通过购买选项租赁Sara Verdini的作品“ Извините! ”
Sara Verdini的画作可通过购买选项进行租赁
选择您的每月还款额:
索取租赁信息 "Извините!"
联系我们, 融资专家将在24小时内回复您:
常见问题
What are the advantages of leasing works of art?
- Financial Flexibility: You can enjoy exceptional, high-value works of art without a large initial investment.
- Tax Benefits: Receive potential tax benefits as rents can be deducted as a business expense.
How are the prices of monthly payments for leasing works of art set?
- The costs depend on the value of the work, the duration of the leasing contract, and any services included such as installation.
Can we buy the work after the leasing period?
- Yes, on ArtMajeur leasing contracts offer a purchase option at the end of the contract, allowing customers to acquire the work at a determined price (residual value).
How are the safety and insurance of works managed?
- Insurance during the duration of the rental contract is the responsibility of the customer. It is therefore important to check the details of your insurance contract to be sure that your leased works are covered in the event of damage.
What are the conditions for terminating the leasing contract before its end?
- Unless there are specific conditions, leasing contracts for works of art commit the client to payment of the entire price of the work; payments are therefore due until the end of the lease.

关于作者
Sara Verdini è un’artista contemporanea italiana, attiva principalmente nel campo della pittura e della scultura. La sua ricerca si muove tra spiritualità, simbolismo e surrealismo. Il suo lavoro esplora il confine tra corpo e archetipo, natura e mito, traducendo in arte visiva un linguaggio interiore ricco di riferimenti culturali e visioni intime.
Nel 2025 le sue opere sono state esposte alla “YouNique Boutique Fair of Arts” (Villa Ciani - Lugano).
Sara Verdini – Serie “Tarocchi” (2025)
“Ogni carta è una soglia. Un confine tra visibile e invisibile, tra ciò che sappiamo e ciò che ci guida da dentro.”
La serie Tarocchi nasce come un percorso artistico e iniziatico lungo 22 tappe: un viaggio pittorico attraverso gli archetipi maggiori che costituiscono il mazzo dei Tarocchi. Ogni opera interpreta una carta come figura vivente, portatrice di simboli, memoria e potere.
La mia ricerca parte dal profondo rispetto per la tradizione iconografica dei Tarocchi, ma si espande verso nuovi territori visivi, culturali e spirituali. Gli elementi decorativi e rituali — piante sacre, costellazioni, talismani, minerali, gesti — si intrecciano a visioni femminili archetipiche, in cui l’immagine della donna si fa ponte tra corporeo e spirituale, tra mito e psiche.
Colori saturi, auree notturne e texture materiche creano uno spazio sospeso, in cui il sacro può emergere senza retorica, e il simbolo tornare a parlare con forza silenziosa. Le carte non vengono illustrate: vengono incarnate. Ognuna è una presenza, un enigma, un incontro.
Con questa serie, desidero restituire ai Tarocchi la loro potenza originaria: non come strumento divinatorio, ma come linguaggio visivo dell’anima — specchio e bussola insieme.