Luigi Settembrini
Luigi Settembrini nasce a Roma nel maggio del 1968, è un artista che si dedica sia alla pittura che alla scenografia. Le sue continue ricerche sulle problematiche umane, espressive ed esecutive, lo portano, a tutt'oggi, a vivere e sperimentare diverse realtà sociali sia in Italia che all'estero. Per alcuni anni ha insegnato discipline artistiche nella scuola superiore di secondo grado, ed è stato arteterapeuta per portatori di disabilità psicofisiche e sensoriali.
Sceglie di intraprendere la carriera artistica iniziando il suo percorso formativo al Liceo Artistico a indirizzo Accademia, per poi proseguire gli studi in Scenografia, presso l’Accademia di Belle Arti di Roma. La passione e l’interesse per il teatro/danza e per l’arteterapia, lo porteranno a sostenere una tesi accademica in Metodologia della progettazione, sul tema: Martha Graham e l’ideologia del corpo. “Metodologia di un’avanguardia”, e in seguito a conseguire, presso l'Accademia di Belle Arti "Michelangelo" di Agrigento, il Master di I livello in L'uso didattico della narrazione e della metafora negli insegnamenti artistici, con una tesi sul tema:
La didattica laboratoriale nell'espressione plastico-figurativa. (Metodologia della terapeutica artistica).
Ha curato la rubrica on line di scenografia, per l’Associazione Artistico-Culturale TBArte: Trattato di Scenografia. “Dall’evento scenografico alla creazione artistica”, e nell’anno accademico 2010/2011 è invitato a tenere un seminario internazionale dal titolo "Transitions", presso la Mimar Sinan Güzel Sanatlar Üniversitesi di Istanbul (Turchia).
Si è occupato di progettazione ed allestimenti di scena, ed ha esposto in mostre di pittura e rassegne d’arte sia in Italia che all’estero. Si segnalano:
• 54^ Biennale di Venezia - Padiglione Italia, a cura di Vittorio Sgarbi
• RomArt Biennale Internazionale di Arte e Cultura 2017
• I Triennale di Roma 2011, a cura di Daniele Radini Tedeschi
• VII Biennale Internazionale d’Arte Contemporanea di Firenze (Florence Biennale)
• I Biennale Internazionale d’Arte Contemporanea di Chianciano
• Exposição Colectiva de Pintura Italiana. Porto (Portugal)
• Arteria 2008. Recinto Ferial de Monzón. Huesca – España
探索Luigi Settembrini的当代艺术品,浏览最近的艺术品并在线购买。 分类: 当代意大利艺术家. 艺术领域: 绘画. 帐户类型: 艺术家 , 加入会员自2005 (出生国家 意大利). 在ArtMajeur上购买Luigi Settembrini的最新作品: Luigi Settembrini:发现惊人的作品的当代艺术家。浏览艺术品,购买原创作品或高档的印象。
艺术家的评价, 传记, 艺术家的画室:
Pittura • 14艺术品
查看全部承认
传记
Luigi Settembrini nasce a Roma nel maggio del 1968, è un artista che si dedica sia alla pittura che alla scenografia. Le sue continue ricerche sulle problematiche umane, espressive ed esecutive, lo portano, a tutt'oggi, a vivere e sperimentare diverse realtà sociali sia in Italia che all'estero. Per alcuni anni ha insegnato discipline artistiche nella scuola superiore di secondo grado, ed è stato arteterapeuta per portatori di disabilità psicofisiche e sensoriali.
Sceglie di intraprendere la carriera artistica iniziando il suo percorso formativo al Liceo Artistico a indirizzo Accademia, per poi proseguire gli studi in Scenografia, presso l’Accademia di Belle Arti di Roma. La passione e l’interesse per il teatro/danza e per l’arteterapia, lo porteranno a sostenere una tesi accademica in Metodologia della progettazione, sul tema: Martha Graham e l’ideologia del corpo. “Metodologia di un’avanguardia”, e in seguito a conseguire, presso l'Accademia di Belle Arti "Michelangelo" di Agrigento, il Master di I livello in L'uso didattico della narrazione e della metafora negli insegnamenti artistici, con una tesi sul tema:
La didattica laboratoriale nell'espressione plastico-figurativa. (Metodologia della terapeutica artistica).
Ha curato la rubrica on line di scenografia, per l’Associazione Artistico-Culturale TBArte: Trattato di Scenografia. “Dall’evento scenografico alla creazione artistica”, e nell’anno accademico 2010/2011 è invitato a tenere un seminario internazionale dal titolo "Transitions", presso la Mimar Sinan Güzel Sanatlar Üniversitesi di Istanbul (Turchia).
Si è occupato di progettazione ed allestimenti di scena, ed ha esposto in mostre di pittura e rassegne d’arte sia in Italia che all’estero. Si segnalano:
• 54^ Biennale di Venezia - Padiglione Italia, a cura di Vittorio Sgarbi
• RomArt Biennale Internazionale di Arte e Cultura 2017
• I Triennale di Roma 2011, a cura di Daniele Radini Tedeschi
• VII Biennale Internazionale d’Arte Contemporanea di Firenze (Florence Biennale)
• I Biennale Internazionale d’Arte Contemporanea di Chianciano
• Exposição Colectiva de Pintura Italiana. Porto (Portugal)
• Arteria 2008. Recinto Ferial de Monzón. Huesca – España
正在进行和即将进行的艺术活动
影响
教育
认证的艺术家的价值
成就
关于ArtMajeur的活动
最新消息
当代艺术家Luigi Settembrini的所有最新消息
Luigi SETTEMBRINI al Premio Michelangelo di Firenze
Galleria Gadarte Via S. Egidio, 27/r Firenze
Luigi SETTEMBRINI espone In occasione del Premio Michelangelo.
Firenze, dal 30 novembre al 6 dicembre 2013
Galleria Gadarte
Via S. Egidio, 27/r
Luigi Settembrini nasce a Roma nel maggio del 1968.
Sceglie di intraprendere la carriera artistica frequentando prima il Liceo Artistico, e in seguito l’Accademia di Belle Arti di Roma.
Ha esposto in mostre di pittura e rassegne d’arte sia in Italia che all’estero, tra le quali si segnalano:
· 54^ Biennale di Venezia Padiglione Italia – Torino
· Triennale di Roma 2011
· 7^ Biennale Internazionale d’Arte Contemporanea di Firenze
· 1^ Biennale Internazionale d’Arte Contemporanea di Chianciano
Si è occupato di progettazione e allestimenti di scena in varie città italiane e paesi esteri.
BIENNALE INTERNAZIONALE DELL'ARTE CONTEMPORANEA DI FIRENZE 2009
Fortezza da Basso
"LUIGI SETTEMBRINI ESPONE ALLA BIENNALE INTERNAZIONALE DELL'ARTE CONTEMPORANEA DI FIRENZE 2009"
La settima edizione della Biennale di Firenze si svolgerà dal 5 al 13 dicembre 2009 nei locali espositivi della storica Fortezza da Basso. In questa edizione gli artisti partecipanti ed i visitatori avranno modo di incontrare, nell’ambito del ricco calendario di conferenze ed eventi collaterali, gli ospiti d'onore 2009: Marina Abramovich e Shu Yong.
Gli Artisti della Biennale, provenienti da tutto il mondo, diversi per tradizioni etniche, linguistiche e religiose, trovano attraverso l'arte, il linguaggio comune per trasmettere i loro valori culturali. La Biennale, fin dal 2001 è partner ufficiale del programma delle Nazioni Unite "Dialogo fra le Civiltà".
Lo strumento d’azione di questo programma è il documento nel quale sono indicati i mezzi attraverso cui va promosso il dialogo. Fra questi si menzionano gli incontri tra esperti, intellettuali e artisti. La Biennale, partecipa al “Dialogo tra le Civiltà” con i suoi numerosi Artisti che da ogni parte del mondo giungono a Firenze a confrontarsi sul loro lavoro esprimendo una testimonianza di quei sentimenti di fratellanza, pace e solidarietà che rappresentano la base della convivenza civile tra i popoli.
Nell’edizione 2007 il premio Lorenzo il Magnifico è stato assegnato a Gilbert & George, nell’edizione 2005 a Christo e Jeanne-Claude e a Richard Anuszkiewicz, nel 2003 a David Hockney.
IL COLORE DELL'ANIMA - Psicologia del colore
Centro Culturale S. Vitale – Amm-ne Provincia di Cremona
LUIGI SETTEMBRINI ESPONE ALLA RASSEGNA D'ARTE:
"IL COLORE DELL'ANIMA" Psicologia del colore
Inaugurazione sabato 17 ottobre 2009 - ore 17,30
Presentazione del libro “ Il colore dell’anima “
Saranno presenti autorità della Provincia e Comune di Cremona.
Inoltre i curatori del volume : prof.ssa Anna Giugni e l’arch. Prof. GianLuigi Guarneri
BIENNALE DI CHIANCIANO 2009
Viale della LIbertà, 280
"LUIGI SETTEMBRINI ESPONE ALLA BIENNALE D'ARTE INTERNAZIONALE DI CHIANCIANO TERME 2009"
BIENNALE DI CHIANCIANO
160 Artisti da tutto il mondo a Chianciano
La Mostra è dislocata su quattro piani del museo, occupa 2000 metri quadrati e raccoglie i più importanti nuovi talenti e artisti emergenti di tutto il mondo.
Molti artisti partecipanti verranno di persona per questo evento. Chianciano si trasformerà in una città d’arte durante la Biennale, un centro di culture diverse, dove artisti, esperti d’arte, curatori e amanti dell’arte potranno confrontarsi e scambiare idee ed opinioni.
Non solo opere di arte moderna, ma anche una serie di eventi culturali, che si susseguiranno fino al 27 settembre, data della premiazione.
Appuntamenti per celebrare la dimensione culturale della Val di Chiana attraverso i reperti locali etruschi, ma anche le importanti testimonianze egizie, ospitate proprio a Chianciano in una concomitante esposizione presso il locale Museo Archeologico.
BIENNALE OF CHIANCIANO
160 Artists from all over the world in Chianciano
The Exhibition is located over four floors of the museum, occupying 2000 square metres and gathers together the most important new talent and emerging artists from all over the world. Many artists will attend this event in person. Chianciano will become a centre of art during the Biennale, and a hub of cultural diversity, where artists, art experts, curators and art lovers will be able to meet each other and exchange ideas and opinions.
Not only works of modern art, but also a series of cultural events, will continue until the 27th September , the date of the prize-giving ceremony.
Important events celebrating the culture of the Val di Chiana with its local Etruscan remains, but also the important Egyptian finds, are to be found at Chianciano in a complementary exhibition near to the local Archaeological Museum.
Spettacolo Teatrale: L'OPERA BUFFA DI CREMOLINA E LA LUNA
VIA ALDROVANDI,16
Opera di
Lorella Pepe
Regia
&
Coreografie
Mario Di Lonardo
Scenografia
Luigi Settembrini
15 marzo 2009
c/o ASSOCIAZIONE AMICI DELLA PUGLIA
VIA ALDROVANDI,16 ROMA
ORE 16.30 PRIMO SPETTACOLO
ORE 18.00 SECONDO SPETTACOLO
Info: XCORSINSCENA
Tel. 348.7559740
E-mail:
CONTEMPORANEA 2008
Fiera di Forlì - Via Punta di Ferro - 47100
Luigi Settembrini espone alla XII Edizione di Contemporanea 2008 - Fiera/Forlì
Contemporanea 2007
Fiera di Forlì
Luigi Settembrini espone alla XI Edizione di Contemporanea 2007 - Fiera/Forlì
AgrigentoArte 2008 - IV Edizione
Palacongressi - Via Leonardo Sciascia, 92100
“VERNICE ART FAIR” VI Edizione - Forlì
FORLI' FIERA -Quartiere fieristico- via Punta di Ferro, 2
Luigi Settembrini espone alla rassegna:
“VERNICE ART FAIR”
VI Edizione - Forlì
Forlì/Fiera – 28/30 marzo 2008
“ARTERIA 2008” España
Recinto Ferial de Monzón (Huesca - España)
Luigi Settembrini espone alla rassegna:
“ARTERIA 2008”
España
Recinto Ferial de Monzón
Monzón (Huesca - España) 18/20 aprile 2008
Collettiva di Pittura - Portogallo
Galeria-Atelier Geraldes da Silva - Rua Santo Ildefonso, 225/229 - 400-470
Luigi Settembrini espone alla collettiva di pittura presso la Galeria-Atelier Geraldes da Silva (Porto - Portogallo)
Mostra di Pittura
Galleria Alba - Via Borgo Punta, 187
Luigi Settembrini espone presso la Galleria D'Arte Moderna Alba di Ferrara
Arte e Motori 2007
Palazzo del Turismo di Riccione - Piazzale Ceccarini, 11
Luigi Settembrini espone alla 18^ Edizione di Arte & Motori 2007
Premio Campo de’ Fiori - II Edizione
P.zza dei Satiri, 51 (Campo de’ Fiori)
Luigi Settembrini espone alla collettiva: Premio Campo de’ Fiori - II Edizione
Serata di premiazione: domenica 18 febbraio h. 18.00
ARTEPADOVA 2006
Padiglioni della Fiera di Padova
Luigi Settembrini espone con la Galleria d’Arte Moderna & Casa Editrice “ALBA” di Ferrara
alla rassegna:
“ARTEPADOVA 2006”
Padiglioni della Fiera di Padova
9/13 novembre 2006
Le Notti Bianche Romane... "Roma d'insonnia"
Galleria Crispi – Via Francesco Crispi, 32/a – 00187
Si apre a Roma sabato 2 Settembre la Collettiva di Pittura “Roma d’insonnia”, organizzata dalla Galleria Crispi in attesa e con l’occasione de “La Notte Bianca 2006”.
L’esposizione vede la partecipazione di numerosi artisti provenienti da tutta Italia, e presenta l’opportunità di ammirare e conoscere un insieme di lavori vario ed al tempo stesso sommamente significativo del panorama artistico contemporaneo. Personalità di varia formazione e con diversa sensibilità, già affermate e riconosciute oppure promettenti rivelazioni, si incontrano e confrontano nell’allestimento raffinato di una delle più prestigiose Gallerie romane. Per il visitatore, è un modo di accostarsi all’attuale produzione d’Arte figurativa, potendo discernere fra le diverse tendenze e tecniche, fra i differenti modi e linguaggi, idealità e persino umori, con cui si esprimono il senso estetico e la fantasia artefice. Nelle parole del critico Francesco Giulio Farachi, “si può aprire le porte alla riflessione, attraverso i linguaggi artistici riuscire ad individuare i percorsi interiori ed individuali che portano, che ci portano, nelle regioni della creatività, dell’armonia, della partecipazione. E vedere quanto possono essere vari gli accessi, gli itinerari e le tappe, constatare quanta ricchezza di cuore il nostro occhio e la nostra mente sono in grado di assorbire prima di essere travolti da luce e colore.”
Artisti presenti:
Marco Antonio Abbagnara – Franco Anselmi – Pietro Baiamonte – Fabio Bologna – Antonietta Campilongo – Giuseppe Cascella – Mario Catalano – Carmencita Catania –
Maria Coral Torrents –Antonio Dal Muto – Antonio D’Amico – Roberto Dell’Onze – Alexander Di Meglio – Fabrizio Falchetto – Giampaolo Ghisetti – Pier Domenico Magri – Giovanni Mangiacapra – Olga Minardo – Paolo Napolitano – Simona Occhiuzzi –
Enrico Pinto – Anna Poerio Riverso – Marina Profumo – Giuseppe Rizzo – Anna Santilli – Liliana Scocco Cilla – Luigi Settembrini – Vittoria Tamia Zatorri – Vittorio Tapparini – Gianguido Toni – Pietro Toresella – Massimo Trulli – Daniela Veronese
Info mostra:
Dal 2 al 20 settembre 2006
Inaugurazione sabato 2 Settembre 2006 – ore 18,30
Ingresso gratuito – catalogo in galleria
Galleria Crispi – Via Francesco Crispi, 32/a – 00187 Roma
orari Galleria
dal Lunedì al Sabato h. 10,00 – 13,00 / 15,30 – 19,30
Zona/Quartiere: piazza di Spagna
Per informazioni: -
World Peace Rome
Galleria l’Angelo Azzurro Arte P.zza dei Satiri, 51 (Campo de’ Fiori)
Luigi Settembrini espone alla rassegna:
“World Peace Rome”
Galleria l’Angelo Azzurro Arte
P.zza dei Satiri, 51 (Campo de’ Fiori) Roma
Dal 31 luglio al 2 settembre 2006
INKIOSTRO
CHIOSTRO DI SAN PAOLO (Piazzetta Alberto Schiatti)
Luigi Settembrini espone alla rassegna INKIOSTRO, dal 22 ottobre al 2 novembre 2005. Chiostro di San Paolo - Ferrara
Arte a Palazzo Doria
Palazzo Doria d'Angri - P.zza VII settembre
Luigi Settembrini espone alla collettiva per l’inaugurazione della nuova sede espositiva dell’Accademia della Bussola presso Palazzo Doria d’Angri, Piazza VII Settembre - Napoli
27 maggio - 11 giugno 2006
Inaugurazione: 27 maggio 2006 ore 18,30