Lease Quadri by Guido Guidi

Leasing dell’opera “ Family Catch Ups - Italian Old Painting ” di Guido Guidi con opzione di acquisto

Le Quadri di Guido Guidi sono disponibili per il noleggio con opzione di acquisto

Pittura intitolato "Family catch ups -…" da Guido Guidi, Opera d'arte originale, Olio Montato su Pannello di legno
Family catch ups - Italian old painting (1970)
Pittura da Guido Guidi - 13,8x19,7 in
274,58 USD

Scegli i tuoi pagamenti mensili:

Pagamenti mensili
22,74 €+IVA
Valore residuo
7,65 €+IVA
Risparmio fiscale
84,36 €+IVA
Costo totale
219 €+IVA
Pagamenti mensili
13,26 €+IVA
Valore residuo
7,65 €+IVA
Risparmio fiscale
90,63 €+IVA
Costo totale
235 €+IVA
Pagamenti mensili
9,19 €+IVA
Valore residuo
7,65 €+IVA
Risparmio fiscale
94,34 €+IVA
Costo totale
244 €+IVA
Pagamenti mensili
7,35 €+IVA
Valore residuo
7,65 €+IVA
Risparmio fiscale
100,61 €+IVA
Costo totale
260 €+IVA
* Questa è solo una simulazione indicativa. Una proposta contrattuale ti sarà inviata dopo lo studio dei tuoi documenti giustificativi e la convalida del tuo dossier da parte del nostro partner finanziario.

Richiesta di informazioni sul leasing "Family Catch Ups - Italian Old Painting"

Contattaci, un esperto finanziario ti contatterà entro 24 ore:

Domande frequenti

What are the advantages of leasing works of art?

  • Financial Flexibility: You can enjoy exceptional, high-value works of art without a large initial investment.
  • Tax Benefits: Receive potential tax benefits as rents can be deducted as a business expense.

How are the prices of monthly payments for leasing works of art set?

  • The costs depend on the value of the work, the duration of the leasing contract, and any services included such as installation.

Can we buy the work after the leasing period?

  • Yes, on Artmajeur leasing contracts offer a purchase option at the end of the contract, allowing customers to acquire the work at a determined price (residual value).

How are the safety and insurance of works managed?

  • Insurance during the duration of the rental contract is the responsibility of the customer. It is therefore important to check the details of your insurance contract to be sure that your leased works are covered in the event of damage.

What are the conditions for terminating the leasing contract before its end?

  • Unless there are specific conditions, leasing contracts for works of art commit the client to payment of the entire price of the work; payments are therefore due until the end of the lease.

Maggiori informazioni

Family catch ups - Italian old painting (1970)
Pittura da Guido Guidi - 13,8x19,7 in
Pittura intitolato "Family catch ups -…" da Guido Guidi, Opera d'arte originale, Olio Montato su Pannello di legno

Riguardo l'autore

Artista rappresentato da Modì Arte
Seguire
Guido Guidi (1901-1998) è nato a Livorno ed è ampiamente considerato come la figura di collegamento tra i pittori Macchioli e la generazione successiva. Fin da giovane Guidi mostrò[...]

Guido Guidi (1901-1998) è nato a Livorno ed è ampiamente considerato come la figura di collegamento tra i pittori Macchioli e la generazione successiva. Fin da giovane Guidi mostrò una naturale inclinazione verso l'arte e nel 1912 si iscrisse alla scuola d'arte. Tuttavia, a causa di difficoltà finanziarie, fu costretto a partire dopo solo pochi mesi per mantenere la sua famiglia.

Nonostante le sfide, Guidi ha continuato a perseguire la sua passione per l'arte mentre lavorava per sostenere la sua famiglia. Anche durante la guerra, continuò a sperimentare la sua espressione artistica, catturando scene militari che avrebbero poi influenzato i suoi dipinti.

La prima mostra pubblica di Guidi avvenne nel 1924 al "Cenacolo degli illustri" di Firenze. Nel 1927 tiene una mostra personale alla Bottega d'arte di Livorno, con il sostegno del cognato Giuliano Masini, che acquistò molte sue opere. Tuttavia, la vita di Guidi fu segnata da lotte psicologiche aggravate dalla fine della sua amicizia con Masini, che portarono a periodi di cura a Volterra e Pisa.

Nonostante le battute d'arresto, Guidi conobbe una rinascita alla fine degli anni Quaranta. Il suo ritorno si consolidò con mostre a Roma, Livorno e Firenze negli anni Cinquanta e all'inizio degli anni Sessanta. Nonostante anni di isolamento, lo stile unico di Guidi ha attirato l'attenzione di importanti mercanti d'arte e collezionisti di tutta Italia.

Livorno rimase significativa per Guidi, culminando in una mostra retrospettiva organizzata dal Comune nel 1966 presso la Casa della Cultura, offrendo un riconoscimento finale della sua eredità artistica.

La vita e l'opera di Guido Guidi esemplificano resilienza e determinazione, superando le avversità per lasciare un segno indelebile nella scena artistica italiana.

Vedere più a proposito di Guido Guidi

Visualizzare tutte le opere
Olio su Legno | 19,7x13,8 in
274,58 USD
Olio su Legno | 13,8x19,7 in
274,58 USD
Olio su Legno | 19,7x13,8 in
274,58 USD
Olio su Legno | 13,8x19,7 in
274,58 USD

Artmajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti