Heineken barrel (2018) Scultura da Igor Gadreaud (Gad the Brand)

Venduto

Vedere più a proposito di Igor Gadreaud (Gad the Brand)

L'artista offre opere su commissione

Hai perso l'occasione di acquistare quest'opera? Buone notizie: l'artista può anche creare un'opera personalizzata, solo per te!

Venduto da Igor Gadreaud (Gad the Brand)

Les circonstances sont parfois bizarres. J’avais acheté un fût de bière pression, mais il n’a jamais fonctionné. Ayant à cœur de détourner mais aussi (enfin !) de lui donner une utilité, j’ai imaginé ce que pouvait être le même objet dans ce futur baroque et disloqué que je mets en scène. • Matériaux de récupération uniquement : Fer, Alu, Laiton,[...]
Les circonstances sont parfois bizarres. J’avais acheté un fût de bière pression, mais il n’a jamais fonctionné. Ayant à cœur de détourner mais aussi (enfin !) de lui donner une utilité, j’ai imaginé ce que pouvait être le même objet dans ce futur baroque et disloqué que je mets en scène.
• Matériaux de récupération uniquement : Fer, Alu, Laiton, Cuir, Plastiques, Bois, Plumes

Circumstances can be strange sometimes. I bought a keg of draft beer, but it never worked. Having at heart to divert but also (finally!) to give it a use, I imagined what the same object could be in this baroque and dislocated future that I am staging.
• Only salvaged materials: Iron, Alu, Brass, Leather, Plastics, Wood, Feathers
Tradotto automaticamente
Seguire
Igor Gadreaud è nato a Parigi nel 1958, una città che gli resterà nel cuore nonostante i suoi lunghi viaggi in giro per il mondo. Fin dalla giovane età, ha mostrato una curiosità[...]

Igor Gadreaud è nato a Parigi nel 1958, una città che gli resterà nel cuore nonostante i suoi lunghi viaggi in giro per il mondo. Fin dalla giovane età, ha mostrato una curiosità sconfinata e un desiderio insaziabile di armeggiare e riutilizzare oggetti di uso quotidiano. Questa passione iniziale per la creazione e l'innovazione ha plasmato la sua identità, portandolo a descriversi come un individuo perennemente curioso e "troppo efficiente" che prosperava nella sfida e nel pericolo.

Durante il suo percorso professionale, che ha abbracciato diversi campi, Igor ha mantenuto un impegno costante nel coltivare il suo spirito creativo. Sebbene la sua carriera possa averlo portato su percorsi diversi, ha sempre cercato di impegnarsi in attività artistiche insieme alle sue principali attività professionali.

Tuttavia, è stato solo più tardi nella vita che Igor ha preso la coraggiosa decisione di passare dal semplice affinare la sua maestria alla condivisione attiva con il mondo. Rifiutando la monotonia della routine, ha abbracciato il tema del post-apocalittico nelle sue creazioni, considerandolo non un presagio di sventura ma un simbolo di rinnovamento e speranza per un futuro migliore.

Al centro della filosofia artistica di Igor c'è la sua dedizione alla sostenibilità e alla coscienza ambientale. Traendo ispirazione dalle sue umili origini e da un impegno permanente per l'intraprendenza, trasforma i materiali di scarto in opere d'arte, dando nuova vita ai detriti della società moderna.

Per Igor il viaggio verso la realizzazione di ogni creazione è significativo quanto il prodotto finito stesso. Fortunatamente, la sua clientela apprezza l'ampiezza della sua creatività, offrendogli l'opportunità di evolversi e innovarsi continuamente. In un mondo in cui l’imperativo della scarsità delle risorse incombe sempre di più, l’etica di Igor in termini di eco-tecnica, eco-logica ed economia risuona profondamente, offrendo uno sguardo su un futuro in cui i rifiuti non sono un peso ma una risorsa preziosa in attesa di essere recuperata. riscoperto.

L'artista è stato evidenziato in un articolo su Artmajeur Magazine:

Vedere più a proposito di Igor Gadreaud (Gad the Brand)

Visualizzare tutte le opere
Scultura - Pelle | 66,9x19,7 in
6.616,69 USD
Scultura - Terracotta | 7,9x5,1 in
945,56 USD
Scultura - Metalli | 29,5x11,8 in
4.400,05 USD
Scultura - Legno | 9,1x4,7 in
986,52 USD
856,98 USD

Artmajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti