Ni.Be. Photography Profile Picture

Ni.Be. Photography

Back to list Added Jun 9, 2008

Sembianti

Sala Mostre del Comune, Via Poggi, 61

Monday 2 June 2008
Sunday 8 June 2008

Mostra collettiva "Sembianti"

Jacques Lacan: “Tu non mi guardi mai là da dove io ti vedo. Inversamente, ciò che guardo non è mai ciò che voglio vedere”

Dopo il notevole successo riscosso dal concorso, il 2 Giugno inaugurerà nella sala consiliare del Comune di Celle Ligure la mostra collettiva “Sembianti”. A conclusione dell’esposizione, l’8 Giugno avverrà la premiazione dei vincitori e la consegna dei cataloghi. La mostra raccoglierà i lavori selezionati dal concorso nazionale per giovani fotografi.

L’esposizione è promossa dall’Assessorato alle Politiche Giovanili, nell’ambito del progetto Celle Arte Giovani in collaborazione con l’associazione culturale occhionellarte.org, con il patrocinio del Ministero per le Politiche Giovanili, Regione Liguria, GAI Giovani artisti Italiani e Provincia di Savona.

Il tema del bando di concorso era la libera interpretazione della frase di Jacques Lacan "Tu non mi guardi mai la da dove io ti vedo. Inversamente, ciò che guardo non è mai ciò che voglio vedere".

I partecipanti sono stati invitati a riflettere sulle specificità del medium fotografico, e delle sue derivazioni, e sull'importanza che riveste oggi giorno. La libera interpretazione della frase di J. Lacan è valsa come pretesto per innescare una riflessione sulla specificità della visione e sulle sue implicazioni nella contemporaneità. Nello stesso tempo è stato un modo per portare all'attenzione del panorama italiano un celebre filosofo psicoanalista molto apprezzato dalla critica d'arte statunitense.

Le opere dei 23 artisti selezionati testimoniano una pluralità d’interpretazioni del tema proposto. Fotografia analogica e digitale, o elaborata, per opere che spaziano da una visione intimista fino ad una trasposizione visiva del pensiero lacaniano. Tale diversità si evidenzia nei diversi approcci degli artisti: alcune opere rimarcano una riflessione dettata dal tema del concorso, mentre altre rispecchiano come il lavoro di ricerca, portato avanti da tempo dall’artista, aderisca all’interpretazione del tema, dimostrando come la lettura di J. Lacan possa oggi avere un importante rilievo critico.

Insieme all’esposizione dei lavori selezionati dal concorso, verrà presentato un progetto curatoriale speciale. Sviluppando il concetto di cooperazione, e di laboratorio come punto d’incontro per giovani, Alessio Cotena, curatore di Celle Arte Giovani, ha scelto Anna Fracassi, vincitrice dello scorso concorso per giovani artisti, per elaborare il tema proposto in un lavoro di partnership fuori concorso.

Artisti:
Accerboni Laura, Amato Michele, Antolini Claudio, Baldo Laura, Bettale Nicola,
Buttazoni Ivan, Puggioni Dania, Di Berardino Valentina, Gallo Mara, Ghiselli
Maura, Laurelli Cinzia, Mannucci Matteo, Massafrà Simone, Meneguzzo Irene, Meo
Damiano, Montin Oriella, Napolitano Pasquale, Panichella Mauro, Rota Fabio,
Socci Ludmilla, Triolo Gaetana, Valdabrini Chiara, Vitali Alessandro

Inaugurazione: 2 Giugno 2008 ore 17:00 presso la sala consiliare del Comune di Celle Ligure
Durata esposizione: dal 2/06/2008 al 8/06/2008
Orari di apertura: dalle 16:00 alle 18:00, entrata libera
Premiazione: 8 Giugno alle ore 11:00
Realizzazione: Assessorato alle politiche giovanili Celle Ligure in collaborazione con associazione
culturale occhionellarte.org
Patrocini: Ministero per le Politiche Giovanili e le Attività Sportive, Regione Liguria, GAI
circuito per i giovani artisti italiani e Provincia di Savona
Sponsor tecnici: Auser, Camst, Azimut
Progettazione grafica: Davide Armentano
Catalogo: edizioni Oiesis

locandina_sembianti.jpg

ArtMajeur

Receive our newsletter for art lovers and collectors