Giovedì due persone in costume hanno protestato contro il cambiamento climatico imbrattando di vernice la custodia e il piedistallo della scultura di Edgar Degas The Fourteen-Year-Old Dancer alla National Gallery of Art di Washington. Lo scopo della manifestazione delle 11:00 era attirare l'attenzione sul problema climatico. I manifestanti volevano anche che il presidente Joe Biden dichiarasse un'emergenza climatica e smettesse di concedere nuovi permessi e finanziamenti ai combustibili fossili. Sono avvenuti due arresti. Dietro la protesta c'era il gruppo Declare Emergency. Tim Martin, 54 anni, di Raleigh, North Carolina, e Joanna Smith, 53 anni, di Brooklyn, sono state le due persone che hanno rovesciato la vernice. "Come la maggior parte degli americani, ci preoccupiamo per il cambiamento climatico e la perdita di biodiversità per i nostri figli", ha detto Tim Martin al Washington Post. “E abbiamo bisogno che i nostri leader si impegnino, mettano da parte i loro disaccordi e facciano quello che dovrebbero fare.
In risposta alla protesta, il direttore del museo Kaywin Feldman ha pubblicato un videomessaggio su Twitter. "Il lavoro è stato rimosso dall'esposizione in modo che il nostro team di esperti di conservazione possa esaminare eventuali danni. Siamo fortemente in disaccordo con questo comportamento e continueremo a condividere le informazioni man mano che verranno da noi", ha affermato. La protesta è stata alimentata dalla paura e dalla preoccupazione che i bambini non godano della stessa protezione dai cambiamenti climatici delle opere d'arte nei musei.
La protesta alla National Gallery of Art segue diverse altre proteste contro il cambiamento climatico organizzate da diversi gruppi nei musei in Europa, Australia e Canada. I manifestanti spesso attaccano famose opere d'arte, come dipinti di Vermeer, Goya, Monet, van Gogh e Rubens. I legislatori italiani hanno spinto per multe per le recenti proteste sui monumenti pubblici, e due attivisti belgi sono stati condannati a due mesi di carcere lo scorso novembre per aver attaccato La ragazza con l'orecchino di perla di Vermeer a L'Aia.