liguria_paesaggi nostri (2023) Pittura da Carlo Alberto Cozzani

Acrilico su Tela, 19,7x59,1 in
2.753,24 USD
Prezzo: Spedizione gratuita
Recensioni dei clienti (1)
Spedito da: Italia (Imballaggio in scatola o cartone) Spedito entro 2 giorni
Soddisfatti o rimborsati entro 14 giorni
Spedizioni in tutto il mondo
Transazione sicura al 100%
Resi gratuiti
Spedito dal venditore: La spedizione di quest'opera d'arte è gestita direttamente dal venditore. Dogana non inclusa.
  • Confezione (Imballaggio in scatola o cartone) Tutte le opere sono spedite con cura protetta e assicurata, con un vettore premium.
  • Controllo Controlla il tuo ordine fino alla consegna al compratore. Verrà fornito un numero di tracking per seguire la spedizione in tempo reale.
  • Scadenza La maggior parte dei pacchi viene consegnata in tutto il mondo entro 1-3 settimane (Stima)
  • Dogana non inclusa Il prezzo non include le tasse doganali. La maggior parte dei paesi non ha tasse di importazione per le opere d'arte originali, ma potresti dover pagare l'IVA ridotta. Le tasse doganali (se presenti) devono essere calcolate all'arrivo dall'ufficio doganale e saranno fatturate separatamente dal vettore.
Artmajeur fa ogni sforzo per garantirti l'acquisto di opere originali autentiche al prezzo più equo, o rimborsarti per intero.
  • Certificato di autenticità online tracciabile I certificati di autenticità possono essere verificati online in qualsiasi momento scansionando il codice dell'opera d'arte.
  • Certificato di quotazione d'artista Gli esperti studiano il lavoro e la carriera di un artista. In seguito stabiliscono un valore medio, in modo indipendente e affidabile, del prezzo. Il valore medio dei prezzi colloca l'artista in una fascia di prezzo per un determinato periodo. Gli esperti possono essere invitati a stabilire una stima più precisa per un'opera in particolare.
Transazione sicura al 100%, Metodi di pagamento accettati: Carta di credito, PayPal, Bonifico bancario.
Acquisto diretto sicuro La transazione è garantita da Artmajeur: il venditore verrà pagato solo una volta che il cliente avrà ricevuto l'opera d'arte.
Pagamento sicuro al 100% con certificato SSL + 3D Secure.
Resi gratuiti: Soddisfatti o rimborsati entro 14 giorni.
Ritorni accettati 14 giorni Artmajeur si impegna al 100% per la soddisfazione dei collezionisti: hai 14 giorni per restituire un'opera originale. L'opera deve essere restituita all'artista in perfette condizioni, nella sua confezione originale. Tutti gli articoli idonei possono essere restituiti (se non diversamente indicato).
Licenza digitale

Quest'immagine è disponibile per lo scaricamento con una licenza.

32,39 USD
129,56 USD
269,93 USD
Risoluzione massima: 3693 x 1218 px
Scarica subito dopo l'acquisto
Gli artisti vengono pagati i diritti d'autore per ogni vendita

Venduto da Carlo Alberto Cozzani

Lavoro singolo
Opera firmata dall'artista
Certificato di autenticità incluso
Pronto da appendere
Montato su Telaio per barella in legno
liguria_paesaggi nostri liguria una terra difficile, cattiva, stretta tra mare e montagne. questa caratteristica la rende unica in tutto, colori, atmosfere, sensazioni, visioni, profumi, sapori, paesaggi. è quasi normale in una giornata invernale incorniciare il blu del mare, il verde delle colline, i colori della città, il bianco[...]
liguria_paesaggi nostri
liguria una terra difficile, cattiva, stretta tra mare e montagne.
questa caratteristica la rende unica in tutto, colori, atmosfere, sensazioni, visioni, profumi, sapori, paesaggi.
è quasi normale in una giornata invernale incorniciare il blu del mare, il verde delle colline, i colori della città, il bianco della neve sulle montagne e l’azzurro del cielo.
solo in luguria si parte dal blu, si attraversa tutto, e si ritorna nel blu.
quest’opera volte fare omaggio a tutta questa bellezza, attraverso una serie di forme, giochi di vele, città, neve, cielo.
la tecnica a in acrilico, con spray e lacca, attraverso l’uso del calco, da origine ad un’opera che ricrea in senso contemporaneo, astratto ed al tempo stesso concettuale il paesaggio ligure.
il risultato è una visione landscape che genera una tranquillità mentre la si ammira seduti davanti ad un buon vino.
liguria_paesaggi nostri
tecnica mista 50x150
gennaio 2023
cac
Seguire
Nasce a La Spezia il 28 aprile 1967, si diploma nel 1986 all’Istituto per geometri “Cardarelli della Spezia” e dopo varie esperienze lavorative si iscrive alla facoltà di architettura di Genova nel 1992 laureandosi[...]

Nasce a La Spezia il 28 aprile 1967, si diploma nel 1986 all’Istituto per geometri “Cardarelli della Spezia” e dopo varie esperienze lavorative si iscrive alla facoltà di architettura di Genova nel 1992 laureandosi nel 1998 con una tesi sugli spazi aperti. Master sulla progettazione degli spazi pubblici, varie esperienze di workshop internazionali e collaborazioni in importanti atelier di architettura, ne hanno determinato il dna.

Decide di iniziare la sua professione di architetto nella città di origine, continuando a rimanere nell’ambito universitario e della ricerca della sua città di adozione, Genova, dove insieme ai soci dello studio apre un altra sede.

L’ambiente della ricerca e didattica universitaria e la professione, restano un punto fermo della sua vita. Ha molte collaborazioni scientifiche nell’ambito della composizione architettonica, progettazione urbana e paesaggio. Dal 2009 è professore a contratto, presso la già facoltà di architettura di Genova oggi Scuola Politecnica, in progettazione architettonica. Titolare di ricerche scientifiche e pubblicazioni, insieme ad altri colleghi del dipartimento di Architettura e Design, non ha mai smesso di alimentare la sua passione per lo spazio pubblico inteso nel senso più ampio, quelle parti della città che generano complessità per il loro intrecci di flussi, visioni, culture che sono l’essenza dello spazio aggregativo.

Una viscerale passione per l’arte, il disegno, la manualità del fare, hanno fatto in modo che non abbandonasse mai la necessità di fermare, con la sua pittura, le sensazioni interne di visioni, metamorfosi, distorsioni che ogni giorno vede, percepisce proprio anche per la professione che è parte integrante della sua vita.

Le sue opere sono un insieme di elementi dati dall’attaccamento, quasi morboso, per il proprio territorio, dove sente tutte le vibrazioni che trasmette. Una sovrapposizioni di elementi, sempre presenti anche nei suoi progetti, dati proprio da stratificazioni che ogni giorno il territorio ligure rilascia, fatto di colori, linee, forme, odori, il tutto racchiuso tra il blu del mare ed il verde_grigio delle sue montagne.

Le sue creazioni sono scatti in divenire che fissano momenti, anche casuali, nei quali decide di fermarsi e osservare a che punto sia arrivata la sua metamorfosi. Composizioni che non riescono a coagularsi in una logica figurativa, ma che si confrontano in un prima e dopo essere state compromesse o corrotte dalla vita stessa, quest'ultima parte integrante di tutta la sua arte.

Linee dominanti e colore sapientemente amalgamato sono la personalità pittorica di Carlo Alberto Cozzani, artista disposto a lasciarsi attraversare dai sentimenti del presente, dalla percezione del tempo e da un incessante e ciclico fluire. L'uomo, così come l'architettura da lui ideata, cerca e ritrova dialogo con la natura, dapprima estraendo e poi recuperando la forma, interiorizzando ed elaborando un segno distintivo che lo contraddistingua in chiave antropologica.

Vedere più a proposito di Carlo Alberto Cozzani

Visualizzare tutte le opere
Acrilico su Carta | 27,6x19,7 in
1.651,94 USD
Acrilico su Tela | 39,4x27,6 in
3.854,53 USD
Acrilico su Tela | 27,6x19,7 in
1.982,33 USD
Acrilico su Tela | 39,4x27,6 in
3.854,53 USD

Artmajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti