La Santa Muerte protege a los pecadores (2023) Painting by Francesco Marano

Not For Sale

Seller Francesco Marano

Digital licensing

This image is available for download with a licence

$32.30
$129.20
$269.18
Max resolution: 2472 x 3492 px
Download immediately upon purchase
Artists get paid their royalties for each sales

Seller Francesco Marano

  • Original Artwork (One Of A Kind) Painting, Acrylic on Paper
  • Dimensions 16.5x12.6 in
    Dimensions of the work alone, without framing: Height 11.4in, Width 8.3in
  • Artwork's condition The artwork is in perfect condition
  • Framing This artwork is framed (Frame + Under Glass)
  • Categories Paintings under $5,000 Outsider Art Religion
La Santa Muerte, venerata da prostitute, transessuali e da tutti coloro rifiutati dalle religioni. L'opera rappresenta in modo orgasmico e ironico il mondo della Santa Muerte. L'artista si riserva il diritto di utilizzare una immagine dell'opera per riproduzioni a stampa e per scopi promozionali.
La Santa Muerte, venerata da prostitute, transessuali e da tutti coloro rifiutati dalle religioni. L'opera rappresenta in modo orgasmico e ironico il mondo della Santa Muerte.
L'artista si riserva il diritto di utilizzare una immagine dell'opera per riproduzioni a stampa e per scopi promozionali.

Related themes

RitoReligioneMorteSanta MuerteRituale

Automatically translated
Follow
Francesco Marano, antropologo e artista, insegna antropologia visuale e etnografia & arte all’Università della Basilicata. È autore di documentari etnografici premiati e selezionati in festival internazionali.[...]

Francesco Marano, antropologo e artista, insegna antropologia visuale e etnografia & arte all’Università della Basilicata. È autore di documentari etnografici premiati e selezionati in festival internazionali. La sua produzione artistica, che comprende opere di grafica, pittura e videoarte, è stata esposta a Plovdiv (Bulgaria), Timisoara (Romania), Matera (Italia).

"Francesco Marano ha iniziato a sperimentare il disegno e la pittura nella seconda metà degli anni Ottanta, a cavallo tra la sua laurea al DAMS di Bologna e il rientro a Napoli. Gli anni erano quelli di una Bologna in fermento, capace di nutrire gli animi attraverso un florilegio di stimoli ma anche alla forza propulsiva data proprio dall’istituzione del DAMS. Erano gli anni anche dell’affermazione della Transavanguardia italiana di Achille Bonito Oliva (con i suoi artisti, da Chia a Paladino), di artisti come Oreste Zevola, di storici e critici d’arte come Francesca Alinovi, del Graffitismo newyorkese (da Keith Haring a Jean-Michel Basquiat) portati tra l’altro proprio in quel periodo a Napoli, città natale di Marano, dalla Galleria di Lucio Amelio. Sono, questi, riferimenti importanti per poter comprendere la poetica di Marano" (Fiorella Fiore, art curator)

See more from Francesco Marano

View all artworks
Photography | 15.8x15.8 in
Not For Sale
Textile Art | 31.5x17.7 in
Not For Sale
Acrylic on Paper | 16.5x11.4 in
Not For Sale
Prints from $66.76
Acrylic on Paper | 15.8x10.6 in
Not For Sale
Prints from $66.76

Artmajeur

Receive our newsletter for art lovers and collectors