Flower Delivery I (2023) Arte digital por Stefano Pacini

Comprar una impresión

Esta impresión está disponible en varios tamaños.

29,31 US$
48,86 US$
103,14 US$
Opiniones de clientes Excelente
Los artistas ganan regalías en cada venta

Vendido por Stefano Pacini

Licencia digital

Esta imagen está disponible para descargar con una licencia

19,54 US$
53,20 US$
162,86 US$
Resolución máxima: 2048 x 2048 px
Descargar inmediatamente después de la compra
Los artistas ganan regalías en cada venta

Vendido por Stefano Pacini

  • Este trabajo es una "edición abierta" Arte digital, Impresión Giclée / Impresión digital
  • Dimensiones Varios tamaños disponibles
  • Varios apoyos disponibles (Papel de bellas artes, Impresión sobre metal, Impresión sobre lienzo)
  • Enmarcado Enmarcado disponible (Marco flotante + bajo vidrio, Marco + bajo vidrio acrílico)
  • Estado de la obra de arte La obra de arte está en perfectas condiciones
  • Imagen generada por IA El artista creó esta imagen utilizando tecnología de inteligencia artificial.
  • Categorías Arte naíf Naturaleza
L'opera ti farà viaggiare mentalmente su quel treno , carico di fiori bellissimi, verso una meta sconosciuta! Acerca de esta obra de arte: Clasificación, Técnicas & Estilos
L'opera ti farà viaggiare mentalmente su quel treno , carico di fiori bellissimi, verso una meta sconosciuta!

Temas relacionados

FioriTrenoSognoNatura

Traducido automáticamente
Seguir
Stefano Pacini, nasce a Roma (Italia) nel 1978; frequenta il liceo Scientifico presso cui si diploma nel 1997, successivamente consegue la laurea in Giurisprudenza. Si dedica per molti anni al collezionismo[...]

Stefano Pacini, nasce a Roma (Italia) nel 1978; frequenta il liceo Scientifico presso cui si diploma nel 1997, successivamente consegue la laurea in Giurisprudenza. Si dedica per molti anni al collezionismo di computer vintage e contemporaneamente al disegno ed alla pittura, creando nel 2009 una serie di quadri che prevedono l'uso di colori acrilici e l'utilizzo di parti hardware da lui stesso recuperate da vecchi computer obsoleti destinati alla discarica di rifiuti; questi quadri verranno esposti alla Torretta Valadier di Roma (Ponte Milvio) in occasione della sua prima mostra personale nel 2010. Seguiranno alcune esibizioni (all'Ex Mattatoio di Roma, al Rising Love, al Caffe' Letterario di V. Ostiense, etc). Il Raee (rifiuti elettronici) sono nella nostra civiltà un veroproblema: difficilissimi da riciclare, spesso vengono anche smaltiti in maniera inappropriata. La vocazione ecologica si unisce a quella artistica in opere d'arte che lanciano molteplici messaggi allo spettatore/fruitore delle opere. Uno di questi messaggi (o significati ) per esempio è questo: dare una seconda vita alla tecnologia; darle cioè una dimensione e una funzione nuova e alternativa nel momento della sua "morte" naturale: la tecnologia, invece di morire (poiche' non piu'produttiva in quanto obsoleta) viene ad acquisire una nuova vita: la vita artistica, la funzione decorativa di una materia inerte. La decorazione tramite una parte informatica ha poi un significato legato ai nostri giorni: se un pezzo di hardware si inserisce in un dipinto, questo regala allo spettatore uno spunto di riflessione che l'artista ha (inconsciamente prima, consciamente poi) compiuto: siamo sempre piu' fusi con la tecnologia e non ce ne rendiamo conto: siamo già dei cyborg, e la nostra arte lo deve riflettere. 

Oltre ai quadri, dal 2023 si dedica alla creazione di immagini oniriche e cyber-punk con l'ausilio dell'AI. Queste opere sono raggruppabili in alcuni "cicli" come ad esempio quella delle "Flower Cities", le città trabboccanti di fiori.

Negli ultimi 3 anni ha infine realizzato materialmente la costruzione di un modello di computer dal design originale da lui denominato "Next Level Pc Quadro", il cui design ha preventivamente depositato all'Ufficio Brevetti.

Ver más de Stefano Pacini

Ver todas las obras
Arte digital | Varios tamaños
Arte digital | Varios tamaños
Arte digital | Varios tamaños
Arte digital | Varios tamaños

Artmajeur

Reciba nuestro boletín informativo para coleccionistas y amantes del arte