Emma L , Masque (1916) Incisioni, stampe da Henri Matisse

Non in vendita

Venditore Images

Siamo spiacenti, il file immagine che abbiamo per questa opera d'arte è troppo piccolo.
Contattaci con tutti i dettagli del tuo progetto e troveremo una soluzione con te.
Contattaci

Certificato di autenticità incluso
Quest'opera d'arte appare in 1 collezioni
  • Opera d'arte originale Incisioni, stampe, Olio
  • Dimensioni Altezza 11in, Larghezza 7,3in
  • Categorie Figurativo
Title: Emma L , Masque (s.6669) Medium: Original Etching, 1916/17 , on Chine Appliqué paper supported on Velin Arches paper, signed by the artist and numbered in ink. With full margins. Size: 90 x 65 mms (Plate size) ; 28 0 x 185 mms (paper size) Edition: 12/15 ; There were also 2 stage proofs and 2 trial proofs. Reference:[...]
Title: Emma L , Masque (s.6669)
Medium: Original Etching, 1916/17 , on Chine Appliqué paper supported on Velin Arches paper, signed by the artist and numbered in ink. With full margins.
Size: 90 x 65 mms (Plate size) ; 28 0 x 185 mms (paper size)
Edition: 12/15 ; There were also 2 stage proofs and 2 trial proofs.
Reference: Duthuit - Matisse 76
Provenance: The stock of Henri M Petiet, Paris. The dealers stamp H.M.P in an oval, verso. Petiet was one of the most famous art dealers of Paris in the post war era. He bought the stock of Vollard on that dealers untimely death and proceeded to become one of the leading print dealers in Paris. The fact that our piece eminates from this source gives authenticity and prominence to it.
Note : This early and rare etching was a portrait of a very young girl. In the seven years after his woodcuts of 1906 Matisse had made very few prints but in 1914 he turned back to printmaking with enthusiasm making about 8 or 9 lithographs, over 60 etchings and about 9 monotypes. Matisse’s depression of spirit caused by the war may have led him to work on a smaller scale then before, just as it caused him to renew his interest in music and the violin. Most of the etchings of this period are portraits of his friends. They include Mdme Derain, Mme Galanis, Mme Gris, all wives of artists, Mme La Forge, Mme Vignier and her little daughter, Irene, who was the subject of our etching and 6 others in a series. Some of these may have been commissioned and some of the subjects may have been paid sitters. Possibly Matisse planned to publish the series, or a selection from it, in an album but in the end they were all created in small editions of 5 to 15 proofs. Emma L was the subject of many monotypes by Matisse (Numbers 364 - 377), a number of drawings and several , etchings.
Exhibitions: 1970: Pully, no 23 1982, Friborg, No 53, 1981 Paris BN No 17
Public Collections: Paris, Bibliotheque National, Baltimore Museum of Art

Temi correlati

Henri MatisseEtchingOriginalEmma Masque

Tradotto automaticamente
Artista rappresentato da Artmajeur Editions
Seguire
Henri Matisse (1869-1954) è stato un artista francese noto per i suoi contributi pionieristici all'arte moderna, in particolare nei regni della pittura, del disegno e della scultura.[...]

Henri Matisse (1869-1954) è stato un artista francese noto per i suoi contributi pionieristici all'arte moderna, in particolare nei regni della pittura, del disegno e della scultura. È celebrato come una delle figure più influenti del mondo dell'arte del XX secolo e una figura chiave nel movimento fauvista.

La carriera artistica di Matisse inizia come studente di giurisprudenza, ma la passione per la pittura lo porta ad abbandonare gli studi giuridici in favore dell'arte. Ottenne il riconoscimento come pittore per la prima volta alla fine del XIX secolo e il suo stile si evolse notevolmente nel corso degli anni. I suoi primi lavori furono influenzati dall'impressionismo, ma in seguito si spostò verso stili più astratti e d'avanguardia.

Matisse è noto soprattutto per il suo uso audace e vibrante del colore, nonché per il suo approccio innovativo alla composizione. I suoi dipinti spesso presentano motivi lussureggianti e decorativi e linee espressive e fluide. È particolarmente famoso per la sua serie di "ritagli", in cui utilizzava carta dai colori vivaci per creare collage giocosi e intricati.

Una delle sue opere più iconiche è "The Dance" (1910), che esemplifica il suo uso del colore e della composizione per evocare un senso di movimento ed emozione. Realizzò anche il famoso dipinto "Lo studio rosso" (1911), considerato un capolavoro dell'arte dell'inizio del XX secolo.

La carriera di Matisse è stata segnata dalla sperimentazione e dall'evoluzione e la sua arte ha avuto una profonda influenza sulle generazioni successive di artisti. È spesso associato al movimento Fauvista, un gruppo di artisti che abbracciava colori audaci e distorsione della forma. Per tutta la sua vita, Matisse ha continuato a esplorare nuove tecniche e media artistici, tra cui la scultura e l'incisione.

Il suo impatto sul mondo dell'arte si estende oltre le sue opere. Matisse è stato anche insegnante e mentore di molti artisti e ha scritto saggi sull'arte e la creatività, condividendo i suoi pensieri sul processo creativo. La sua eredità duratura testimonia il suo contributo significativo allo sviluppo dell'arte moderna e le sue opere continuano a essere celebrate e studiate in musei e gallerie di tutto il mondo.

Vedere più a proposito di Henri Matisse

Visualizzare tutte le opere
Incisioni, stampe su Carta | 31,1x22,8 in
612,18 USD
Incisioni, stampe | 19,8x13,3 in
Non in vendita
Incisioni, stampe su Carta | 31,1x22,8 in
612,18 USD
Incisioni, stampe su Carta | 29,9x24,4 in
612,18 USD

Artmajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti