Forme di conchiglie 21, Pseudodentalium, ingrandimenti (2022) Digital Arts by Roberto Tarabella

Buy a print

This print is available in several sizes.

$26.92
$46.30
$100.14
Customer's reviews Excellent
Artists get paid their royalties for each sales

Seller Roberto Tarabella

Digital licensing

This image is available for download with a licence

$32.30
$129.22
$269.20
Max resolution: 3456 x 3456 px
Download immediately upon purchase
Artists get paid their royalties for each sales

Seller Roberto Tarabella

  • This work is an "Open Edition" Digital Arts, Giclée Print / Digital Print
  • Dimensions Several sizes available
  • Several supports available (Fine art paper, Metal Print, Canvas Print)
  • Framing Framing available (Floating Frame + Under Glass, Frame + Under Acrylic Glass)
  • Artwork's condition The artwork is in perfect condition
  • Categories Abstract Colorful
Astrattismo semifigurativo; astratto sì, ma non così tanto da essere privo di somiglianze con la realtà. Un misto di caratteristiche di forme naturali e di qualità di oggetti artificiali come macchine e dispositivi, una coesistenza di peculiarità antitetiche che rende particolari queste rappresentazioni. Un’opera unica ed inedita, basata su un[...]
Astrattismo semifigurativo; astratto sì, ma non così tanto da essere privo di somiglianze con la realtà. Un misto di caratteristiche di forme naturali e di qualità di oggetti artificiali come macchine e dispositivi, una coesistenza di peculiarità antitetiche che rende particolari queste rappresentazioni.
Un’opera unica ed inedita, basata su un progetto attuato coerentemente, dal quale derivano anche altri lavori.

Related themes

ArteArte ModernaArte AstrattaAstrattismo Semifigurativo

Automatically translated
Follow
Nato a Sanremo il 15 febbraio 1954. Ho una formazione prevalentemente scientifica: liceo scientifico e poi laurea in chimica industriale. Nel periodo scolastico ho appreso alcune tecniche di pittura[...]

Nato a Sanremo il 15 febbraio 1954.
Ho una formazione prevalentemente scientifica: liceo scientifico e poi laurea in chimica industriale.
Nel periodo scolastico ho appreso alcune tecniche di pittura e di disegno, incluso quello geometrico e quello tecnico, e la storia dell’arte.
Ho avuto la possibilità di conoscere l’arte anche visitando musei e mostre; in particolare ho avuto modo di apprezzare molto l’arte moderna e soprattutto quella astratta.
Il lavoro mi ha portato a dedicarmi a cose completamente diverse rispetto all’arte: raffinazione petrolifera ed energia.
Ho cominciato ad occuparmi in maniera creativa di arte, disegno e pittura parecchi anni fa per passione, nel tempo libero. Nell’ultimo periodo, ho potuto dedicare ad essa più tempo.
Disegno e pittura sono diventate attività molto importanti per me. Ho trovato molto congeniale l’uso dei colori acrilici e con l’utilizzo di questi su tela, su pannello e su carta ho acquisito le conoscenze pratiche delle tecniche per la realizzazione delle mie opere.
Dapprima, sul finire degli anni 80, ho elaborato una produzione basata sulla ricerca di forme astratte non prive, però, di similitudini con la realtà. Opere nelle quali è possibile scorgere somiglianze con certe forme reali. Questo tipo di rappresentazioni, che io definisco astrattismo semifigurativo, continua ad interessarmi ed ancora mi ci dedico, anche se ho fatto pure altre cose.
Dopo l’anno 2000 ho anche imparato ad utilizzare strumenti informatici per la creazione di immagini bidimensionali e tridimensionali, secondo le tecniche della computer-grafica, integrando con nuove forme di espressione la mia attività artistica.

Tra il 2016 ed il 2017 ho realizzato qualche lavoro non astratto, cosa che è avvenuta anche in seguito, e poi c’è stata la ricerca di un nuovo linguaggio pittorico, che nella seconda metà del 2017 mi ha condotto all'astrattismo geometrico. Ho cominciato a produrre opere caratterizzate da linee diritte, angoli retti, figure geometriche quadrangolari, bidimensionali, disposte ordinatamente nel piano, con colori uniformi e con accostamenti cromatici di bell'effetto. Forme combinate di volta in volta in maniera unica ed inedita, ma secondo schemi riconducibili a delle linee guida che traggono origine da un progetto che ho cercato di attuare con coerenza.
L’astrattismo è diventata una vera passione e, oltre a quello semifigurativo e quello geometrico, ho anche tentato di svilupparlo in qualche altra direzione.

See more from Roberto Tarabella

View all artworks
Acrylic on Canvas | 19.7x19.7 in
$595.3
Acrylic on Paper | 11.8x9.5 in
$186.72
Acrylic on Canvas | 19.7x19.7 in
$595.3
Prints available
Digital Arts | Several sizes
Available
from $26.92

Artmajeur

Receive our newsletter for art lovers and collectors