Lavoro nei campi Printmaking by Mario Nicorelli

Not For Sale

Seller Mario Nicorelli

Digital licensing

This image is available for download with a licence

$32.30
$129.22
$269.20
Max resolution: 3150 x 2041 px
Download immediately upon purchase
Artists get paid their royalties for each sales

Seller Mario Nicorelli

  • Original Artwork Printmaking, Xylography / Screenprinting
  • Dimensions Dimensions are available on request
About this artwork: Classification, Techniques & Styles Technic Printmaking Printmaking was originally used to communicate.[...]

Related themes

StampaXilografiaIncisioneNicorelliCampi

Follow
Dopo la Seconda guerra mondiale poco più che un ragazzo, si trasferisce da Novi Ligure in Jugoslavia, per lavorare da subito come artigiano presso conoscenti che da tempo svolgevano l’attività in quelle zone.

Dopo la Seconda guerra mondiale poco più che un ragazzo, si trasferisce da Novi Ligure in Jugoslavia, per lavorare da subito come artigiano presso conoscenti che da tempo svolgevano l’attività in quelle zone.
Passano pochi anni e intuisce di essere abile come decoratore, restauratore e non meno come incisore e scultore.
Grazie a questa consapevolezza avvia in breve tempo una nuova attività, incominciando una carriera artistica al posto di quella di semplice artigiano.
Passano alcuni anni nei quali affina diverse tecniche e scorgendo la scarsa possibilità di emergere in Jugoslavia, decide di rientrare in Italia per vivere della sua arte ad Albissola Marina (Savona).
Inizia da subito a visitare mostre e gallerie d’arte tra Liguria, Piemonte e la Lombardia approfittando di tanto in tanto per esibire ai galleristi alcune sue opere.
Grazie alle simpatie nate con alcuni di questi, da lì a poco entra in contatto con artisti già affermati nel nord Italia, tra i quali; Lucio Fontana, Giuseppe Capogrossi, Aligi Sassu, Wilfredo Lam, Agenore Fabbri, Emilio Vedova.
Inizia con il trascorrere il tempo libero non più recandosi da galleristi e mercanti ma presso i laboratori, studi e le osterie (luoghi d’incontro e discussione) con il fine di apprendere da questi artisti il meglio della loro esperienza nel campo dell’arte.
Si accorge di non apprezzare a pieno alcune novità che gli stessi stavano introducendo e divulgando e di non amare la “corrente” artistica che si stava diffondendo.
Mette da parte le visite e la frequentazione con alcuni “colleghi” per inseguire l’idea di un’arte figurativa tradizionale ma realizzata con nuove tecniche e regole.
Dopo alcuni esperimenti per perseguire una propria strada artistica, lascia la Liguria per il Veneto dove spera di trovare meno pregiudizi verso le sue nuove idee.
Si trasferisce prima nella zona di Treviso (Zero Branco, Quinto) poi nel Pordenonese (Pasiano, Cecchini, Brugnera), successivamente a Fontanelle (Lutrano) e in fine ad inizi anni ’70 giunge grazie al consiglio di un amico gallerista a Motta di Livenza (Tv), piccola cittadina dove trascorre il resto della sua via.
È proprio a Motta di Livenza che Nicorelli ispirandosi alle teorie di Isaac Newton sulla luce cerca un procedimento per applicarle all’arte, realizzando così una nuova tecnica pittorica che possa essere sia artistica, figurativa che innovativa.
Arriviamo alla fine degli anni 70 quando mette in pratica il procedimento che lui stesso ha definito “tecnica della scomposizione della luce”.
Dice : “Uso le onde elettromagnetiche dello spettro visibile per “ristrutturare” il mio modo di dipingere, la tecnica è l’arte.
Per le migliaia di opere realizzate tra i primi anni 60 arrivando al 2000 impiegò tecniche di pittura come; acquarello, acrilico, olio, encausto ecc. Era abile nel realizzare incisioni / xilografie / acqueforti.

See more from Mario Nicorelli

View all artworks
Acrylic
Not For Sale
Sculpture - Metals
Not For Sale
Acrylic
Not For Sale
Acrylic
Not For Sale

Artmajeur

Receive our newsletter for art lovers and collectors