración del artista, Biografía, Estudio del artista:
Todas las obras de Rosanna Cerutti
serie - Tarocchi • 9 obras de arte
Ver todoRosanna Cerutti
Acrílico en Lienzo | 23,6x31,5 in
Rosanna Cerutti
Acrílico en Lienzo | 27,6x35,4 in
Rosanna Cerutti
Acrílico en Lienzo | 39,4x31,5 in
Rosanna Cerutti
Acrílico en Lienzo | 31,5x39,4 in
Rosanna Cerutti
Acrílico en Lienzo | 27,6x39,4 in
Rosanna Cerutti
Acrílico en Lienzo | 39,4x31,5 in
Rosanna Cerutti
Oleo en Lienzo | 27,6x35,4 in
l'Arte del silenzio • 9 obras de arte
Ver todoRosanna Cerutti
Oleo en Lienzo | 31,5x39,4 in
Obras vendidas • 1 obra de arte
Rosanna Cerutti
Acrílico en Lienzo | 27,6x39,4 in
Reconocimiento
Las obras del artista han sido notadas por el equipo editorial.
Biografía
Nata e cresciuta in Piemonte, sin da piccola ho dimostrato una certa vocazione per svariate forme d'arte. La frequentazione di istituti religiosi, la scuola di moda e l'esperienza maturata nei villaggi turistici, hanno determinato in me la voglia di esprimermi attraverso diverse attivita' (ballo, teatro, canto e disegno).
Da maggio 2009 nasce in me il desiderio di esternare sensazioni tramite la pittura. Il tutto scaturisce dalla volonta' di fare un regalo originale per un evento importante quale il matrimonio di una amica, che mi ha portato a realizzare la mia prima opera; punto di partenza di un percorso che ha generato e fatto crescere in me questo bisogno di comunicare emozioni.
Ad oggi i miei soggetti sono le "DONNE" e i loro "STATI D'ANIMO", attraverso i quali cerco di trasmettere sensazioni in bilico tra sogno e realta' alla continua ricerca di atmosfere luminose e colorate, per me di fondamentale importanza.
Da sempre affascinata dal Mistico ed il sovrannaturale, ho iniziato una serie intitolata "I tarocchi". In un gioco di interpretazioni simboliche e personali, do un volto, un'immagine o una posa ai cardini di quella che e' tuttora definita la "Scienza Sacra": i 22 "Arcani Maggiori".
I was born in the neighbourhood of Turin and since I was a child I manifested my vocation for every form of art. Being educated in catholic schools, attending fashion academy and the work experience acquired in touristic resorts, led to a raising need of expressing my inner self through dance, theatre, singing and drawing.
In may 2009, as an outcome of my will to make a special gift for a friend's wedding I felt the urge to convey my feelings through painting which led me to the creation of my very first work; the starting point of a path that generated a growing need to communicate emotions.
Today my subjects are "WOMEN" and their "MOODS", through which I try to transmit sensations waving between dream and reality, constantly looking for bright and colourful atmospheres which are fundamental to me.
Having always been fascinated by mysticism and supernatural, I started a series of works named "Tarots". Playing with symbolic and personal interpretations I give a shape, a depiction and a face to the key elements of the so-called "Sacred Science": the 22 "Major Arcana".
-
Nacionalidad:
ITALIA
- Fecha de nacimiento : 1974
- Dominios artísticos:
- Grupos: Artistas Italianos Contemporáneos
Eventos artísticos actuales y próximos
Influencias
Formación
Cotización de artista certificada
Logros
Actividad en ArtMajeur
Últimas noticias
Todas las últimas noticias del artista contemporáneo Rosanna Cerutti
In viaggio con gli Arcani
Via Boncompagni n.21 - Roma
Dal 19 settembre 2018 fino al 20 marzo 2019
In mostra tutta la serie dei tarocchi con i 22 Arcani Maggiori.
Ingresso libero
MilongArt
Via Placido Zurla 49/b zona Pigneto - Roma
collettiva:
Rieccoci pronti per una nuova avventura in attesa che al borgo passi l' inverno.
Nulla di prefissato, una milonga una tantum per il piacere di associare l'Arte sotto ogni sua forma al nostro amato Tango.
All'interno di uno spazio espositivo nonchè set fotografico balleremo sulle note dei tanghi tradizionali incorniciati dalle tele dei nostri amici artisti Maria Luisa Russo, Rosanna Cerutti e Valerio Scarapazzi.
