La Santa Muerte protege a los pecadores (2023) Tablo Francesco Marano tarafından

Satılık Değil

Satıcı Francesco Marano

Dijital lisanslama

Bu resim bir lisans ile indirilebilir

$32,44
$129,77
$270,35
Maksimum çözünürlük: 2472 x 3492 px
Satın alır almaz hemen indirin
Sanatçılar her satış için telif ücreti alırlar

Satıcı Francesco Marano

  • Orijinal sanat (One Of A Kind) Tablo, Kâğıt tarihinde Akrilik
  • boyutlar 16,5x12,6 in
    İşin boyutları çerçevesiz: Yükseklik 11,4in, Genişlik 8,3in
  • Sanat eserinin durumu Eser mükemmel durumda
  • Çerçeveleme Bu sanat çerçeveli (Çerçeve + Cam Altı)
  • Kategoriler Resimler $5.000'nun altında Aykırı Sanat / Outsider Art Din
La Santa Muerte, venerata da prostitute, transessuali e da tutti coloro rifiutati dalle religioni. L'opera rappresenta in modo orgasmico e ironico il mondo della Santa Muerte. L'artista si riserva il diritto di utilizzare una immagine dell'opera per riproduzioni a stampa e per scopi promozionali.
La Santa Muerte, venerata da prostitute, transessuali e da tutti coloro rifiutati dalle religioni. L'opera rappresenta in modo orgasmico e ironico il mondo della Santa Muerte.
L'artista si riserva il diritto di utilizzare una immagine dell'opera per riproduzioni a stampa e per scopi promozionali.

İlgili temalar

RitoReligioneMorteSanta MuerteRituale

Otomatik olarak çevrildi
Izleyin
Francesco Marano, antropologo e artista, insegna antropologia visuale e etnografia & arte all’Università della Basilicata. È autore di documentari etnografici premiati e selezionati in festival internazionali.[...]

Francesco Marano, antropologo e artista, insegna antropologia visuale e etnografia & arte all’Università della Basilicata. È autore di documentari etnografici premiati e selezionati in festival internazionali. La sua produzione artistica, che comprende opere di grafica, pittura e videoarte, è stata esposta a Plovdiv (Bulgaria), Timisoara (Romania), Matera (Italia).

"Francesco Marano ha iniziato a sperimentare il disegno e la pittura nella seconda metà degli anni Ottanta, a cavallo tra la sua laurea al DAMS di Bologna e il rientro a Napoli. Gli anni erano quelli di una Bologna in fermento, capace di nutrire gli animi attraverso un florilegio di stimoli ma anche alla forza propulsiva data proprio dall’istituzione del DAMS. Erano gli anni anche dell’affermazione della Transavanguardia italiana di Achille Bonito Oliva (con i suoi artisti, da Chia a Paladino), di artisti come Oreste Zevola, di storici e critici d’arte come Francesca Alinovi, del Graffitismo newyorkese (da Keith Haring a Jean-Michel Basquiat) portati tra l’altro proprio in quel periodo a Napoli, città natale di Marano, dalla Galleria di Lucio Amelio. Sono, questi, riferimenti importanti per poter comprendere la poetica di Marano" (Fiorella Fiore, art curator)

Francesco Marano daha fazla sanat çalışmalarını gör !

Tüm sanat çalışmalarını gör
Tekstil Sanatı | 31,5x17,7 in
Satılık Değil
Fotoğraf | 15,8x15,8 in
Satılık Değil
Kâğıt tarihinde Akrilik | 15,8x10,6 in
Satılık Değil
Baskılar $67,05 dan
Kâğıt tarihinde Akrilik | 16,5x11,4 in
Satılık Değil
Baskılar $67,05 dan

Artmajeur

Sanatseverler ve koleksiyonerler için e-bültenimize abone olun