Le migliori scuole d'arte europee - Parte prima

Le migliori scuole d'arte europee - Parte prima

Jean Dubreil | 19 feb 2025 8 minuti di lettura 0 commenti
 

Scopri le migliori scuole d'arte in Europa, dalla Germania alla Norvegia. Queste prestigiose istituzioni formano gli artisti e i designer di domani attraverso programmi di eccellenza.

Nel panorama artistico contemporaneo, la scelta di una scuola d'arte può svolgere un ruolo cruciale nella carriera di un artista. L'Europa, ricca del suo patrimonio culturale e artistico, ospita alcune delle istituzioni più prestigiose al mondo, offrendo una formazione di qualità e opportunità inestimabili. In questa prima parte della nostra serie, vi presentiamo un'anteprima delle migliori scuole d'arte europee, dove creatività e innovazione si incontrano per plasmare gli artisti di domani. Scoprite queste istituzioni emblematiche che ispirano e formano i talenti del futuro.

Germania 🇩🇪

Università delle Arti di Berlino, credito: Björn Wilck via Wikipedia

  • Università delle Arti di Berlino (UdK) – Berlino
    L'Università delle Arti di Berlino è una delle più grandi e diversificate università artistiche al mondo. Offre più di 70 programmi che coprono discipline come le belle arti, il design, la musica e le arti performative. Tra i suoi ex studenti noti ci sono il regista Wim Wenders e l'artista plastica Katharina Grosse.
    Sito ufficiale: https://www.udk-berlin.de/

  • Akademie der Bildenden Künste Stuttgart
    L'Akademie der Bildenden Künste di Stoccarda è riconosciuta per i suoi programmi in architettura, design industriale, comunicazione visiva e belle arti. Ha formato artisti rinomati come l'architetto Frei Otto, vincitore del premio Pritzker, e l'artista Joseph Kosuth, figura di spicco dell'arte concettuale.
    Sito ufficiale: https://www.abk-stuttgart.de/

  • Hochschule für Bildende Künste (HFBK) – Amburgo
    La Hochschule für Bildende Künste di Amburgo offre una formazione artistica diversificata, che include pittura, scultura, media digitali e design. È la prima accademia d'arte in Germania a offrire un dottorato in pratica artistica. Tra i suoi ex studenti famosi ci sono l'artista concettuale Hanne Darboven e il regista Fatih Akin.
    Sito ufficiale: https://www.hfbk-hamburg.de/

  • Kunstakademie Düsseldorf
    La Kunstakademie di Düsseldorf è rinomata per il suo programma di belle arti, offrendo specializzazioni in pittura, scultura, fotografia e nuovi media. È stata la culla di movimenti artistici influenti e ha formato artisti di fama come Gerhard Richter, Andreas Gursky e Joseph Beuys.
    Sito ufficiale: https://www.kunstakademie-duesseldorf.de/

Austria 🇦🇹

  • Akademie der bildenden Künste Wien
    Fondata nel 1692, l'Akademie der bildenden Künste Wien è una delle più antiche accademie d'arte d'Europa. Offre programmi in pittura, scultura, architettura, grafica e nuovi media. Tra i suoi ex studenti famosi ci sono Gustav Klimt, Egon Schiele e Oskar Kokoschka.
    Sito ufficiale: https://www.akbild.ac.at/

  • Universität für angewandte Kunst Wien
    Comunemente chiamata "die Angewandte", questa università è riconosciuta per i suoi programmi in design, architettura, arte mediatica e arti applicate. Offre un approccio interdisciplinare, integrando settori come il design industriale, la grafica e la moda. Artisti e designer rinomati, come il designer industriale Konstantin Grcic, hanno studiato qui.
    Sito ufficiale: https://www.dieangewandte.at/

Belgio 🇧🇪

Abbaye de la Cambre, promenade des abbesses, scuola d'Arti decorative e visive - Ixelles (Bruxelles) via Wikipedia

  • École nationale supérieure des arts visuels de La Cambre – Bruxelles
    Fondata nel 1927, La Cambre è una delle scuole d'arte più prestigiose del Belgio. Offre formazione in arti visive, design, architettura e scenografia.
    Ex studenti famosi: Philippe Starck (designer) e Pierre Alechinsky (artista).
    Sito ufficiale: www.lacambre.be

  • Académie Royale des Beaux-Arts de Bruxelles
    Fondata nel 1711, l'Académie Royale des Beaux-Arts de Bruxelles (ArBA-EsA) è una delle più antiche scuole d'arte della capitale belga, proponendo programmi in arti plastiche, design e architettura.
    Ex studenti famosi: Paul Delvaux (pittore surrealista).
    Sito ufficiale : www.arba-esa.be

  • Royal Academy of Fine Arts (KASK) – Gand
    Fondata nel 1748, la Royal Academy of Fine Arts (KASK) di Gand offre formazione in arti visive, design, musica e teatro.
    Ex studenti famosi: Dirk Braeckman (fotografo), Lukas Dhont (regista).
    Sito ufficiale: www.kask.be