E con piacere ospiteremo anche le creazioni di abiti e accessori di Roberta Canali , e sara' presente con uno stand tangoshoes anche Franco Di Trani.
In "Mostra" presso la Galleria Pavart - Roma
Via dei Genovesi 12/A Roma
Opere in esposizione, mostra collettiva presso la Galleria Pavart di Roma, Via dei Genovesi 12/A
L'ARTE COME RISORSA
Via Tommaso Campanella 36, Roma
Vi aspettiamo giovedì 23 Maggio, in via Tommaso Campanella n° 36 (zona prati) Roma alla galleria CREATIVE ROOM ART GALLERY
alla mostra collettiva “L'ARTE COME RISORSA”
Vernissage curato da Fiorella Ivaldi — presso Creative Room Art Gallery.
Roma Tango Marathon
presso Hotel Palacavicchi , Roma
2° edizione - Maratona internazionale di tango dal 29 Marzo al 1 Aprile
Mostra Personale di Rosanna Cerutti
LDD e XXDONNA
Via Ostiense 95, Roma
Il 15 Marzo, dalle 18,30 alle 24,00 presso il Caffè Letterario di via Ostiense 95, si svolgerà l’Evento LDD Legittima Difesa Dossier - senza frontiere di partito, contro la violenza sulle donne. La Direzione Artistica dell’Evento è di Ilenia Costanza (regista e autrice dello spettacolo omonimo da cui prende origine l’evento), Pamela Cento e Sonia Mazzoli, l’Organizzazione e la Comunicazione è affidata a Laura Ammendola e Luisella Frigerio.
All’interno dell’Evento LDD si sviluppa l’esposizione di Arte denominata “XX Donna”, titolo che richiama la coppia cromosomica femminile. Una mostra totalmente dedicata all’Universo-Donna dove confluiscono le opere di quarantanove artisti, realizzate tramite i differenti linguaggi dell’arte:
M. Amadei, F. Antonelli, F. Arcuri, A. Barbati, D. Bella, Pimpopera By Sambiagio, M. Bernardi, S. Bertoni, M. R. Bertuccelli, V. Borelli, F. Borelli, S. Brunone, G. Cacciuottolo, L. Canali, R. Cerutti, T. Comberati, R. Conigliaro, A. Coschiera, A. D'Antoni, G. Di Giulio, A. Di Matteo, D. Di Porto, W. D’Onofrio, F. Farnesi, R. Garofalo Esposito, S. Garzonotti, Gemerk (G. Terrana), T. Giovazzini, M. Krasinski, M. La Mantia, E. Latini, G. Lauriola, D. Madrigrano, U. Malatesta, G. Mancuso, P. Marrocco, S. Mazzoli, I. Mercanzin, A. Minotti, Occhio di Ra (A. Menci), P. Moio, G. Piccinini, Stereomapo (M. Poggioni), D. Rebecchi, F. Scoppa, M. Seghezza, M.G. Solinas, P. Todisco.
Per l’occasione l’artista Ebro Andrea Barbarossa realizzerà all’ entrata del Caffè Letterario, una performance visiva ideata appositamente per l’Esposizione XX Donna e l’Evento LDD.
L’ Esposizione è interamente dedicata alla donna e alla sua discriminazione, alla sua battaglia e alle sue vittorie, alla sua forza e alla sua fragilità.
L’esposizione prenderà avvio subito dopo l’ Art Flash Mob ideato dall’artista Valeria Catania, che inizierà alle ore 18.15.
Vincenzo Pultrone e Domenico Pasqua, per l ‘Esposizione XX Donna e l’Evento LDD, hanno messo a disposizione il Caffè Letterario, spazio di mille metri quadri dedicati all’arte e alla cultura tra i più noti della Capitale che il 15 marzo diventerà il luogo della sensibilizzazione e del confronto operativo contro la violenza sulle donne.
Tra le personalità che prenderanno parte alla serata: On. Roberta Agostini Responsabile Nazionale Pari Opportunità; Avv. Stefania Carusi Legale; On. Anna Paola Concia Parlamentare; On. Maria Coscia Parlamentare; Dott.ssa Livia De Pietro Membro Assemblea Regionale del PD; Dott.ssa Sara Del Lungo Consigliere dell' Ordine degli Psicologi del Lazio; On. Sandro Gozi Responsabile delle Politiche Europee; Sig.ra Tina Ianniello Madre di Veronica Abbate uccisa dal fidanzato nel 2006 a Mondragone - Fondatrice dell’associazione V.E.R.I.; Dott.ssa Lorena La Spina Vice Segretario Nazionale Vicario dell'Associazione Nazionale Funzionari di Polizia; Dott. Dario Nanni Consigliere Comunale Roma Capitale; Presidente Irene Pivetti Politica, Giornalista; Dott.ssa Claudia Signoretti Fondazione Pangea, Convenzione No More; Console Irena Todorova Repubblica di Bulgaria in Italia; On. Jean-Léonard Touadi Politico, Accademico, Scrittore e Giornalista; Avv. Giovanna Valenza Legale.
Moderatrice del dibattito di apertura: Domitilla Savignoni, giornalista del TG5.
Tra i Performer saranno presenti oltre a tutto il cast dello spettacolo teatrale LDD Legittima Difesa Dossier (regia di Ilenia Costanza): Grazia Di Michele Cantautrice e musicista, coach trasmissione Amici di Maria De Filippi; Barbara Eramo Cantante, Autrice; Diana Tejera Cantante, Autrice; Noemi Smorra Cantattrice; Lorena Vetro Cantastorie. A chiusura della serata DJ Set: Paola Dee e Gaia Logan. Tra gli ospiti che interverranno: Dott.ssa Francesca Bagni Cipriani Consigliera effettiva della provincia di Roma; Dott.ssa Ilaria Cucchi sorella di Stefano, il giovane morto il 22 ottobre 2009 dopo essere stato arrestato; Dott. Luisa Laurelli Funzionario della provincia di Roma; Don Luigi Merola Presbitero e Scrittore; Carolina Morace ex Calciatrice, Allenatrice di calcio e Commentatrice Sportiva italiana; Dott. Paolo Di Paolo Giornalista Scrittore; Pamela Prati Attrice Soubrette e protagonista della performance LDD Legittima Difesa Dossier; Gianni Testa Artista.
Sesto Step Esposizione Premio Art Caffè Letterario
Via Ostiense 95, Roma
Comunicato Stampa
Esposizione Collettiva di Arte Contemporanea: Sesto Ciclo Espositivo del Premio Art Caffè Letterario Prima Edizione.
A Cura: Pamela Cento, Sonia Mazzoli.
Coordinator: Valentina Marin.
Staff: Eleonora Santonocito, Federica Cammilloni.
Artisti: F. Antonelli, F. Arcuri, A. Barbati, V. Borrelli, R. Cerutti, W. D'Onofrio, V. Dehaes, M. Fall, C. Garuti, C. Leone, L. Licciardello, E. Luciano, M. Mammucari, G. Mitola, G. Piccinini, A. Polgar, A. Ribeiro, Stereomapo (M. Poggioni),
Live: Proiezione della puntata pilota della sitcom Lista di nozze.
Dove: Caffè Letterario, Via Ostiense 95, Roma (Metro Piramide).
Quando: Da venerdì 1 marzo al 13 marzo 2013.
Inaugurazione: venerdì 1 marzo, dalle ore 19.00 alle 22.00.
Info: 3492847925 - www.artcaffeletterario.com
Ufficio Stampa web: Federica Cammilloni.
Produzione: Caffè Letterario – Mazzoli & Cento Produzioni Arte e Comunicazione
Al Caffè Letterario, spazio multifunzionale adiacente ai Mercati Generali e al Gazometro, si inaugura il primo marzo il Sesto Step espositivo del Premio Art Caffè Letterario.
Al Premio fino a questo momento hanno partecipato più di cento artisti provenienti da tutta Italia, e la votazione, che coinvolge il pubblico, sta raggiungendo le 3000 votazioni.
Dal 5 ottobre, data di avvio del Premio, il successo è sempre più in crescita a livello quantitativo sia per numero di votanti che di partecipanti, riuscendo sempre a conservare un’alta qualità artistica, sia di opere che di allestimento espositivo.
La Direzione artistica è affidata a Vincenzo Pultone, Domenico Pasqua, Pamela Cento e Sonia Mazzoli: un connubio di figure professionali che da anni operano nel mondo dell’architettura, del design e dell’arte.
Per il Sesto Step Espositivo, dal 1 al 13 marzo 2013, in concorso al Premio le opere di: F. Antonelli, F. Arcuri, A. Barbati, V. Borrelli, R. Cerutti, W. D'Onofrio, V. Dehaes, M. Fall, C. Garuti, C. Leone, L. Licciardello, E. Luciano, M. Mammucari, G. Mitola, G. Piccinini, A. Polgar, A. Ribeiro, Stereomapo (M. Poggioni),
Durante la serata la proiezione della puntata pilota della sitcom Lista di nozze, sarà presente il cast artistico.
Lista di nozze è una sitcom caustica, dissacrante sulle relazioni e sulle mille declinazioni dell’amore. Arnaldo e Leo stanno per coronare il sogno di una vita… ma proprio il giorno prima dell’inaugurazione del loro negozio/galleria scoprono che non stanno sognando lo stesso sogno! Riusciranno a restare insieme, amarsi ed essere felici nonostante le loro differenze?Attorno a Leo ed Arnaldo, titolari del negozio/galleria di oggettistica artistica e casalinghi dal nome “Nozze G.”, ruotano Lucinda, eccentrica e stagionata cugina di Arnaldo detta l’Insepolta, Ginevra sua sgherra follemente innamorata di Arnaldo, Jessica la sciampista del negozio di fianco con Spartaco, fidanzato muratore, Agostino, giovane collaboratore informatico e tutto il rutilante mondo che gira attorno matrimonio: sposi, suoceri, testimoni, nemici/amici e rivali abbandonati. Chi sta per sposarsi, chi vorrebbe tanto sposarsi, chi vorrebbe non essersi mai sposato. Ma cosa vuol dire oggi sposarsi? È ancora possibile sognare amore e collaborazione finché morte non ci separi? Lista di nozze: per scoprire forse che quella più lontana dall’idea tradizionale della “coppia perfetta” è quella forse più viva e vera.
UFFICIO STAMPA
Federica Cammilloni
3278118016
cammilloni.f@gmail.com
— presso Caffè Letterario.
Comunicato stampa
domanica 24 Ottobre 2012 ore 18.00, presso il Teatro Orione - Via tortona n° 3 - Roma
NON ABBASSATECI LA GUARDIA
in occasione della serata di Domenica 24 Ottobre, che si terrà al Teatro Orione - Via Tortona 3, Roma - per la raccolta fondi a favore della ricerca della FIBROSI CISTICA,
dove si terrà una serata di varietà con la partecipazione vari artisti, esposizione fotografica di Tonino Semeraro e opere di Rosanna Cerutti.
durante la serata si terrà una lotteria con premio l'opera: "LA MIRADA"
contemporaneamente donna
Serata di arte e Moda
Gran Milonga di Natale
Via della Divina Provvidenza,90 - Zona Boccea Rome, Italy
Rievocando Gli Anni d'Oro del Tango Argentino ('30, '40), in Ambiente delle Nazioni Unite colomba Tutto sa 'di antico, inebriati Dai buoni sapori di Vieni UNA cena Tempi di altri,
Lo staff de La Mirada Presentazione UNA Milonga d'eccezione.
Siete invitati "tutti", Sulla Scia dell Successo dello scorso Anno al Triopio, di indossare delle Nazioni Unite abito UNO Quei tema di Tempi, Il Resto SARÀ Buon Tango, Cibo Ottimo, e Atmosfera, tempo ricreata Gli Secondo Ancora del.
... Per le donzelle in cerca di abito dell'ONU tema delle Nazioni Unite, Emanuela Pansera col Suo Vasto Atelier E uno su vs completa Disposizione Appuntamento 347.5856051
Le Selezioni musicali Tradizionali dell'Epoca saranno da curaro
'Tormenta' Panucci Stefania.
Un Lontano da cornice i suggestivi Alla Milonga Dipinti di Rosanna Cerutti.
Si cena ai tavoli, con gradita Prenotazione Fino ad esaurimento, buffet oppure un.
E ... SE SOTTO L'ALBERO CI Fosse tanguero regalo delle Nazioni Unite? :-)
Inizio ore 21,00 Buffet
Inizio ore 22,00 Milonga
INGRESSO MILONGA € 12,00 (+ buffet incluso Xmas card + Bibita + Dolcetti)
Bevande: acqua € 1,00, Vino e analcolici € 3,00.
Info e prenotazioni:
Carmen +333 3067306
Stefania +349 2301322
L'ARTE DI EMOZIONARE 2011
Via Tuscolana 692
L’arte di emozionare
Domenica 26 giugno 2011, h 19.30. L’arte di emozionare, l’arte, la moda e la musica si esibiscono in una sera d’estate al Secrets Cafè 692, via Tuscolana 692.
L’arte di emozionare giunge alla sua seconda edizione. Il 26 giugno del 2011 nel contesto suggestivo del Secrets Cafè 692, la moda si circonda di musica e di arte.
Con la collaborazione del concorso di bellezza Miss Universe, che presenta le sue ragazze, l’Istituto di Moda Sgrigna, e le scuole Ars Estetica e Linea immagine curano una sfilata che si circonda d’arte.
In una cornice che accoglie il verde e le mura dell’Acquedotto Romano, l’arte guida la bellezza in una mostra poliedrica con l’esposizione dei quadri polimaterici di Rosanna Cerutti che presenta le sue nuove tele in un lavoro di ricerca, Verso l’Essenza. Dai colori statici l’arte diventa viva nel quadro di Oriana Ramacci che riveste due modelle di pellicola trovando in questa il modo per bloccare il tempo. Le scarpe e le borse perdono la loro semplice funzione utilitaria e diventano oggetti unici, Lia Mancuso e Vincenza Policardi trasformano le scarpe in Scarpe d’Arte, Marina Santaniello trasfigura l’oggetto-borsa fino a farlo diventare unico nel suo progetto artistico Extra traditional BAG e Cynthia Figuereo farà brillare un angolo dell’esposizione con i suoi monili.
L’arte è presente anche nelle pagine dei libri selezionati e presentati dalla Mondo Bizzarro Gallery, Piattaforma per le arti ipercontemporanee del XXI secolo.
Dopo il riconoscimento alle scuole e la premiazione della vincitrice alle selezioni di Miss Universe, lo spettacolo prosegue con il concerto di Sara Berni.
L’arte di emozionare conferma la sua propensione all’estetica presentata in diverse forme. Suoni, colori e figure rivestite di bellezza, un’emozione presentata al Secrets Cafè in un’occasione unica.
La voce di Barbara Venditti guiderà la passerella coordinata dall’Istituto Moda Sgrigna che presenterà i talenti emergenti del mondo della moda: V.Burelli, M. De Rosario, S. Di Fani,
M. C. Fortuna, F. Franchi, E. Fratini, S. Gallo, I. Grilletto, V. Hernandez, M. Lahrach, V. Ngo – Ngwang, A. Pepe, S. Rinaldi, T. Spianaci, E. Venneri, C. Zamagni.
Seguono i défilé personali di Alma Gerosi e Cristina Esposito.
Cynthia Figuereo e Svitlana Plyushch danno risalto al mondo degli accessori, la Fuguereo presenterà la sua collezione di gioielli e la Plyushsh quella di borse floreali e scarpe, quest’ultima donerà il ricavato delle vendite alla fondazione animalista Prelz ().
Chiude la sfilata Gina Brancato con i suoi preziosi ricami dedicati alle spose.
Il trucco e le acconciature delle ragazze partecipanti al concorso Miss Universe sono realizzate dalla scuola Ars Estetica e Linea Immagine.
In coda alla sfilata: le note jazz and soul interpretate da Sara Berni accompagnata da Stefano Barillà (sax), Alex Fraternali, (chitarra), Peter De Girolamo (organo e tastiere) e Flavia Ostini (contrabbasso).
Il bookshop, curato dalla Mondo Bizzarro Gallery, propone una selezione di libri d’arte in edizione limitata, scelti ad hoc per la serata d’arte e di moda.
Arte per la mente e per il corpo: nel corso della serata Angela Mollica decorerà il corpo delle modelle con tatuaggi decorativi.
L’arte di emozionare è un progetto artistico nato da un’idea dell’artista Rosanna Cerutti e realizzato in collaborazione con Yamara Mariani, direttrice dell’Istituto di Moda Sgrigna.
Responsabile stampa Rossana Calbi
, +39 334 3450090
L'ARTE DI EMOZIONARE 2011
Via Tuscolana 692
L’arte di emozionare giunge alla sua seconda edizione. Il 26 giugno del 2011 nel contesto suggestivo del Secrets Cafè 692, la moda si circonda di musica e di arte.
Con la collaborazione del concorso di bellezza Miss Universe, che presenta le sue ragazze, l’Istituto di Moda Sgrigna, e le scuole Ars Estetica e Linea Immagine curano una sfilata che si circonda d’arte.
In una cornice che accoglie il verde e le mura dell’Acquedotto Romano, l’arte guida la bellezza in una mostra poliedrica con l’esposizione dei quadri polimaterici di Rosanna Cerutti che presenta le sue nuove tele in un lavoro di ricerca, Verso l’Essenza. Dai colori statici l’arte diventa viva nel quadro di Oriana Ramacci che riveste due modelle di pellicola trovando in questa il modo per bloccare il tempo. Le scarpe e le borse perdono la loro semplice funzione utilitaria e diventano oggetti unici, Lia Mancuso e Vincenza Policardi trasformano le scarpe in Scarpe d’Arte, Marina Santaniello trasfigura l’oggetto-borsa fino a farlo diventare unico nel suo progetto artistico Extra traditional BAG e Cynthia Figuereo farà brillare un angolo dell’esposizione con i suoi monili.
L’arte è presente anche nelle pagine dei libri selezionati e presentati dalla Mondo Bizzarro Gallery, Piattaforma per le arti ipercontemporanee del XXI secolo.
Dopo il riconoscimento alle scuole e la premiazione della vincitrice alle selezioni di Miss Universe, lo spettacolo prosegue con il concerto di Sara Berni.
L’arte di emozionare conferma la sua propensione all’estetica presentata in diverse forme. Suoni, colori e figure rivestite di bellezza, un’emozione presentata al Secrets Cafè in un’occasione unica.
La voce di Barbara Venditti guiderà la passerella coordinata dall’Istituto Moda Sgrigna che presenterà i talenti emergenti del mondo della moda: V.Burelli, M. De Rosario, S. Di Fani,
M. C. Fortuna, F. Franchi, E. Fratini, S. Gallo, I. Grilletto, V. Hernandez, M. Lahrach, V. Ngo – Ngwang, A. Pepe, S. Rinaldi, T. Spianaci, E. Venneri, C. Zamagni.
Seguono i défilé personali di Alma Gerosi e Cristina Esposito.
Cynthia Figuereo e Svitlana Plyushch danno risalto al mondo degli accessori, la Fuguereo presenterà la sua collezione di gioielli e la Plyushsh quella di borse floreali e scarpe, quest’ultima donerà il ricavato delle vendite alla fondazione animalista Prelz ().
Chiude la sfilata Gina Brancato con i suoi preziosi ricami dedicati alle spose.
Il trucco e le acconciature delle ragazze partecipanti al concorso Miss Universe sono realizzate dalla scuola Ars Estetica e Linea Immagine.
In coda alla sfilata: le note jazz and soul interpretate da Sara Berni accompagnata da Stefano Barillà (sax), Alex Fraternali, (chitarra), Peter De Girolamo (organo e tastiere) e Flavia Ostini (contrabbasso).
Il bookshop, curato dalla Mondo Bizzarro Gallery, propone una selezione di libri d’arte in edizione limitata, scelti ad hoc per la serata d’arte e di moda.
Arte per la mente e per il corpo: nel corso della serata Angela Mollica decorerà il corpo delle modelle con tatuaggi decorativi.
L’arte di emozionare è un progetto artistico nato da un’idea dell’artista Rosanna Cerutti e realizzato in collaborazione con Yamara Mariani, direttrice dell’Istituto di Moda Sgrigna.
Responsabile stampa Rossana Calbi
, +39 334 3450090
Torino Palermo al Femminile
Torino Palermo al Femminile
HULA HOOP CLUB
11/11/11 > 24/11/11 - Roma
Glamour e una sempre più forte identità femminile. Un universo fatto di contenuti che attraverso lo studio della forma diventano teatro che in maniera pirandelliana smaschera l’apparenza. Protagoniste l'artista palermitana Kindia e la torinese Rosanna Cerutti; in comune la riproposizione di un femminile sensuale ma delicato, di altri tempi.
Kindia alias Rossana Onorato, abbina la perfezione degli studi sulla forma a un desiderio di dialogo interiore col proprio io, togliendo alle sue donne la maschera dell'apparenza e ricoprendole dei variegati colori dell'anima.
Di recente dopo aver partecipato a varie collettive, e alcune personali, ha rafforzato la sua idea di apertura a nuovi spazi mentali per volare oltre l'ambiente artistico siciliano.
Milano per la Castelly Gallery e ora il felice incontro con Rosanna Cerutti nell' atmosfera romana.
Rosanna Cerutti nata in Piemonte abbina felicemente le conoscenze sviluppate negli studi nel campo della moda, (apparenza, perfezione, stile) a un forte richiamo caricaturale.
Le sue donne altrettanto eleganti e glamour sono chiaramente la maschera di se stesse e la marcatura dei tratti tutt'altro che perfetti e lineari, funziona da rafforzativo di tale concetto.
Il cromatismo brillante rende un idea chapliniana della donna nella società di ieri e di oggi, una donna forte che conosce il suo ruolo nelle luci della città e lo interpreta.
Una donna, che è anche fragile, imperfetta nel suo magnificente splendore.
Tutto ciò con ammirevole maestria è Rosanna Cerutti.
Emanuela Cinà
--------------------------------------------------------------------------------
Torino Palermo al Femminile
A cura di: Togaci e Emanuela Cinà
Artisti: Rosanna Cerutti, Kindia
Inaugurazione: venerdi 11 novembre ore 19.30
Periodo: 11/11/11 - 24/11/11
HULA HOOP CLUB
Via L. F. De Magistris, 91/93
Roma
Riferimenti e Note:
Tel. 3494685303
E-Mail
Performance dI Edgard Lombardi e di Giovanni Filangieri.
Edgard Lombardi (stilista nato in America Centrale e campano di adozione), unisce il legame passato con le scuole d'arte con la passione per la moda e il pret a porter che reinventa con tocchi unici. Uno stile sicuramente fuori dagli schemi in cui arte e glamour si fondono.
Giovanni Filangieri, Percorso felice quello dell'hair stylist tarantino che, dopo l’esperienza di corsi presso saloni importanti italiani ,culmina con collaborazioni con stilisti e marchi rinomati nel campo della moda tra cui, il felice sodalizio con lo stilista Edgard Lombardi.
Ufficio Stampa:
EMANUELA CINÀ
Tel. 349 4685303
Comunicato stampa
HULA HOOP CLUB
11/11/11 > 24/11/11 - Roma
Comunicato stampa
luogo: V.le Terme di Caracalla n°1, Roma Italy
CARIBBEAN CULTURAL GROUP CONTEMPORARY ART EXHIBITION
lunedì 4 ottobre alle ore 9.00 - 14 ottobre alle ore 17.00
Luogo:
Rome (Italy)
Viale delle Terme di Caracalla 1
Rome, Italy
Creato da
Emanuele Modica
Maggiori informazioni
14 Artisti Contemporanei, tra Ceramica, Design, Fotografia, Pittura e Vetrofusione,
esporranno presso la sede FAO di Roma
nel II° Evento Espositivo 2011 di Arte Contemporanea
per il Caribbean Cultural Group:
“CARIBBEAN CULTURAL GROUP CONTEMPORARY ART EXHIBITION”
L’evento sarà finalizzato all'assistenza delle popolazioni di Haiti,
vittime di terremoto ed uragano;
un’occasione unica per conoscere ed ammirare
le molteplici forme e tecniche espressive dell’Arte Contemporanea.
Protagonisti i seguenti Artisti:
ARMILLEI GIOVANNI BATTISTA (Pittore)
CABELLO FERNANDA ANDREA (Pittrice Ceramista e Ceramista Raku)
CALABRO’ ANDREA (Pittore)
CERUTTI ROSANNA (Pittrice)
CHESSARI SALVATORE (Pittore)
FINCATO RODOLFO (Designer Plexiglas, Bronzo e Vetro)
IMPERATORI ROBERTA (Pittrice)
LIVI SABRINA (Pittrice)
MAZZUOLI LAURA (Pittrice)
MEDINI RONNJ (Fotografo)
MUSUMECI CARLA (Designer Vetrofusione)
PERGOLI UGO (Pittore)
PINETTA ROBERTO (Pittore)
ZANIER LINDA (Pittrice e Ceramista)
______________________________________________________
Luogo: Food and Agriculture Organization of the United Nations
V.le delle Terme di Caracalla 1 - 00153 Roma (Italy);
Titolo: “Caribbean Cultural Group Contemporary Art Exhibition”;
Spazio: Staff Lounge, Ground Floor Building D;
Periodo: 3 - 14 Ottobre 2011;
Giorni: da Lunedì a Venerdì;
Orario: 9:00 - 16:30.
Comunicato stampa
luogo: FAO V.le Terme di Caracalla n°1, Roma Italy
Reseñas y comentarios








