Miglior artista su cui investire in questo momento: Gris1

Miglior artista su cui investire in questo momento: Gris1

Olimpia Gaia Martinelli | 11 mag 2023 8 minuti di lettura 0 commenti
 

Gris1 è un artista francese e membro della crew Da Mental Vaporz (DMV). È nato nel sud della Francia negli anni '80 e ha scoperto la sua passione per l'arte durante i suoi studi nel 1996...

▶ Pubblicità

Artista grigio1

Gris1 è un artista francese e membro della crew Da Mental Vaporz (DMV). È nato nel sud della Francia negli anni '80 e ha scoperto la sua passione per l'arte durante gli studi nel 1996. Negli anni ha stabilito una lunga storia di lavoro come artista di graffiti . Iniziando inizialmente con semplici murales sui muri delle autostrade, Gris1 ha sviluppato uno stile unico e distinto che ha perfezionato negli ultimi 15 anni. DMV , che sta per "Da Mental Vaporz", è una graffiti crew francese fondata da Bom.K e Iso nel 1999 nella periferia di Parigi. L'equipaggio è composto da dieci membri, tra cui Bom.K, Blo, Brusk, Dran, Gris1, Iso, Jaw, Kan, Sowat e Lek. DMV è stato riconosciuto per la prima volta per i suoi murales su larga scala, dipinti nei quartieri trascurati della periferia sud di Parigi . I loro murales presentavano una vasta gamma di argomenti e si discostavano dal tradizionale stile dei graffiti, che tipicamente si concentrava su lettere maiuscole o personaggi dei cartoni animati. Le singole opere di ciascun artista del team Da Mental Vaporz (DMV) sono uniche e distinte, differendo principalmente per mezzo, stile e tecnica . Tuttavia, se esposti insieme, creano una relazione affascinante e potenziante. Il nome "Da Mental Vaporz" si traduce in "The Vapors of the Psyche", a indicare che gli artisti sono interessati a esplorare le profondità della psiche personale e a renderne consapevole lo spettatore.

Attraverso la loro arte, gli artisti DMV mirano a creare un senso di intrigo e mistero, incoraggiando gli spettatori a scavare nella propria psiche ed esplorare l'ignoto. Ogni membro del collettivo DMV affronta la propria esplorazione della psiche a modo suo, dando vita a una vasta gamma di stili che segnano collettivamente i grandi movimenti artistici del XX secolo. Le opere d'arte DMV, che possono essere viste sui muri in ambienti urbani, offrono una vasta gamma di stili per il divertimento degli spettatori. Dai graffiti della vecchia scuola alla Pop art e al surrealismo, passando per l'espressionismo astratto, il cubismo e la pura astrazione, i murales di DMV riflettono la multiforme ricchezza artistica del collettivo . Nonostante la diversità degli stili utilizzati dagli artisti DMV, sono in grado di creare opere che esibiscono una simbiosi armoniosa se create in collaborazione. Sebbene questi lavori siano segnati dalla tensione, rimangono complessivamente equilibrati. Gli artisti usano spesso bombolette spray , acrilici e tecniche miste nel loro lavoro. Oltre ai loro murales creati in città, gli artisti mirano anche a portare le loro installazioni nell'ambiente della galleria, colmando il divario tra la street art e il mondo dell'arte mainstream. Come parte del team DMV, Gris1 aiuta a creare enormi opere d'arte che possono estendersi per decine di metri in altezza e larghezza. Queste opere presentano spesso personaggi mostruosi e temi legati alla follia e alla fine dei tempi. Gris1 porta nel team la sua esperienza nei codici dei graffiti della vecchia scuola e della follia vettoriale, che utilizza per creare tele collettive sempre più innovative e giocose. Nonostante l'ampiezza delle sue opere, Gris1 mantiene la sua passione per la creazione artistica e continua a spingere i limiti della sua espressione artistica.

13 ragioni per investire in Gris1

1. Abilità artistica: Gris1 è un artista di talento, il suo stile unico e la sua creatività hanno conquistato molti amanti dell'arte in tutto il mondo.

2. Storia consolidata : Gris1 ha una lunga storia come artista di graffiti, iniziando con semplici murales sui muri delle autostrade e evolvendosi nel suo stile unico negli ultimi 15 anni. Questa esperienza e questo sviluppo aggiungono valore al suo percorso artistico.

3. Iscrizione alla crew DMV : Gris1 è un membro della prestigiosa crew Da Mental Vaporz (DMV), nota per il suo approccio innovativo all'arte dei graffiti. Essere associato a un collettivo rispettato rafforza la sua credibilità e visibilità nel mondo dell'arte.

4. Collaborazione con artisti di talento: come parte di DMV, Gris1 collabora con altri artisti di talento, tra cui Bom.K, Blo, Brusk, Dran, Iso, Jaw, Kan, Sowat e Lek. I lavori collaborativi del collettivo creano una relazione coinvolgente e potenziante che attira l'attenzione.

5. Stile unico e distinto: Gris1 ha affinato il suo stile unico nel corso degli anni, incorporando i codici dei graffiti della vecchia scuola e la follia vettoriale. Questa particolarità rende le sue opere facilmente riconoscibili e ricercate dai collezionisti.

6. Esplorazione della psiche: Gris1 e il collettivo DMV hanno come tema l'esplorazione delle profondità della psiche personale. Le loro opere mirano a evocare intrighi, mistero e autoriflessione, che possono risuonare profondamente con gli spettatori.

7. Bridging Street Art e Traditional Art: gli artisti DMV, incluso Gris1, si sforzano di fondere i mondi della street art e dell'arte tradizionale, il che apre nuove nuove opportunità per l'esposizione, il riconoscimento e l'apprezzamento del mercato.

8. Esplorazione artistica continua: Gris1 mantiene la sua passione per la creazione artistica e spinge continuamente i limiti della sua espressione artistica. Questa dedizione alla sperimentazione e all'innovazione mantiene il suo lavoro fresco e pertinente, che può contribuire al valore dell'investimento a lungo termine.

9. Evoluzione costante: L'artista Gris1 si rinnova costantemente ed esplora nuove forme di espressione artistica. La sua costante evoluzione e la sua capacità di spingere i limiti della sua arte ne fanno una scelta interessante per gli investitori.

10. Crescente interesse: l'interesse per l'arte urbana e di strada è cresciuto negli ultimi anni. Gris1 è un artista che fa parte di questo fiorente movimento artistico, che aumenta il suo potenziale di valore a lungo termine.

11. Temi rilevanti: Gris1 tratta temi rilevanti, spesso intesi a esplorare le profondità della psiche personale e sensibilizzare lo spettatore.

12. Originalità e diversità : Gris1 esplora diversi mezzi e stili artistici. Questa diversità nel suo lavoro dimostra la sua capacità di innovare e sorprendere gli spettatori.

13. Performance storica : Gris1 ha già registrato negli anni una crescita significativa del valore artistico. Sulla base della sua performance storica, è ragionevole aspettarsi che il suo lavoro continuerà ad aumentare di valore, offrendo interessanti opportunità di investimento.

Musa di Gris1

L'opera raffigura una musa fluttuante con gli occhi chiusi e le pupille pixelate che indossano orecchini. L'opera è una tecnica mista su compensato e presenta un busto trasparente scolpito nel muro di una prigione di cemento che rivela scorci di cielo azzurro e nuvole. La parte superiore dell'opera presenta parole pronunciate dalla musa, tra cui "ispirazione", "goditi", "sorriso", un volto sorridente e la firma dell'artista . La tela è un patchwork di colori vibranti e forme astratte, creando un effetto inquietante e quasi mistico. Gris1, noto per il suo stile unico e la sua capacità di mescolare media, stili e tecniche, ha combinato perfettamente elementi figurativi e astratti per creare un'opera intrigante e poetica. L'opera è firmata e datata sul retro , e testimonia il talento e l'originalità dell'artista.

Perché investire in Muse?

  1. Stile unico: Gris1 è rinomato per il suo stile artistico distintivo e "Muse" mette in mostra la sua capacità di fondere perfettamente diversi media, stili e tecniche. Questa unicità contraddistingue l'opera d'arte, rendendola un'interessante opportunità di investimento.
  2. Composizione intrigante: la rappresentazione dell'opera d'arte di una musa fluttuante con gli occhi chiusi e le pupille pixelate, combinata con il busto trasparente scolpito nel muro di una prigione di cemento, crea una composizione accattivante. Questa giustapposizione di elementi genera intrighi e invita gli spettatori ad approfondire la narrazione dell'opera.

  3. Risonanza emotiva: le parole pronunciate dalla musa, come "ispirazione", "goditi" e "sorriso", accompagnate da un volto sorridente, evocano emozioni positive e trasmettono un messaggio di gioia e incoraggiamento. Le opere d'arte che suscitano risposte emotive hanno il potenziale per entrare in risonanza con un vasto pubblico, aumentando così il loro valore di investimento.

  4. Appeal estetico: il patchwork di colori vivaci e forme astratte in "Muse" crea un effetto visivamente accattivante e quasi mistico. L'affascinante composizione attira gli spettatori e rende l'opera d'arte visivamente accattivante, aggiungendo al suo fascino come investimento.

  5. Abilità tecnica: il talento e l'abilità di Gris1 nel mescolare media, stili e tecniche è evidente nell'esecuzione di "Muse". La padronanza della tecnica mista su compensato dimostra la padronanza tecnica dell'artista, rafforzando il valore dell'opera.

  6. Narrazione poetica: Combinando armoniosamente elementi figurativi e astratti, Gris1 racconta una storia poetica attraverso "Muse". L'opera d'arte invita gli spettatori a interpretare il suo simbolismo e a interagire con la narrazione, creando una connessione più profonda e arricchendo il potenziale di investimento.

  7. Reputazione dell'artista: la reputazione di Gris1 come artista noto per il suo stile unico e la sua originalità aggiunge valore a "Muse". Gli investitori sono attratti da artisti affermati con una solida esperienza, e la firma e la data di Gris1 sul retro dell'opera ne convalida l'autenticità e conferma il coinvolgimento dell'artista.

  8. Fornitura limitata: in quanto opera d'arte originale, "Muse" è un pezzo unico e raro. Una fornitura limitata può contribuire al valore dell'opera d'arte nel tempo man mano che diventa sempre più ricercata da collezionisti e amanti dell'arte.

  9. Potenziale di apprezzamento: il talento, l'originalità e il crescente riconoscimento di Gris1 suggeriscono il potenziale di apprezzamento del valore dell'opera d'arte in futuro. Investire in 'Muse' ti permette di partecipare allo sviluppo della carriera dell'artista e di beneficiare potenzialmente di eventuali futuri aumenti della domanda e del valore di mercato.

  10. Diversificazione degli investimenti: l'inclusione dell'arte in un portafoglio di investimenti può fornire vantaggi di diversificazione. Le opere d'arte, come le "Muse", possono fungere da beni tangibili in grado di generare ritorni sia estetici che finanziari, aggiungendo diversità a una strategia di investimento.



Artisti correlati
Visualizza più articoli

Artmajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti