Ni.Be. Photography Profile Picture

Ni.Be. Photography

Back to list Added Jul 3, 2009

Cromosoma donna del Sud

Palazzo Storico della Provincia, Piazza Italia

Saturday 18 July 2009
Wednesday 29 July 2009

Cromosoma donna del Sud
Palazzo Storico della Provincia
Piazza Italia, Reggio Calabria
Vernissage 18 luglio 2009 ore 18.00
Aperta al pubblico dal lun al ven dalle 09.00 alle 18.00


“Cromosoma donna del Sud” è il titolo dell’esposizione di arte contemporanea che si inaugura sabato 18 luglio presso i saloni del Palazzo Storico della Provincia di Reggio Calabria. Un progetto che prende ispirazione dalla forte e storica esperienza del Movimento Donne San Luca, il paese della Locride in provincia di Reggio Calabria noto alle cronache mondiali solo per fatti di 'ndrangheta. Oggi San Luca si apre al mondo nella sua semplicità e con le sue contraddizioni in versione femminile. Queste donne, col destino segnato a volte da un semplice cognome, spesso considerate complici, accettano per la prima volta, di mostrarsi senza paure e senza riserve come vere e autentiche protagoniste di una mostra dalle molteplici chiavi di lettura, lasciando stupiti tutti coloro che le hanno sempre guardate con l’occhio poco lucido del pregiudizio.
“Il Movimento Donne San Luca, - ci spiega il suo presidente Rosy Canale - con questo progetto vuole "sdoganare", anche attraverso l’arte, a livello nazionale ed internazionale, il pensiero comune che vede le donne del sud Italia, in particolare modo quelle di San Luca, cristallizzate in un immagine ombrosa, sofferente, triste. Si vuole dimostrare che essere donna a San Luca, o in una terra di Calabria, così lontana dai centri nevralgici di potere e di comunicazione, non è diverso dall'essere donna in qualunque altra parte del mondo. E' un opportunità, condizione remota da queste parti. E' un'esaltazione della bellezza semplice, autentica, priva di ogni costruzione ed artificio. E' un messaggio di apertura al mondo, con la voglia di comunicare non il solito disagio di chi vive in terre emarginate, ma la solarità, la voglia di vivere e di essere protagoniste. Il loro viso irrompe in maniera prorompente, andando a zittire tutti i pregiudizi e i luoghi comuni. Parla di loro, e di una comunità che si anima di voglia di riscatto e di risanamento e di pace.“ Cromosoma del Sud” è un progetto che nasce dalla forza e dal coraggio delle donne del Movimento Donne di San Luca, che è interamente a loro dedicato. “

Il progetto ha avuto come prima tappa internazionale la Onishi Gallery di New York ubicata a Chelsea, il quartiere dell’arte più importante a livello mondiale dove, presso i bianchi spazi della galleria creati dal famoso designer giapponese Ucchida, la mostra è stata esposta dall’8 al 21 gennaio scorso riscontrando grandissimo successo.
Otto artisti di diverso genere e stile artistico hanno dato vita all’esposizione di arte contemporanea che presenta opere inedite di fotografia, videoarte, e installazioni: tutte ispirate e nate dalle interpretazioni di ogni artista delle donne di San Luca.
Il progetto è stato realizzato lo scorso 31 ottobre, durante un workshop di tre giorni presso il paese di San Luca, in cui gli artisti sono venuti a contatto con i soggetti che eccezionalmente si sono prestate come protagoniste delle opere. Ogni artista ha espresso il proprio stile artistico dando così avvio alla “materia” collettiva che ha prodotto un percorso espositivo denso e variegato.

GLI ARTISTI:
Nicola Bettale, Nadia Cadeddu, Monica Di Brigida, Gianni Godi, Francesca Lepori, Roger Nicotera, Rosella Sale, Gianluca Tamorri.

Un evento artistico simile non era mai stato realizzato. San Luca, considerato in passato punto focale della 'ndrangheta, oggi è un paese oggi è un paese animato dai valori di risanamento e di pace. Al Movimento delle Donne di San Luca e alla sua fondatrice Rosy Canale, è stato conferito il Premio del Giugno Locrese per la legalità, Premio che viene conferito come segno di “ammirazione, gratitudine ed affetto a quelle personalità italiane che hanno offerto una testimonianza d'impegno, di coerenza e di coraggio particolarmente significativa nella propria azione sociale e politica contro la violenza e l'ingiustizia, ed in modo particolare per l'impegno profuso in difesa e per la promozione dei valori della libertà, della democrazia e della legalità”. Questo ha fatto storia. A livello mondiale la notizia è rimbalzata su tutti i quotidiani e mensili e sulle emittenti televisive di tutta Italia. Numerosi e di grande prestigio sono i quotidiani che a livello mondiale hanno scritto del Movimento donne San Luca. Tra tutti citiamo il Los Angeles Times, New York times, Seattle Post, La Repubblica, Il sole 24 Ore, L’Avvenire.

Uffico stampa
Movimento donne San Luca e della Locride
curatrice Rosy Canale



ENGLISH VERSION

CROMOSOMA DONNA DEL SUD
Province Palace of Reggio Calabria
From July 18 to 29
Vernissage July 18 at 6 pm
Opening days: mondays to fridays from 9 am to 6 pm


Cromosoma donna del Sud is the title for the contemporary art show that will take place at the Province Palace of Reggio Calabria and it will be opened on July 18.
Through this artistic event, the region of Calabria wants to communicate to Italy and to the whole world that now San Luca is not the base of 'ndrangheta anymore. It is healing itself and it requires peace. The italian authority has awarded the Women Rose Movement of San Luca and Rosy Canale, its founder and collaborator of the Reggio Calabria Academy as well, with the Giugno Locrese Prize - well known as Paolo Borsellino Prize – which is confered as a sign of admire and gratitude to those italian personalities who offered their engagement, consistency and courage in relation to their political and social action against violence and injustice.
Up to today many of these women have not still realized what is the real meaning of this award. But this made history. The news went round the newspapers, magazines and broadcasters of all over the world.
Beginning of october the “Los Angeles Times” published a wonderful reportage about this Movement and Rosy Canale. And so the “Sole 24 Ore”.

The project has been showed at first in a group exhibition called “XX Women made in south Italy – Donne create in Italia” in New York by the Onishi gallery based in Chelsea.

The projest was carried out in october/november 2008 when all artists have met each other and lived togheter in a B&B to discuss about the artistic project, approach the town of San Luca and interpret the essence of the women who live in and collaborate with the Women Rose Movement of San Luca.

Press Office
Movimento donne San Luca e della Locride
curator Rosy Canale

teresaeilmare.jpg

ArtMajeur

Receive our newsletter for art lovers and collectors