Carmen Salis
Publications
• Boè bimonthly periodical n°1 year VIII, January-February 2010, insert edited by the critic Salvatore Russo “Art Museum MoMA” published by Centro Diffusione Arte, Palermo
• Boè bimonthly periodical n°2 year VIII March-April, insert edited by the critic Salvatore Russo "Art Proposals, artists to invest in" Centro Diffusione Arte editions, Palermo
• Yearbook of Modern and Contemporary Art ART COLLECTIBLES painters and sculptors of the 20th century, year 2011, Effeci edizioni d'arte, Francesco Chetta editor
• “Art in Tricolore” Exhibition Catalogue, Art Diffusion Centre, Ministry for Cultural Heritage and Activities, Curator of the exhibition Paolo Levi
• Catalog “Itineraries of Contemporary Art, from Crisis to Figuration through the Rome Triennale 2011” edited by Prof. Daniele Radini Tedeschi, with the scientific contribution of the University of Rome “La Sapienza”, Edizioni Rosa dei Venti.
• Bimonthly art and culture periodical OVERART. N°2 Year I, March-April 2012, insert 2 G.O.M.P.A. International Grand Prix of Peace in Art S.A Sandro Pulin, Centro Diffusione Arte editions, Palermo
• Bimonthly art periodical ArtAntis, n 8 March-April 2012, insert edited by Araxi Ipekjian
• “I Segnalati” edited by Salvatore Russo, Centro Diffusione Arte editions, Palermo 2012
• Art Yearbook “Avanguardie Artistiche 2012” EA, Centro Diffusione Arte editions, Palermo 2012
• “Drawing-Connections” Collective Exhibition Catalogue, curated by Siena Art Institute, 2012
Discover contemporary artworks by Carmen Salis, browse recent artworks and buy online. Categories: contemporary italian artists. Artistic domains: Painting. Account type: Artist , member since 2012 (Country of origin Italy). Buy Carmen Salis's latest works on ArtMajeur: Discover great art by contemporary artist Carmen Salis. Browse artworks, buy original art or high end prints.
Artist Value, Biography, Artist's studio:
serie 2023 • 2 artworks
View allTempere grasse • 11 artworks
View allCittà Fantastiche • 19 artworks
View allTempere grasse su tavola 2009 • 10 artworks
View allSold Artworks • 6 artworks
Recognition
Biography
Publications
• Boè bimonthly periodical n°1 year VIII, January-February 2010, insert edited by the critic Salvatore Russo “Art Museum MoMA” published by Centro Diffusione Arte, Palermo
• Boè bimonthly periodical n°2 year VIII March-April, insert edited by the critic Salvatore Russo "Art Proposals, artists to invest in" Centro Diffusione Arte editions, Palermo
• Yearbook of Modern and Contemporary Art ART COLLECTIBLES painters and sculptors of the 20th century, year 2011, Effeci edizioni d'arte, Francesco Chetta editor
• “Art in Tricolore” Exhibition Catalogue, Art Diffusion Centre, Ministry for Cultural Heritage and Activities, Curator of the exhibition Paolo Levi
• Catalog “Itineraries of Contemporary Art, from Crisis to Figuration through the Rome Triennale 2011” edited by Prof. Daniele Radini Tedeschi, with the scientific contribution of the University of Rome “La Sapienza”, Edizioni Rosa dei Venti.
• Bimonthly art and culture periodical OVERART. N°2 Year I, March-April 2012, insert 2 G.O.M.P.A. International Grand Prix of Peace in Art S.A Sandro Pulin, Centro Diffusione Arte editions, Palermo
• Bimonthly art periodical ArtAntis, n 8 March-April 2012, insert edited by Araxi Ipekjian
• “I Segnalati” edited by Salvatore Russo, Centro Diffusione Arte editions, Palermo 2012
• Art Yearbook “Avanguardie Artistiche 2012” EA, Centro Diffusione Arte editions, Palermo 2012
• “Drawing-Connections” Collective Exhibition Catalogue, curated by Siena Art Institute, 2012
-
Nationality:
ITALY
- Date of birth : 1967
- Artistic domains:
- Groups: Contemporary Italian Artists

Ongoing and Upcoming art events
Influences
Education
Artist value certified
Achievements
Activity on ArtMajeur
Latest News
All the latest news from contemporary artist Carmen Salis
Biografia
Carmen è una giovane pittrice nata ad Angera (VA) il 17 Luglio del 1967, vive e lavora nel suo studio a Chia. Formatasi al Liceo Artistico di Cagliari, approfondisce gli studi all’Accademia di Belle Arti di Carrara in Toscana, notoriamente nota come scuola internazionale di scultura e ritrovo di tanti artisti. Si forma sotto Umberto Buscioni e Omar Galliani che la indirizzano verso una pittura del tutto personale. Affascinata dalla pittura del trecento e del quattrocento, soprattutto dalla tecnica della tempera all’uovo allora usata comunemente, abbandona l’olio per questa che le permette un’esecuzione di trama pittorica più ricercata, dai colori luminosi e intensi. Docente di Discipline Pittoriche , insegna dal 2004 e dopo una pausa di qualche anno riprende a dipingere nel 2009.
.jpg)
Premi e mostre
Principali Premi e Mostre:
1995: collettiva “All’ombra delle Apuane, I giovani e l’arte” Palazzo Ducale (Ms).
1996: Vincitrice del 1° Premio alla 2° edizione “Via dell’Amore” intitolata a Dario Capellini, Manarola (La Spezia), Presidente della giuria Marilena Pasquali Direttore del Museo Morandi di Bologna.
1998 selezionata alla Biennale Accademia Belle arti di Carrara Pubblicazione sul catalogo della mostra. 1999: Selezionata al III Premio Internazionale “Fabio Bertoni” per l’incisione- Città di Fermignano. Pubblicazione sul catalogo della mostra.
1999: Selezionata al 1° Premio Internazionale Biennale d’Incisione “Città di Monsummano Terme” Pubblicazione sul catalogo della mostra.
2000 selezionata alla Biennale Accademia Belle arti di Carrara Pubblicazione sul catalogo della mostra
Dal 2009 Partecipa al Concorso Internazionale Yicca 2009,
Premio la Vela d’oro Cesenatico 2010,
Quadriennale “Premio la Palma d’oro” Mandelieu La Napoule Cannes 2010, pubblicazione sul catalogo ufficiale della mostra.
Selezionata alla 1° Biennale Internazionale Città di Lecce 2010 , pubblicazione sul catalogo della mostra. GranPrix dell’Arte Portovenere 2010
Rassegna d’arte“Expo 5 Terre” Gran Hotel di Portovenere per ArtExpò Gallery 2010.
Collettiva alla Galleria “La Spadarina” di Piacenza Gennaio 2011.
Presente alla 9° edizione della Fiera d’Arte Contemporanea VERNICE ART FAIR del marzo 2011 per ArtExpò Gallery .
Premio della critica “LEONE D’ORO PER L’ARTE” Sirmione aprile 2011.
Selezionata alla premio OSCAR DELLE ARTI VISIVE Montecarlo 2011.
Collettiva alla Siena Art Institute "Drawing Connections” (Disegnare le Connessioni) Siena Settembre 2011, pubblicazione sul catalogo della mostra.
4 /13 Ottobre 2011 Triennale di Roma “Dalla Crisi alla Figurazione..” Esposizione Internazionale di Arti Visive.
Collettiva "SILFIDI, SIRENE, SIBILLE" 22 ottobre/ 3 novembre Galleria Studio Logos, Roma.
Collettiva “Arte In Tricolore” Galleria Arte Città Amica Torino Novembre/Dicembre 2011.
Collettiva “Festa della Donna” mostra dedicata a 11 artiste Italiane. 1/10 Marzo 2012, Galleria Art-Time (Udine) curatrice della Mostra Silvana Castellani .
Collettiva “Passerò oltre/Pass over” dal 1 al 15 Aprile 2012 Galleria Forme D’Arte (Venezia) curatrice della Mostra Mara Campaner.
Collettiva “Minima” curatrice Paola Pagnozzi Galleria Art Project Away, Maggio 2012, Benevento.
1 Concorso Internazionale di Pittura“Cromie al Museo”, 9-17 Giugno 2012, Associazione “ Insieme per l’Arte, Villa Doria Pamphilj, Valmontone (Roma).
Collettiva “Exibition of Art” curatrice Sabina Fattibene, Galleria Il Trittico Arte , Roma dal 8 Luglio al 17 Luglio 2012
Critici che hanno parlato di lei
Mariarosaria Belgiovane
“Figure che si intreccia con gli sfondi, lasciando simbolici paesaggi verso il filtro emotivo della creatività. Lodevole l’apporto del colore, nella suggestiva cornice di una ricerca che supera le profonde scansioni della sua creatività, per evidenziarne il tratto istintivo” (Premio la Vela d’Oro 2010)
“Una pittura originale, dove componenti figurativi si intrecciano con la sintesi dell’emozione attenta a valorizzare la composizione cromatica. Nelle sue opere sono presenti essenziali elementi, frutto della sua costante ricerca nel comporre formule evocative con estrema libertà interiore.” (Premio la Palma D’Oro 2010)
“Fantasiose composizioni evocative, convergono nella sua poetica espressività, dai colori ben accostati. La sua ricerca diventa lucida ed evidente, dall’introspettiva meditazione e sensibile impatto emozionale.”(Premio della Critica Sirmione 2011)
Anna Francesca Biondillo
“L’analisi introspettiva del suo operato risulta un valido impegno espressivo da cui emerge la continua ricerca della tecnica filtrata dai suoi sentimenti attraverso un far arte di grande impatto fruitivo”(1° Biennale Internazionale Città di Lecce 2010).
Salvatore Russo
“Una figurazione dall’architettura “danzante” quella di Maria Carmen Salis. Una figurazione in cui i contrasti briosi e giochi tonali veicolano gli stati d’animo dei personaggi rappresentati. Una figurazione tesa a definire la bellezza in un’ottica non solo estetica, ma anche di elevazione spirituale e di trascendenza.
Nelle opere di Salis riscontriamo forti sillogismi della mente che hanno nel doppio la loro soluzione. Questa tematica gia’ affrontata nel teatro pirandelliano è molto cara a Carmen. Un doppio come antinomia dell’anima. Forti contrasti per entrare in scena. Enigmi visivi fanno la loro comparsa sulla tela che va fortemente reinterpretata ricca di spunti creativi. A differenza di una figurazione tesa all’esaltazione del reale, la figurazione di Carmen si avvicina molto a quel surrealismo visionario-melodico che esalta la bellezza della forma e la profondita’ dei contenuti…” (tratto da “I Segnalati”, a cura di Salvatore Russo)
Francesco Chetta
"Nelle opere di Carmen Salis, possiamo osservare una linea compositiva che dona "carisma e mistero" all' opera. La sua espressione stilistica evidenzia il suo recondito pensiero, di motivare innovazione all'arte contemporanea. Una ricerca quella di Carmen Salis, condotta con grande passione e amore per ciò che crea, difficilmente riscontrabile nell'ormai soffocato panorama artistico che ci circonda"
Prof. Daniele Radini Tedeschi
“ La fleunza grafica e l’ampiezza formale concorrono al vero fine dell’arte: la bellezza. I tratti curvilinei e allungati, i colori utilizzati riflettono un’unità decorativa basata sulla grazia e su eleganti forme lineari.” (“Itinerari d’Arte Contemporanea, dalla Crisi alla Figurazione attraverso la Triennale di Roma 2011” a cura del Prof. Daniele Radini Tedeschi)
Araxi Ipekjian
“L’opera di M.C. Salis si esplica attraverso immagini poetiche ed evocative.
La sua ricerca la porta alla rappresentazione di soggetti che nascono dai sentimenti e dal ricordo. Le sue forme e i suoi colori esprimono il suo desiderio di raccontare la sua terra, la cultura del suo paese e la realt quotidiana che la circonda con un’emozione che traspare in ogni suo gesto e mezzo del personale fare artistico.” (Bimestrale d’Arte ArtAntis, anno 2012)
Pubblicazioni
Pubblicazioni
• Periodico bimestrale Boè n°1 anno VIII, Gennaio-Febbraio 2010, inserto curato dal critico Salvatore Russo “Art Museum MoMA” edizioni Centro Diffusione Arte, Palermo
• Periodico bimestrale Boè n°2 anno VIII Marzo-Aprile,inserto curato dal critico Salvatore Russo “Proposte d’Arte, artisti sui quali investire” edizioni Centro Diffusione Arte, Palermo
• Annuario D’Arte Moderna e Contemporanea ARTE COLLEZIONISMO pittori e scultori del 900, anno 2011, Effeci edizioni d’arte, Francesco Chetta editore
• Catalogo Mostra “Arte in Tricolore” Centro Diffusione Arte, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Curatore della mostra Paolo Levi
• Catalogo “Itinerari d’Arte Contemporanea, dalla Crisi alla Figurazione attraverso la Triennale di Roma 2011” a cura del Prof. Daniele Radini Tedeschi, con il contributo scientifico dell’Università di Roma “La Sapienza”, Edizioni Rosa dei Venti.
• Periodico bimestrale d’arte e cultura OVERART . N°2 Anno I, Marzo-Aprile 2012, inserto 2Gran Premio Internazionale G.O.M.P.A. della Pace nell’Arte S.A Sandro Pulin, edizioni Centro Diffusione Arte, Palermo
• Periodico bimestrale d’arte ArtAntis, n 8 Marzo-Aprile 2012, inserto curato da Araxi Ipekjian
• “I Segnalati” a cura di Salvatore Russo, edizioni Centro Diffusione Arte, Palermo 2012
• Annuario d’Arte “Avanguardie Artistiche 2012”EA,edizioni Centro Diffusione Arte, Palermo 2012
• Catalogo Mostra Collettiva “Drawing-Connections”, curato da Siena Art Institute, anno 2012
Reviews and comments





