Andrea Speziali
Knowing what I want, I just want what I know!
Andrea Speziali, born in 1988, is recognized as one of the most talented experts in Liberty art in Italy.
The multifaceted Riccione, after his doctorate at the Academy of Fine Arts in Urbino, has distinguished himself in exhibitions such as the Affordable Art Fair in Amsterdam (2010), the collective exhibition of the Wikiarte gallery in Bologna (2011) with Philippe Daverio, the 14th Beijing International Modern and Contemporary Art Fair in the World Trade Center complex (2011) and the 54th International Art Exhibition of the Venice Biennale (`` Italy '' Pavilion - curated by Vittorio Sgarbi), receiving significant awards.
There are about fifteen texts, among the best known: A Season of Liberty in Riccione (Maggioli, 2010), Romagna Liberty (Maggioli, 2012), Il Novecento by Matteo Focaccia and Savona Liberty. Villa Zanelli and other architectures (both for the Types of Risguardi editions), Diletto and Armonia. Villeggiature marine Liberty (La Pieve, 2015), Education Sexuelle, 100 best doors of Art Nouveau around the world (CartaCanta Editore) in addition to thirty curated exhibitions and hundreds of conferences in Europe confirm Andrea's volcanic nature devoted to promotion and preservation of beauty.
In 2014, for the so-called Liberty year, he created the "Italia Liberty" web portal with the aim of taking a census of all the architectures that still keep this style alive in the peninsula and he oversaw the various editions of the great ITALIAN Photo and Video Competition LIBERTY, from which the volumes: Italian Liberty - The dawn of the twentieth century (2014), Italian Liberty - A new season of Art Nouveau (2015) and Italian Liberty - The European dream of great beauty (2016) were born, all for the Types of CartaCanta Editore, Forlì.
Numerous articles by him have been published by eminent newspapers such as Il Resto del Carlino, Sole 24Ore, Il Giornale Off and Repubblica.
IDENTIKIT
Born: September 28, 1988, Rimini
Education: Academy of Fine Arts (2014), Urbino
Height: 1.8m
Parents: Rodolfo Speziali, Daniela Pesaresi
Brothers and sisters: Mattia Speziali
Organization founded: Italia Liberty, Art Nouveau week
Awards: Rimini International Award - Europe in the World
Books: A Liberty Season in Riccione
Discover contemporary artworks by Andrea Speziali, browse recent artworks and buy online. Categories: contemporary italian artists. Artistic domains: Painting, Printmaking. Account type: Artist , member since 2020 (Country of origin Italy). Buy Andrea Speziali's latest works on ArtMajeur: Discover great art by contemporary artist Andrea Speziali. Browse artworks, buy original art or high end prints.
Artist Value, Biography, Artist's studio:
Le opere recenti • 22 artworks
View allSold Artworks • 1 artwork
Andrea Speziali
"Interno alla molecola Covid19"
Conté on Linen Canvas | 13.8x13.8 in
Sold
Prints
from $28.48
Recognition
Award Winning
The artist has won prizes and awards
The artist has won prizes and awards
Biography
Andrea Speziali, born in 1988, is recognized as one of the most talented experts in Liberty art in Italy.
The multifaceted Riccione, after his doctorate at the Academy of Fine Arts in Urbino, has distinguished himself in exhibitions such as the Affordable Art Fair in Amsterdam (2010), the collective exhibition of the Wikiarte gallery in Bologna (2011) with Philippe Daverio, the 14th Beijing International Modern and Contemporary Art Fair in the World Trade Center complex (2011) and the 54th International Art Exhibition of the Venice Biennale (`` Italy '' Pavilion - curated by Vittorio Sgarbi), receiving significant awards.
There are about fifteen texts, among the best known: A Season of Liberty in Riccione (Maggioli, 2010), Romagna Liberty (Maggioli, 2012), Il Novecento by Matteo Focaccia and Savona Liberty. Villa Zanelli and other architectures (both for the Types of Risguardi editions), Diletto and Armonia. Villeggiature marine Liberty (La Pieve, 2015), Education Sexuelle, 100 best doors of Art Nouveau around the world (CartaCanta Editore) in addition to thirty curated exhibitions and hundreds of conferences in Europe confirm Andrea's volcanic nature devoted to promotion and preservation of beauty.
In 2014, for the so-called Liberty year, he created the "Italia Liberty" web portal with the aim of taking a census of all the architectures that still keep this style alive in the peninsula and he oversaw the various editions of the great ITALIAN Photo and Video Competition LIBERTY, from which the volumes: Italian Liberty - The dawn of the twentieth century (2014), Italian Liberty - A new season of Art Nouveau (2015) and Italian Liberty - The European dream of great beauty (2016) were born, all for the Types of CartaCanta Editore, Forlì.
Numerous articles by him have been published by eminent newspapers such as Il Resto del Carlino, Sole 24Ore, Il Giornale Off and Repubblica.
IDENTIKIT
Born: September 28, 1988, Rimini
Education: Academy of Fine Arts (2014), Urbino
Height: 1.8m
Parents: Rodolfo Speziali, Daniela Pesaresi
Brothers and sisters: Mattia Speziali
Organization founded: Italia Liberty, Art Nouveau week
Awards: Rimini International Award - Europe in the World
Books: A Liberty Season in Riccione
-
Nationality:
ITALY
- Date of birth : 1988
- Artistic domains:
- Groups: Contemporary Italian Artists

Ongoing and Upcoming art events
No data available yet
Influences
Education
2021 - 2022
Máster Universitario en Formación del Profesorado de ESO y Bachillerato
Castellón de la Plana,
Spagna,
Spain
2019 - 2020
Curso Superior de Especialización en Atención a las Necesidades Específicas de Apoyo educativo
Castellón de la Plana,
Spagna,
Spain
2012 - 2014
Accademia di Belle Arti
Urbino,
Italy
2007 - 2011
Accademia di Belle Arti
Rimini,
Italy
2007 - 2003
Istituto d'Arte Federico Fellini
Riccione,
Italy
Artist value certified
No data available yet
Achievements
Permanent Collections
2024
Opere D'arte Di Andrea Speziali Al Museo Di Arte Povera E Disco D'epoca In Palazzo Ripa-Marcosanti
Sogliano al Rubicone,
Emilia-Romagna,
Italy
2016
Polini Group
Bergamo,
Italy
Activity on ArtMajeur
Last modification date : Sep 20, 2024
(Member since 2020)
Image views: 9,982
Artworks by Andrea Speziali added to favorite collections: 13
Latest News
All the latest news from contemporary artist Andrea Speziali
Added Apr 16, 2024
Il programma culturale Il Trifoglio in diretta con l'artista Andrea Speziali
Rimini, RN, Italia
Tuesday
16
April
2024
Tuesday
16
April
2024
Martedì 16 aprile i canali Facebook e YouTube di Play Network TV e di Know_arts manderanno in onda la diretta con l'artista riminese Andrea Speziali ospite dei conduttori: Tiziana Ciofetti, Francesca Civardi e Luca Sacchetto che insieme al poeta Riccardo Magni e a un nutrito pubblico dialogheranno con il giovane autore.
Nel suggestivo scenario di Castel Sismondo di Rimini, più precisamente nella platea fuori le mura alle 21:00 l'autore Andrea Speziali sarà intervistato dai conduttori del programma Il Trifoglio e dal pubblico presente desideroso di conoscere gli aspetti della sua arte pittorica, scultorea e musicale dagli arbori a quando espose la scultura "Totem Riccione" alla 54ª Biennale di Venezia - Padiglione Italia - curato da Vittorio Sgarbi nel 2011.
Curiosità del percorso artistico, nozioni sul mercato dell'arte, la nuova rassegna di pitture dopo dieci anni di inattività saranno alcuni dei temi chiave della serata.
Andrea Speziali è un saggista poliedrico, riconosciuto come uno tra i più valenti esperti di arte Liberty in Italia che dopo il dottorato all’Accademia di Belle Arti di Urbino (2014), si è distinto in esposizioni quali l’Affordable Art Fair di Amsterdam (2010), la collettiva della galleria Wikiarte di Bologna (2011) con Philippe Daverio, la 14° Fiera Internazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Pechino nel complesso del World Trade Center (2011) e la 54° Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia (Padiglione ‘‘Italia’’ – a cura di Vittorio Sgarbi), ricevendo significativi riconoscimenti.
Sono numerose le scoperte di Speziali nel campo del Liberty, come gli affreschi di Emile Hurtré a Correggio, la tela Primavera di Pietro Melandri a Faenza o la cabina di ascensore appartenuta alla Casa Batllò di Gaudì a Barcellona, hanno fatto parlare di sé in Europa.
Una particolare segnalazione merita l'analitico studio sull'artista vicentino Mirko Vucetich, da cui hanno preso vita diverse sue pubblicazioni come Mario Mirko Vucetich (1898-1975). Architettura, scultura, pittura, disegno (Silvana Editoriale 2020) che hanno contribuito alla riscoperta di una tra le più poliedriche figure del Novecento, ma anche la grande mostra monografica del 2012 allestita nel trecentesco Castello di Marostica e la sontuosa rassegna “Inedito Novecento. L'arte nella collezione Breganze da Mario Mirko Vucetich a Filippo De Pisis” ai Magazzini del Sale di Cervia nel 2021, da lui curate.
Numerosi suoi articoli sono stati pubblicati da eminenti testate come Il Resto del Carlino, Sole 24Ore, Il Giornale Off e Repubblica. Scrive e ha scritto su riviste scientifiche nazionali quali Abitare del Corriere della Sera, Abitare la Terra, Agorà. Periodico di cultura siciliana.
A maggio 2021 esordisce come compositore musicale pubblicando sui digital store musicali più celebri l’album “Inedito Novecento” e successivamente “Summer Rain”, “Riccione Empire of the Sun” e “Rise”.
Nel 2023 apre il podcast “Fatti d’Arte & Cultura” distribuito nelle più note piattaforme digitali dove racconta l’arte del Novecento nelle sue molteplici sfaccettature. fatti di cronaca culturale e le grandi mostre.
Added Nov 29, 2022
The "Best LibertyCity" award this year assigned to the Municipality of Viareggio
This year the National Association of Italy Liberty awards the prize of honor to the municipal administration that has worked hard on the enhancement and dissemination of cultural heritage, in particular that of Italian Liberty.
At the seventh edition of the famous "Best LibertyCity" award, the municipality of Viareggio received the award plaque, one of the most colorful cities of Versilia which shone in the shortlist of finalist cities, surpassing even Bologna. After careful analysis, the Italia Liberty institution chaired by professor Andrea Speziali, recognized by the academic world as the leading expert in Liberty art together with other figures such as Edoardo Tamagnone and Rosilla Gambini who make up the CDA in addition to art experts, resolved to give her the plaque of honor in Viareggio especially for the recent activities at Villa Argentina which did not give space to other municipalities in the shortlist of finalists.
There have been many reports received over the years to the secretariat of the prize, so much so that the material collected has been received with interest and pleasure and ranges from public to private works, so as to extend the celebrations to all the citizens of Viareggio. The president of the commission <<Happy to have awarded the "Best LibertyCity" to Viareggio which already at the time of the Belle Époque the town was a flourishing of artistic and architectural marvels where artists such as Galileo Chini or Alfredo Belluomini colored a piece of Versilia. Just on the day of the official presentation, Chini was born on Friday 2 December, so much so that the public administration wanted to actively underline the importance of Art Nouveau and Déco by cutting the ribbon for a forthcoming series of initiatives on the subject. I hope that this honor is the beginning of an eternal spring that brings an even rosy wind to the city. I remember that after the assignment of BLC to Savona and Sarnico the driving force of the event then brought good results: at the fifth edition of Art Nouveau week, the week that from 8 to 14 July of each year which celebrates this style will inaugurate the first museum of Italian Liberty in Sarnico and to reopen after more than twenty-five years of abandonment of Villa Zanelli in Savona. Caldeggio in an upcoming Art Déco museum, the first in Italy also in Viareggio where a collector willing to collaborate with excellent art properties has already given his approval.>> Andrea Speziali
The history of the "Best LibertyCity" award was born in 2015 on an idea of the then scientific committee of the Italia Liberty association which, with the aim of rekindling attention to Art Nouveau in parallel with the purposes of the institution itself: census of buildings Liberty, protection, enhancement, promotion of cultural heritage in the spirit of art. 9 of the Constitution wanted through the assignment of a high honor, such as Best LibertyCity to annually assign the high honor to the public administration as recognition for the work carried out. It was the year 2016 when the first prize at the first edition was received by the municipality of Catania in the figure of the former mayor Enzo Bianco. Following this, the Best LibertyCity was awarded to Sarnico, Varese, Bari, Savona and last year to San Pellegrino.
Viareggio, in addition to the plaque certifying the honor awarded, the association will also award an artistic artifact that will be collected this weekend by the mayor Giorgio Del Ghingaro together with the Culture councilor Sandra Mei, all councilors, city councilors and officials. An extensive ceremony that also sees the participation of art historians such as Maria Adriana Giusti and the president Maria Assunta Casaroli of Ville Borbone who, together with the Province with Villa Argentina, private bodies and schools have contributed to this happy result.
The president of the Best LibertyCity commission is Andrea Speziali, artist, Expert and ctu at the Court of Rimini and art critic at the same time who coined what is now the Italia Liberty association ten years ago and five years ago gave birth to the project "Art Nouveau week" where throughout Europe in the second week of July precisely because protagonists of style such as the Florentine Giovanni Michelazzi were born every day of that period with guided tours, exhibitions, conferences, conventions and shows. He was the one who shaped the bas-relief terracotta that depicts the Duilio Warehouses located in viale Regina Margherita.
The Rimini artist Andrea Speziali, blond hair, 1.8 meters tall, brown eyes with a volcanic character, full of ideas so identified by Google Arts & Culture promises to work on an upcoming Art Deco museum in Viareggio as he claims it is the predominant style and assures that it already has a Roman collector with a large quantity of works of art willing to realize a dream as decorated as it is stylized.
Added Oct 29, 2022
Spunta il nome di un solo italiano nella top ten delle celebrità sugli NFT
Binance, tramite BSCDaily ha pubblicato di recente una lista di ventidue nomi con le tot celebrities al mondo associate al tema NFT, includendo un solo italiano. Si tratta dell’artista, critico ed esperto d’arte Andrea Speziali, iscritto come Perito al Tribunale e Camera di Commercio.
Per fare chiarezza riguardo il valore di questa selezione basta vedere il post condiviso anche sul canale Twitter ufficiale dell’azienda e considerare che a maggio 2021 Binance è l’exchange di assets digitali più grande del mondo in termini di volume di scambi.
BINANCE INCLUDE ANDREA SPEZIALI NELLA LISTA DELLE 22 CELEBRITÀ AL MONDO SUGLI NFTIl nome del giovane artista romagnolo brilla insieme a celebrità quali Cristiano Ronaldo, Mike Tyson, Maye Musk e Mr. Beast tanto per citarne alcune.
Gli NFT hanno avuto nei mesi passati un forte interesse da parte dei collezionisti e investitori.
Secondo Speziali, che ha fondato di recente l'organizzazione "Art Nouveau week" ci racconta la sua esperienza:
<<La mia esperienza inizia con l'idea di creare l'NFT più grande al mondo, ovvero 500.000 immagini assemblate tra loro a mosaico con la scritta "My Life", omonima al titolo dell'opera e posizionata al centro del documento composta con immagini da cromie bianche per differenziare il font. Mi ha ispirato l'artista Beeple, colui che ha svegliato il mercato internazionale su questa nuova frontiera dell'arte. Incaricai l'amico Karim da Milano per curare e gestire questo mondo, a me nuovo, facendo 'hipe' e provando a vendere i miei lavori da artista contemporaneo. Abbiamo tenuto anche una importante conferenza a Milano all'interno del celebre Palazzo Castiglioni, ma il tema è troppo vasto e non ci sono regole definite. Oggi la mia considerazione su questo settore che spazia dagli NFT al Metaverso e Cryptovalute è assai razionale: non trova ragione di esistere in una società troppo frammentata dove i social network prevalgono sul tempo d'attenzione del comune fruitore, l'arte vuole il suo tempo e spazio per essere apprezzata e spesse volte contestualizzata. Lodevole il lavoro di reinventare il mercato dell'arte, avrà dato i suoi benefici anche ad autori emergenti, ma oggi nell'immaginario collettivo parlando con investitori, collezionisti e autori come me prevale l'idea di una 'bolla' passeggera. La conclusione è che l'opera "Stato di Incoscenza" dal momento della messa in vendita su Rarible - https://rarible.com/andreaspeziali - a oggi non ha trovato interesse, forse perchè come commentano la maggior parte, l'arte si guarda dal vivo e la si vuole conservare fisicamente. Il digitale oggi parallelamente al tempo del Covid ha sfinito le persone tanto che si ritorna ad apprezzare il cartaceo anche nelle letture.>>
Curiosità. L'NFT più grande al mondo, ancora in costruzione, pesava come file 68 kg e un lato misurava 1,8 m come l'altezza e il peso di Andrea Speziali.
Andrea a gennaio scorso ha pubblicato una serie di manifesti d'arte sul tema dei Cent'anni di Riccione. Le prime copie del poster d'arte saranno donate al Museo d'arte Villa Franceschi, sede del centenario.
Added Oct 29, 2022
Acquistite nei musei soglianesi quattro opere d'arte di Andrea Speziali
In vista dell'inverno la cultura in Romagna non si ferma e così anche i musei di qualità a Sogliano al Rubicone, Arte Povera e Disco d'Epoca si arricchiscono di nuove opere. I due musei pubblici, entrambi famosi per l'ampia collezione di opere d'arte di Roberto Parenti sono ben visibili sulla vetrina globale di Google Arts & Culture, grazie all'associazione Italia Liberty, contribuiscono a rendere la Romagna una terra ricca di tesori e capolavori artistici.
Alla vigilia dell'inverno, all'interno del complesso del Palazzo della Cultura Marcosanti-Ripa entrano a far parte nel percorso espositivo quattro opere d'arte contemporanee. Si potranno ammirare nei rispettivi musei del Disco d'Epoca e di Arte Povera nuove opere contemporanee. Infatti è recente l'acquisizione da parte dell'amministrazione di quatto opere realizzate dall'artista Andrea Speziali che ha omaggiato per amore di un borgo votato alla grande bellezza.
Si possono quindi ammirare al Museo di Arte Povera l'opera "Villa Antolini", litografia su carta di 50x70cm realizzata nel 2006 e "Dune", tecnica mista con gessi e perle su tavola di 57x14 cm realizzata da Speziali nel 2007.
Infine all'interno del Museo del Disco d'Epoca sono fruibili: "Fantasia", olio su tavola ricoperto di resina di cristallo di 35x40 cm relaizzata nel 2010 e "Hommage a Fontana", Colla e acrilici su tavola di 70x80 cm prodotta dall'artista nel 2009.
L'artista romagnolo Andrea Speziali ha deciso di donare la litografia e la scultura al Museo di Arte Povera poichè le rispettive proprietà di approciano con quel tocco di contemporaneità ai grandi capolavori d'arte antica esposti nel percorso esposivito e riecheggiano il Liberty mentre "Hommage a Fontana" e "Fantasia" esposte al Museo del Disco d'Epoca trovano sintonia con la musica per le forme e colori delle tavole.
Un'acquisizione di quattro lavori artistici di un autore celebre sul territorio internazionale, Speziali ha già espsoto alla 54esima Biennale Internazionale d'Arte di Venezia - Padiglione Italia - portando la scultura "Totem Riccione" prodotta nel 2009 e oggi esposta nell'azienda Polini Group a Sarnico e alla Biennale Internazionale di Fotografia a Milano sempre anel Padiglione Italia ricevendo una mezione speciale come fotografo con lo scatto "MiraAmare" rappresentando una villa in stato di abbandono. Il pubblico ha apprezzato in particolar modo l'opera "A letters of", quadro a tecnica mista su tavola del 2005 esposto alla 14esima Fiera Internazionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Pechino, allestita nel complesso del World Trade Center. Dell'opera di 35x50 cm la commissione scientifica della mostra ha annoverato questo lavoro insieme ad una ristretta rosea di quadri ritenuti particolarmente significativi nel panorama contemporaneo, pubblicandola quindi nel catalogo generale della mostra.
L'artista Andrea Speziali, nato il 28 settembre 1988 alto 1,8 m, nato da Rodolfo Speziali e Pesaresi Daniela, ha un fratello Mattia Speziali e si è formato all'Accademia di Belle arti di Rimini e poi ad Urbino dove si è laureato in Graphic Design portando avanti già da piccolo una profonda cultura dell'arte nel ramo pittorico e scultoreo tanto da esser chiamato ad esporre all'AAF di Amsterdam, Esposizione Internazionale d'Arte del 2010.
All'Affordable Art Fair, celebre rassegna d'arte dove l'accesso a gallerie e artisti è assai limitato con una scrupolosa selezioe, Speziali si è distinto nel panorama della rassegna esponendo una scultura in terracotta intitolata "Cerbero" realizzata nel 2009 e alta 40 cm. Ne rimane traccia del lavoro sul catalogo generale pubblicato prima che tale lavoro venisse rovinato durante i trasporti. <<Un destino preannunciato come in "Furia tra Titani">> commentò l'autore.
Già nel 2012 il Comune di Riccione aveva acquisito "Confusione", Colla, gesso, plastica, resine, carta, acrilici, malte di 72x84 cm del 2010 che il giovane artista produsse in un momento d'ira. Tale lavoro era fruibile fino a poco tempo fa al Palazzo del Turismo. Mentre nel quartire Paese di Riccione dove ha sede la Biblioteca Comunale sono esposte già dal 2010 una serie di footgrafie d'autore sul tema dei villini Liberty della città i cui scatti prodotti da Speziali hanno torvato interesse storico tanto da entrar a far parte del percorso espositivo dell'altrio dell'edificio.
Elenco delle opere acquisite dai musei soglianesi:
"Hommage a Fontana", Colla e acrilici, 70x80 cm, 2009 esposta al Museo del Disco d'Epoca, Sogliano al Rubicone primo piano, atrio.
"Fantasia", olio su tavola ricoperto di resina di cristallo, 35x40, 2010 esposta al Museo del Disco d'Epoca, Sogliano al Rubicone primo piano, atrio.
"Dune", gesso, perle e verti su tavola, 57x14 cm, 2007 esposta al Museo di Arte Povera, Sogliano al Rubicone secondo piano, atrio.
"Villa Antolini", litografia, 50x70 cm, 2006 esposta al Museo di Arte Povera, Sogliano al Rubicone secondo piano, atrio.
Chi è l'artista Andrea Speziali
Nascita: 28 settembre 1988, Rimini
Istruzione: Accademia di Belle Arti (2014), Urbino
Altezza: 1,8 m
Genitori: Rodolfo Speziali, Daniela Pesaresi
Fratelli e sorelle: Mattia Speziali
Altezza: 1,8 m
Capelli: biondi
Organizzazione fondata: Italia Liberty, Art Nouveau week
Premi: Premio internazionale Rimini ― Europa in the World
Libri: Una Stagione del Liberty a Riccione
Storia: https://artsandculture.google.com/story/1QXBkSc5o75pIw?hl=it
Added Jan 15, 2022
Al Museo MART si parla dell'artista MARIO MIRKO VUCETICH (1898-1975)
Mart - Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, Corso Bettini, Rovereto, TN, Italia
Thursday
20
January
2022
Thursday
20
January
2022
Al Museo Mart di Trento e Rovereto, Giovedì 20 gennaio alle ore 18:00 l'autore Andrea Speziali illustra il primo studio monografico su Mario Mirko Vucetich, una delle figure più originali del Novecento. Futurista poliedrico, Vucetich è stato interprete di linguaggi espressivi e stili differenti, dal Liberty all’Art Déco nell’architettura, dal simbolismo al novecentismo in scultura. Inoltre poeta, traduttore, scenografo, regista e attore. Sua è la celebre Partita a Scacchi con personaggi viventi di Marostica, progettata nel 1954.
Dialoga con l’autore Federico Zanoner, Archivio del ’900 del Mart.
Informazioni:
Evento online. Clicca qui per iscriverti: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSesvfdoZ_KqEeqC6XnlcySEarWm2f03d3Hu6k1YunMAs-CdzA/viewform
Qualche ora prima della presentazione riceverai via e-mail il link per poter accedere alla stanza privata sulla piattaforma Teams.
Info: eventi@mart.tn.it
Il volume intitolato "Mario Mirko Vucetich (1898-1975), Architettura, scultura, pittura, disegno" edito da Silvana Editoriale, accoglie il primo studio monografico dedicato a Mirko Vucetich, un artista originale di grande versatilità, il cui nome, legato a grandi successi in vita, merita oggi di essere debitamente ricordato.
Di origini dalmate e vicentino d’adozione, Mario Mirko Vucetich (Bologna, 1898 - Vicenza, 1975) si è distinto come architetto, offrendo una personale interpretazione del gusto Liberty e Art Déco in diverse costruzioni come Villa Margherita al Lido di Venezia, Villa del Meloncello a Bologna, o l’innovativa Villa Antolini a Riccione. La sua esuberanza artistica ha dato ottime prove anche in campo scultoreo, accogliendo suggestioni dapprima simboliste poi legate alla poetica del Novecento, di cui offrono testimonianza Il Primo sonno visibile nei Giardini della Biennale e Il Commercio, esposto all’EUR. Dedito anche alla pittura e al disegno, ha partecipato in diverse edizioni alla Biennale di Venezia e alla Quadriennale di Roma, ottenendo premi e riconoscimenti come ritrattista.
Personalità curiosa e poliedrica, Vucetich è stato inoltre poeta, traduttore, scenografo, regista e attore: uno dei suoi lasciti più conosciuti è la celebre Partita a Scacchi con personaggi viventi di Marostica, progettata nel 1954 con un grande apparato che l’ha resa il grande spettacolo di successo che è ancora oggi.
Il volume a cura di Andrea Speziali è introdotto dai saggi di Vittorio Sgarbi e Giorgio Di Genova, è scandito in capitoli tematici, accoglie un ricco catalogo iconografico ed è completato da un regesto delle opere. Progetto promosso dall'associazione Italia Liberty. Si è conclusa a dicembre 2021 la grande mostra "Inedito Novecento nella collezione Breganze" a Cervia che per la prima volta mostrava capolavori di Vucetich e altri autori celebri.
Contact Andrea Speziali
Send a private message to Andrea Speziali