Bulgaria 🇧🇬

  • National Academy of Arts – Sofia
    L'Accademia nazionale delle arti (NHA) di Sofia, fondata nel 1896, è la più antica e prestigiosa istituzione di istruzione superiore in arti della Bulgaria. Offre programmi in belle arti, arti applicate, design, conservazione e restauro, oltre che in storia e teoria dell'arte.
    Ex studenti famosi: Christo Vladimirov Javacheff, artista noto per le sue installazioni monumentali e Theodore Ushev, regista.
    Sito ufficiale : https://nha.bg/en

Danimarca 🇩🇰

  • Royal Danish Academy of Fine Arts (KADK) – Copenaghen
    Fondata nel 1754, è un'istituzione prestigiosa situata a Copenaghen, che si distingue per il suo approccio multidisciplinare in materia di arti e design. È un pilastro della formazione artistica in Danimarca, offrendo programmi di qualità in vari campi dell'architettura, del design e delle arti visive.
    Ex studenti famosi: Arne Jacobsen, architetto e designer danese leggendario, Bjarke Ingels, Jørn Utzon, architetto che ha progettato l'Opera di Sydney, uno degli edifici più celebri al mondo, un capolavoro dell'architettura moderna.
    Sito ufficiale: www.royaldanishacademy.com

Spagna 🇪🇸

Facultad de Bellas Artes, Madrid © Malopez 21 via Wikipedia

  • Universidad Complutense de Madrid – Facultad de Bellas Artes
    La Facultad de Bellas Artes dell'Università Complutense di Madrid, fondata nel 1978, è una delle istituzioni più prestigiose di Spagna per le arti visive. Offre programmi in belle arti, design, restauro e conservazione del patrimonio. Tra i suoi ex studenti notabili ci sono il filosofo José Ortega y Gasset, lo scrittore Mario Vargas Llosa, vincitore del premio Nobel per la letteratura nel 2010, e il pittore Secundino Hernández, riconosciuto sulla scena internazionale.
    Sito ufficiale: https://bellasartes.ucm.es/

  • Escola Massana – Barcellona
    Fondata nel 1929 grazie all'eredità del filantropo Agustí Massana, l'Escola Massana è un centro municipale d'arte e design a Barcellona. Offre formazione in arti visive, design e mestieri d'arte, con un approccio interdisciplinare che favorisce la creatività. Tra i suoi ex studenti famosi ci sono l'illustratrice Carme Solé i Vendrell, il pittore Xavier Valls e il musicista Pau Riba.
    Sito ufficiale : https://www.escolamassana.cat/

  • Escola Superior de Disseny i d’Arts Plàstiques de Catalunya (ESDAPC)
    L'ESDAPC è un'istituzione catalana dedicata all'insegnamento superiore in design e arti plastiche. Offre programmi in design grafico, design industriale, moda e arti plastiche, con l'obiettivo di formare professionisti creativi e innovativi.
    Sito ufficiale: https://www.esdapc.cat/

Finlandia 🇫🇮

  • Aalto University – School of Arts, Design and Architecture – Helsinki
    È un'istituzione prestigiosa nata nel 2010 dalla fusione dell'Università d'Arte e Design di Helsinki e della Facoltà di Architettura dell'Università di Tecnologia di Helsinki. Offre programmi in architettura, design, arti e media, con un focus sull'interdisciplinarità. Tra i suoi ex studenti famosi ci sono l'architetto Alvar Aalto, il designer Kaj Franck e il regista Renny Harlin.
    Sito ufficiale: https://www.aalto.fi/en/school-of-arts-design-and-architecture

Francia 🇫🇷

École nationale supérieure des Beaux-Arts, ©Selbymay via wikipedia

  • École nationale supérieure des Beaux-Arts (ENSBA) – Parigi
    L'ENSBA, fondata nel 1648, è una delle più antiche scuole d'arte in Francia. Offre programmi in pittura, scultura, architettura e altre discipline artistiche. Tra i suoi ex studenti noti ci sono Jean-Auguste-Dominique Ingres, Jacques-Louis David, Gustave Moreau, Henri Matisse e Auguste Rodin.
    Sito ufficiale : https://beauxartsparis.fr/

  • École des Arts Décoratifs (ENSAD) – Parigi
    L'ENSAD, fondata nel 1766, offre formazione in design, grafica, moda, architettura d'interni e altri campi legati alle arti decorative. Personalità come Philippe Apeloig, Pénélope Bagieu, Ronan Bouroullec, Jean-Paul Goude, Henri Matisse e Auguste Rodin hanno studiato all'ENSAD.
    Sito ufficiale: ensad.fr

  • Villa Arson – Nizza
    La Villa Arson, fondata nel 1972, è un centro nazionale d'arte contemporanea e una scuola superiore d'arte. Offre programmi in arte contemporanea, design e architettura. Tra i suoi ex studenti famosi ci sono il pittore e scultore Louis Cane, cofondatore del gruppo Supports/Surfaces.
    Sito ufficiale: https://villa-arson.fr/

  • École supérieure d’art et de design de Saint-Étienne (ESADSE)
    L'ESADSE, fondata nel 1998, offre formazione in arte, design e comunicazione visiva. È riconosciuta per il suo approccio innovativo e il suo impegno verso la ricerca in design.
    Sito ufficiale: https://www.esadse.fr/en/home/

Grecia 🇬🇷

  • Athens School of Fine Arts (ASFA)
    Fondata nel 1837, è un'istituzione greca specializzata nelle belle arti. Offre programmi in pittura, scultura, incisione e teoria dell'arte. Tra i suoi ex studenti famosi ci sono Giorgio de Chirico, Yannis Kounellis e Nikolaos Gyzis.
    Il campus è situato ad Atene, con studi e gallerie d'esposizione.
    Sito ufficiale: https://www.asfa.gr/en

Ungheria 🇭🇺

  • Hungarian University of Fine Arts – Budapest
    (Magyar Képzőművészeti Egyetem) situata a Budapest è una delle istituzioni di riferimento dell'istruzione artistica in Ungheria, coprendo tutti i campi delle belle arti. Offre programmi in pittura, scultura, incisione e teoria dell'arte, unendo tradizione e innovazione. Tra i suoi ex studenti noti ci sono il pittore e scultore László Moholy-Nagy, il designer Ernő Rubik (inventore del Cubo di Rubik) e il pittore István Orosz.
    Sito ufficiale: https://mke.hu/

  • Moholy-Nagy University of Art and Design (MOME) – Budapest
    Fondata nel 1880, è una delle più antiche scuole d'arte dell'Ungheria. Inizialmente focalizzata sull'artigianato e il design, è diventata un centro per l'arte moderna, il design e l'innovazione. Rinomata nel 2006 in onore dell'artista del Bauhaus László Moholy-Nagy, la MOME unisce tradizione e istruzione all'avanguardia, favorendo la creatività e la sostenibilità.
    Sito ufficiale: https://mome.hu/en

Italia 🇮🇹

Accademia di Belle Arti di Firenze, ©Sailko via wikipedia

  • Accademia di Belle Arti di Firenze – Firenze
    Fondata nel 1784, l'Accademia di Belle Arti di Firenze è una delle più antiche accademie d'arte in Italia. Offre programmi in pittura, scultura, scenografia e altre discipline artistiche. Tra i suoi ex studenti noti ci sono Giovanni Fattori, pittore principale del movimento dei Macchiaioli, e Amedeo Modigliani, famoso per i suoi ritratti caratteristici. Il campus è situato nel cuore di Firenze, offrendo agli studenti un ambiente ricco di storia e ispirazione artistica.
    Sito ufficiale : https://www.accademia.firenze.it/

  • Accademia di Belle Arti di Brera – Milano
    Stabilita nel 1776, l'Accademia di Belle Arti di Brera è un'istituzione prestigiosa situata a Milano. Offre formazione in arti visive, restauro, comunicazione e educazione artistica. Artisti rinomati come Francesco Hayez, figura centrale del romanticismo italiano, e Lucio Fontana, fondatore del movimento spazialista, hanno studiato o insegnato a Brera. Il campus è ospitato nel Palazzo Brera, un edificio storico che ospita anche la Pinacoteca di Brera.
    Sito ufficiale : https://www.accademiadibrera.milano.it/

  • Istituto Europeo di Design (IED) – Roma, Milano, Torino
    Fondata nel 1966, l'Istituto Europeo di Design (IED) è un rete internazionale di istituzioni dedicate al design, alla moda, alle arti visive e alla comunicazione. Con campus a Roma, Milano e Torino, l'IED offre programmi innovativi focalizzati sulla pratica e sull'industria. Tra i suoi ex studenti famosi ci sono Francesco Morace, sociologo ed esperto di tendenze, e Alessandro Sartori, direttore artistico della maison di moda Ermenegildo Zegna.
    Sito ufficiale: https://www.ied.it/

Norvegia 🇳🇴

  • Oslo National Academy of the Arts (KHIO)
    Fondata nel 1996, è la principale istituzione norvegese di istruzione superiore nei campi delle arti visive, del design e delle arti performative. Offre programmi in teatro, danza, opera, arti plastiche e design. Tra i suoi ex studenti noti figura Edvard Munch, il celebre pittore espressionista. Il campus è situato nell'ex fabbrica tessile Seilduken, nel cuore di Oslo.
    Sito ufficiale: https://khio.no/en

Guarda la 2ᵉ parte

Visualizza più articoli

ArtMajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti