Untitled 9 (2021) Arte digitale da Manar Ali Hassan

Arte digitale, 13,8x9,8 in
748 USD
Prezzo: Spedizione gratuita
Spedito da: Libano (Imballaggio in scatola o cartone) Spedito entro 2 giorni
Soddisfatti o rimborsati entro 14 giorni
Spedizioni in tutto il mondo
Transazione sicura al 100%
Resi gratuiti
Consegna da Artmajeur: La spedizione di quest'opera d'arte è gestita direttamente da Artmajeur dal ritiro alla consegna finale al cliente. Dogana non inclusa.
  • Confezione (Imballaggio in scatola o cartone) Tutte le opere sono spedite con cura protetta e assicurata, con un vettore premium.
  • Controllo Controlla il tuo ordine fino alla consegna al compratore. Verrà fornito un numero di tracking per seguire la spedizione in tempo reale.
  • Scadenza Consegna in tutto il mondo in 3-7 giorni (Stima)
  • Dogana non inclusa Il prezzo non include le tasse doganali. La maggior parte dei paesi non ha tasse di importazione per le opere d'arte originali, ma potresti dover pagare l'IVA ridotta. Le tasse doganali (se presenti) devono essere calcolate all'arrivo dall'ufficio doganale e saranno fatturate separatamente dal vettore.
Artmajeur fa ogni sforzo per garantirti l'acquisto di opere originali autentiche al prezzo più equo, o rimborsarti per intero.
  • Certificato di autenticità online tracciabile I certificati di autenticità possono essere verificati online in qualsiasi momento scansionando il codice dell'opera d'arte.
  • Certificato di quotazione d'artista Gli esperti studiano il lavoro e la carriera di un artista. In seguito stabiliscono un valore medio, in modo indipendente e affidabile, del prezzo. Il valore medio dei prezzi colloca l'artista in una fascia di prezzo per un determinato periodo. Gli esperti possono essere invitati a stabilire una stima più precisa per un'opera in particolare.
Transazione sicura al 100%, Metodi di pagamento accettati: Carta di credito, PayPal, Bonifico bancario.
Acquisto diretto sicuro La transazione è garantita da Artmajeur: il venditore verrà pagato solo una volta che il cliente avrà ricevuto l'opera d'arte.
Pagamento sicuro al 100% con certificato SSL + 3D Secure.
Resi gratuiti: Soddisfatti o rimborsati entro 14 giorni.
Ritorni accettati 14 giorni Artmajeur si impegna al 100% per la soddisfazione dei collezionisti: hai 14 giorni per restituire un'opera originale. L'opera deve essere restituita all'artista in perfette condizioni, nella sua confezione originale. Tutti gli articoli idonei possono essere restituiti (se non diversamente indicato).
Opera firmata dall'artista
Certificato di autenticità incluso
Quest'opera d'arte appare in 2 collezioni
Not to be confused with the fantasy world of Alice in Wonderland, in his book Over-Sensitivity (1996), Jalal Toufic invites us to explore spaces that are radically disconnected from their surroundings but, as a result, directly connected to a radical elsewhere: Radical Closures. Thus, Toufic triggers in us the curiosity to, among other things, detect[...]
Not to be confused with the fantasy world of Alice in Wonderland, in his book Over-Sensitivity (1996), Jalal Toufic invites us to explore spaces that are radically disconnected from their surroundings but, as a result, directly connected to a radical elsewhere: Radical Closures. Thus, Toufic triggers in us the curiosity to, among other things, detect ostensibly nonexistent borders, and to experience the sudden irruption of unworldly, ahistorical fully-formed entities.

Inspired by the surrealistic paintings of Magritte, Miro, and the collage work of Ernst and Schwitters, I turned to my computer and attempted to digitally represent my current understanding of Toufic’s Radical Closure. Hoping that entities may irrupt out of my control out of nowhere or a radical elsewhere, I found myself preparing to gamble everything by setting the structure of radical closure that would make it possible for such entities to irrupt in my file and on the screen.
In the end, my aim wasn’t to reach a final solution to the picture puzzles; my aim was to keep it as an intractable mystery.

Temi correlati

AbstractDigital ArtCollagePrints

Tradotto automaticamente
Artista rappresentato da Arneli Art Gallery
Seguire
Manar Ali Hassan is an emerging artist from Beirut, Lebanon. She obtained her master’s degree in Visual Arts in 2019. Her ongoing work revolves around reshaping identities in the shadow of an unescapable painful[...]

Manar Ali Hassan is an emerging artist from Beirut, Lebanon. She obtained her master’s degree in Visual Arts in 2019. Her ongoing work revolves around reshaping identities in the shadow of an unescapable painful body. Her work was exhibited at ArtLab gallery, Lebanon in 2019 and at STOA collective, Dublin in 2020.

Ode to Beirut is a visceral reaction to the Beirut blast that took place on August 4, 2020. It queries the notion of collapsing space and time into one image. The analogue of the unescapable event is reshuffled as a trapped succession of distortions, where the figures representing a painful body are dissolving into several fields and breaking up, hinting at the devastated city. The semi-transparent background is an ellipsis that reveals nothing, yet suggests the possibility of seeing other realms. All the while taking into consideration the emotional states that could be conveyed by not rendering the event as we see it, but as we experience it emotionally, hoping to find in these isolated caged figures empowering forms to contemplate.

Vedere più a proposito di Manar Ali Hassan

Visualizzare tutte le opere
Arte digitale | 13,8x9,8 in
748 USD
Arte digitale | 13,8x9,8 in
748 USD
Arte digitale | 13,8x9,8 in
748 USD
Arte digitale | 13,8x9,8 in
748 USD

Artmajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti