Nature Urbaine (2024) Pittura da Diane Breton

Venditore Diane Breton

Acquistare una stampa

Questa stampa è disponibile in diverse dimensioni.

26,86 USD
46,19 USD
99,90 USD
Recensioni dei clienti Eccellente
Gli artisti vengono pagati i diritti d'autore per ogni vendita

Venditore Diane Breton

Lavoro singolo
Opera firmata dall'artista
Certificato di autenticità incluso
Pronto da appendere
Montato su Telaio per barella in legno
  • Opera d'arte originale (One Of A Kind) Pittura, Acrilico su Tela di lino
  • Dimensioni Altezza 39,4in, Larghezza 39,4in
  • Condizioni dell'opera d'arte L'opera d'arte è in perfette condizioni
  • Incorniciatura Questa opera d'arte non è incorniciata
  • Categorie Quadri sotto i 5.000 USD Astratta Paesaggio marittimo
Dans ‘Nature Urbaine’, le noir profond de la toile révèle une fusion inquiétante entre les éléments organiques et les matériaux artificiels. Les craquelures fracturées qui traversent le paysage marin abstrait évoquent la fragilité de notre environnement face à l’implacable avancée du bitume. Le sable et le bois, autrefois symboles de pureté et de vie,[...]
Dans ‘Nature Urbaine’, le noir profond de la toile révèle une fusion inquiétante entre les éléments organiques et les matériaux artificiels. Les craquelures fracturées qui traversent le paysage marin abstrait évoquent la fragilité de notre environnement face à l’implacable avancée du bitume. Le sable et le bois, autrefois symboles de pureté et de vie, se retrouvent pris au piège dans cette sombre transformation. Ce tableau, par sa texture riche et ses contrastes saisissants, nous invite à réfléchir sur l’impact de nos choix sur la nature et à envisager des mesures pour préserver sa beauté fragile

Temi correlati

FragileNatureBitumePaysage AbstraitNoir

Tradotto automaticamente
Seguire
Diane Breton, pittrice francese contemporanea, è nata nel 1975 a Rueil-Malmaison. Inizialmente formata in tecniche artistiche classiche presso la Scuola di Belle Arti Rueil-Malmaison,[...]

Diane Breton, pittrice francese contemporanea, è nata nel 1975 a Rueil-Malmaison. Inizialmente formata in tecniche artistiche classiche presso la Scuola di Belle Arti Rueil-Malmaison, Diane ha iniziato il suo percorso artistico dipingendo in modo figurato. Accanto all'attività artistica affianca gli studi generali e nel 2002 si laurea in psicologia.

Tuttavia, è nel 2015 che Diane sperimenta una profonda trasformazione nella sua pratica artistica. Sentendosi costretta dai limiti della rappresentazione realistica del mondo visibile, ha intrapreso un nuovo percorso artistico, liberandosi dai confini della rappresentazione fotografica. Ciò segnò uno spostamento verso uno stile più espressivo ed emotivo, dove i suoi dipinti furono intrisi di significato ed emozione più profondi.

Come pittrice di materiali, Diane lavora con una vasta gamma di mezzi, tra cui pittura acrilica, sabbia, terra, vetro, bitume e legno. Le sue opere sono caratterizzate da trame e volumi ricchi, ogni elemento contribuisce alla narrazione dell'opera.

L'approccio artistico di Diane combina l'esplorazione psicologica con pennellate espressive e una tavolozza di colori attentamente curata. Attraverso i suoi paesaggi astratti, invita gli spettatori a riflettere e a intraprendere un viaggio di scoperta emotiva, pur fornendo forme e momenti di vita familiari per ancorare l'esperienza dello spettatore.

Con ogni pennellata e applicazione materiale, Diane approfondisce le profondità psicologiche, catturando momenti di connessione emotiva con la natura ed evocando ricordi ed emozioni nello spettatore. I suoi dipinti raggiungono un delicato equilibrio tra realtà e astrazione, invitando gli spettatori a navigare tra il familiare e l'ignoto, tra momenti tangibili della vita e infiniti orizzonti emotivi.

Vedere più a proposito di Diane Breton

Visualizzare tutte le opere
Acrilico su Tela di lino | 11,8x11,8 in
Su richiesta
Acrilico su Tela | 23,6x23,6 in
Su richiesta
Acrilico su Tela | 39,4x31,5 in
Su richiesta
Acrilico su Tela | 19,7x78,7 in
Su richiesta

Artmajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti