Solange Esposito (SEsposito)
Solange Esposito, artista plástica ítalo-brasileira nascida em 1957 na cidade de São Paulo no Brasil. Atualmente residindo na Itália.
É apaixonada por artes em geral desde criança, quando brincava com aquarelas infantis.
Na juventude iniciou diversos estudos em diversas áreas pinturas em porcelana, em vitrais, em tecido, trabalhos com gesso e descobriu a pintura à Óleo quando ingressou no Atelier da artista Plástica Vera Lourenço na cidade de Taubaté, Estado de São Paulo. Também nessa época, em 1989 iniciou a sua formação em Artes Plásticas na Escola Municipal de Música, Artes Plásticas e Cênicas Maestro Fego Camargo, na mesma cidade.
A partir daí, participou de diversas Exposições Coletivas e Individuais chegando a ser premiada com a Medalha de Ouro na “V Coletiva de Artes Plásticas” de Santo André.
A partir de então, sempre dividindo seu tempo entre Brasil e Itália continuou aperfeiçoando seus estudos. No Brasil estudou com o renomado artista aquarelista Fábio Cembranelli e também no Atelier da artista plástica Isa Hohagen.
Tem participado de inúmeras exposições tais como:
Espace Art Gallery em Londres, Espace Art Gallery em Bruxelas, Museo Crocetti em Roma, Bienal nos EUA, La Pedreira em Barcelona, em uma das mais antigas Galerias da Europa “Galeria Macagnani”, Alti Riconoscimenti Internazionale d’Arte Contemporanea 2024 “LEONIDA”- Antico e Monumentale Teatro “G. Paisello” di Lecce – It. e muitas outras.
Também tem obras suas publicadas em revistas de Arte tanto na Itália, como nos EUA.
Artista Certificado por Jacques-Armand Akoun – Anos 2023/2024 - 2025/2026
Atualmente, residindo na Itália, aperfeiçoa seus estudos na Escola de Arte da aquarelista Jean Haines.
Descubra obras de arte contemporâneas de Solange Esposito (SEsposito), procure obras de arte recentes e compre on-line. Categorias: artistas contemporâneos italianos. Domínios artísticos: Pintura, Desenho. Tipo de conta: Artista , usuário desde 2011 (País de origem Brasil). Compre as últimas obras de Solange Esposito (SEsposito) no ArtMajeur: Solange Esposito (SEsposito): Descubra impressionantes obras do artista contemporâneo. Navegue obras de arte, comprar obras originais ou impressões de luxo.
Classificação do artista, Biografia, Estúdio do artista:
4 obras por Solange Esposito (SEsposito) (Seleção)
Baixe como PDFSolange Esposito (SEsposito)
Aquarela em Papel | 17,9x23,6 in
Solange Esposito (SEsposito)
Óleo em Tela | 15,8x19,7 in
Reconhecimento
Membro ativo da ArtMajeur engajado na promoção de seu perfil
O artista ganhou prêmios e prêmios
O artista foi publicado na mídia, rádio ou imprensa de TV
O artista participa de mostras e feiras de arte
Biografia
Solange Esposito, artista plástica ítalo-brasileira nascida em 1957 na cidade de São Paulo no Brasil. Atualmente residindo na Itália.
É apaixonada por artes em geral desde criança, quando brincava com aquarelas infantis.
Na juventude iniciou diversos estudos em diversas áreas pinturas em porcelana, em vitrais, em tecido, trabalhos com gesso e descobriu a pintura à Óleo quando ingressou no Atelier da artista Plástica Vera Lourenço na cidade de Taubaté, Estado de São Paulo. Também nessa época, em 1989 iniciou a sua formação em Artes Plásticas na Escola Municipal de Música, Artes Plásticas e Cênicas Maestro Fego Camargo, na mesma cidade.
A partir daí, participou de diversas Exposições Coletivas e Individuais chegando a ser premiada com a Medalha de Ouro na “V Coletiva de Artes Plásticas” de Santo André.
A partir de então, sempre dividindo seu tempo entre Brasil e Itália continuou aperfeiçoando seus estudos. No Brasil estudou com o renomado artista aquarelista Fábio Cembranelli e também no Atelier da artista plástica Isa Hohagen.
Tem participado de inúmeras exposições tais como:
Espace Art Gallery em Londres, Espace Art Gallery em Bruxelas, Museo Crocetti em Roma, Bienal nos EUA, La Pedreira em Barcelona, em uma das mais antigas Galerias da Europa “Galeria Macagnani”, Alti Riconoscimenti Internazionale d’Arte Contemporanea 2024 “LEONIDA”- Antico e Monumentale Teatro “G. Paisello” di Lecce – It. e muitas outras.
Também tem obras suas publicadas em revistas de Arte tanto na Itália, como nos EUA.
Artista Certificado por Jacques-Armand Akoun – Anos 2023/2024 - 2025/2026
Atualmente, residindo na Itália, aperfeiçoa seus estudos na Escola de Arte da aquarelista Jean Haines.
-
Nacionalidade:
BRASIL
- Data de nascimento : 1957
- Domínios artísticos: Obras de artistas com valor artístico certificado,
- Grupos: Artistas Certificados Artistas Contemporâneos Brasileiros

Eventos artísticos atuais e futuros
Influências
Treinamento
Valor do artista certificado
Certificação em colaboração com Akoun, líder mundial em informações sobre o mercado de arte desde 1985.

Classificação do artista Pintura 2024 | € 1.900,00 (US$ 2.150,61)
A certificação foi estabelecida por Jacques-Armand Akoun em 18 de nov. de 2024.
Conquistas
Exposições Coletivas
Publicações e Imprensa
Exposições Individuais
Atividade na ArtMajeur
Últimas Notícias
Todas as últimas notícias do artista contemporâneo Solange Esposito (SEsposito)
19° EDIZIONE DELLA MOSTRA MERCATO D'ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA DI GENOVA
P.le John Fitzgerald Kennedy, 1 - Genova - GE
41ª Edição da Expo Art SP
Rua Delfina, 112 - Pinheiros, San Paolo, Brasile
Salento Event of Contemporary Art - Leonida Rê degli Spartani
La Società di Mutuo Soccorso - Sala "E. Maccagnani" - Lecce - Le - Italia
2ª Biennale della Creatività - Maestri da Collezione
Ferrara Fiere Congressi, Via della Fiera, Ferrara, FE, Italia
Premio Internazionale Arte Visiva Barcelona
La Pedrera, Passeig de Gràcia, Barcellona, Spagna
La Luce ed il Colore
Palazzo da Mula - Centro della Civiltà Lagunare, Fondamenta da Mula, 152, Venezia, VE, Italia
On Tour Versilia Mostra Intinerante d'Arte Contemporanea
Galleria Europa, Pontile Lungomare Europa, Lido di Camaiore, LU, Italia
State in Galleria
Merlino Bottega d'Arte, Via delle Vecchie Carceri, Firenze, FI, Italia
3ª Biennale Internazionale Contemporanea Mantova 2024
Museo Diocesano "Francesco Gonzaga", Piazza Virgiliana, Mantova, MN, Italia
DIALOGO A PIU´ VOCE FRA LINGUAGGI VISIVI
San Francesco della Scarpa, Via Benedetto Cairoli, Lecce, LE, Italia
Fiera di Forlí
Via Punta di Ferro, 2, Forlì, FC, Italia
Donna in Luce
Piazza di San Salvatore in Lauro, 15, Roma, RM, Italia
Bienal USA Tour
Miami, Florida, Stati Uniti
Sintese 2023 - Contaminazione nella Contemporaneità
Museo e Fondazione "Venanzo Crocetti", Via Cassia, Roma, RM, Italia
Arte per la Vita
Museo e Fondazione "Venanzo Crocetti", Via Cassia, Roma, RM, Italia
Il Museo Venanzo Crocetti presenta Arte per la Vita evento di arte moderna e contemporanea, a sostegno dell’iniziativa “Ti Accompagno IO!😉” realizzato da:
Fondazione Claudio Gatti e Marisa Rossi Onlus
Neoartgallery associazione culturale
a cura di Giorgio Bertozzi
Sono esposte e in vendita su offerta le opere di Pittura, Scultura, Fotografia, e Installazioni donate dagli artisti:
Silvia Abbiezzi, Tatiana Aguilar, Gianluca Aiolo, Meltem Akkaya, Marinella Albora, Elisa Allegretti, Agata Maria Arcifa, Seren Ceren Asyali, Myriam Audran, Matteo Balistreri, Luciano Basagni, Umberto Basso, Lello Bavenni, Giuliana Bellini, Barbara Berardicurti, Ahmed Beshr, Marco Billeri, Maurizio Bonolis, Luciano Borin, Nora Bosman, Arturo Busi, Nilo Cabai, Alfonso Caccavale, Loredana Cacucciolo, Claudio Caldana, Francesco Calia, Beatríz Cárdenas, Serena Casali, Fabio Castagna, Piero Cesaroni, Angela Consoli, Roberta Conti, Alfonso Coppola, Nellì Cordioli, Carlo Cottone, Silvestro Cutoli, Maurizio D’Agostini, Vanessa D’Antonio (D’ AV), Maria Pia Daidone, Daniel De Culla, Giuseppe De Michele, Annamaria De Vito, Rosanna Della Valle, Reyhan Demir, Rossella Di Donato (DIDÒ), Lucia Di Miceli, Silvana Di Paola, Franco Durelli, Carmine Elefante, Ercole Ercoli, Solange Esposito, Vito Falcicchio ( Ivo Falchi), Gabriella Fasanino, Giovanna Fiacco, Mauro Filigheddu, Enzo Forgione, Loredana Frenda, Elisa Frigerio, Modesto Furchì, Natallia Gillo Piatrova Parmeggiani, Claudio Giulianelli, Isabel Gomez De Diego, Paolo Gubinelli. Sergio Guerrini, Francesca Guetta, Vahide Karakaya, Julianos Kattinis, Athina Kotsoni, Nazan Kuşçu, Antonello Irrera, Giuseppe La Barbera, Mario La Carrubba, Franca Lanni, Stefano Lanuzza, Rosalinda Longo, Antonio Angelo Lori, Antonio Lunati, Ruggero Maggi, Alessandro Maio, Giovanni Manganaro, Barbara Marinangeli, Salvatore Marsillo, Gerardo Marzullo, Gianfranco Mascelli, Vincenzo Mascia, Luciana Mascia, Emidio Mastrangioli, Giovanna Minei, Helia Mirzazadeh, Çağla Mısırlı, Mauro Molinari, Lucio Monaco, Claudia Nardi, Elif Onaran, Viviana Pallotta, Giuseppe Panariello, Carla Papandrea, Stephen Paré, Marina Parentela, Bruno Parretti, Pasquale Pazzaglia, Stefano Pelle, Salvatore Pepe, Bice Perrini, Franca Pettine, Bruno Pierozzi, Elide Pizzini, Gabriella Porpora, Rahime Postacıoğlu , Achille Quadrini, Sergio Rapetti, Elvi Ratti, Tiziana Rinaldi Giacometti, Alessandro Rocchi, Camille Ross, Roberto Rossi, Umberto Salmeri, Lucio Salzano, Roberto Sanchez, Simona Sarti, Antonio Sassu, Sergio Saviantoni, Giovanna Savona, Maurizio Schachter Conte, Giorgio Sciarretta, Marilisa Serpico, Riccardo Sever, Sandra Sfodera, Milvio Sodi, Arianna Spizzico, Raffaella Stefanovic, Gennaro Telaro, Valter Vari, Xavier Yarto, Hassan Yazdani, Ferdan Yusufi, Joseph Zicchinella
“Arte per la Vita” al Museo Crocetti per sostenere il prezioso progetto “Ti Accompagno IO!” rappresenta una testimonianza tangibile di come l’arte possa funzionare quale ponte tra l’individuo e il collettivo, tra il personale e l’universale. Gli artisti, attraverso le loro opere, donano non soltanto il risultato tangibile del loro talento, ma trasmettono anche un messaggio di solidarietà che risuona nelle menti e nei cuori di quanti entrano in contatto con esso. Questo sarà il valore aggiunto che i benefattori, attraverso l’acquisizione delle opere, si porteranno nelle loro case. Questa è la bellezza intrinseca dell’arte e della solidarietà: entrambe ci ricordano che facciamo parte di una trama più grande, ogni gesto di donazione lascia impronte indelebili nella storia dei protagonisti
Giorgio Bertozzi
Agosto 2023
HELP!
… e Mettere a disposizione il proprio prodotto creativo e inserirlo in una rete di donazione diventa una pratica etica di considerevole entità sociale.
L’esprit dell’artista si coniuga con l’esperienza di chi rivolge il suo pensiero e la sua azione quotidiana verso chi ha bisogno di aiuto, talvolta, stabile e duraturo.
Questa teoria di donazioni di opere di artisti, fortemente storicizzati, altri conosciuti e riconosciuti e altri emergenti, ci permette di comprendere le linee di ricerca delle arti visive, nonché un “focus” per arrivare a illustrare uno “status” del contemporaneo corrente in Italia… (testo integrale in catalogo)
Maurizio Vitiello
Napoli, Settembre 2023
“Arte Per la Vita”
Fondazione Museo “Venanzo Crocetti”
Via Cassia 492, 00189 Roma
06-33711468
Coordinamento grafico-editoriale
Stefano Ferracci
tangramgallery@gmail.com – archiviostefanoferracci@gmail.com
Testo Critico Prof.re Maurizio Vitiello
INAUGURAZIONE martedì 3 ottobre 2023 ore 17
ESPOSIZIONE E ACQUISIZIONI 3- 4-5 ottobre 2023
INGRESSO GRATUITO
ORARI:
Mercoledì e Giovedì: 11 – 13 15 – 19
Programma della serata Inaugurale:
Apertura mostraPresentazione dell’evento, del catalogo e degli ospiti
Ufficio stampa e comunicazione
Giorgio Bertozzi, Pino Cotarelli, Claudio Giulianelli, Ivan Guidone, Maurizio Vitiello, Ferdan Yusufi
Ringraziamenti
Pino Bucci, Pino Cotarelli, Ivan Guidone, Mariangela Agliata
Info
www.fondazioneclaudiogattiemarisarossi.it – www neoartgallery.it – www.museocrocetti.it
Con il patrocinio del Policlinico Tor Vergata PTV
a sostegno del Progetto “ Ti Accompagno IO! 😉”
L’evento è realizzato da
Fondazione Claudio Gatti e Marisa Rossi Onlus
info@fondazioneclaudiogattiemarisarossi.it
+39 334.67.08.311
https://www.fondazioneclaudiogattiemarisarossi.it
NEOARTGALLERY ASSOCIAZIONE CULTURALE info@neoartgallery.it www.neoartgallery.it
Organizzazione Generale Ferdan Yusufi
Gran Premio della Stampa Artistica
Teatro Ariston, Via Giacomo Matteotti, Sanremo, IM, Italia
Roberta Mello Teggia e Solange Esposito in una mostra d'arte contemporanea a Barletta - PitturiAmo Magazine
PUBBLICATO DA PITTURIAMO MAGAZINE IL 5 SET 2023 IN ARTE CONTEMPORANEA, ARTISTI CONTEMPORANEI, EVENTI
Roberta Mello Teggia e Solange Esposito in una mostra d’arte contemporanea a Barletta
E’ stata inaugurata il 4 settembre, la mostra d’arte contemporanea di due interessantissime artiste contemporanee: Roberta Mello Teggia e Solange Esposito.
L’esposizione, che si protrarrà fino al 18 settembre, si svolge in una location d’eccezione ovvero la Galleria Zerouno di Barletta.
Quest’ultima, affiliata a PitturiAmo, è magistralmente gestita da Anna Soricaro – critico e gallerista e rappresenta la punta di diamante tra le gallerie vicine a PitturiAmo.
Un luogo d’eccezione, dunque, che fa da sfondo alle creazioni di due pittrici, la cui arte è tutta da scoprire.
Roberta Mello Teggia, tra realtà e fantasia
Roberta Mello Teggia – artista contemporanea
Roberta Mello Teggia è un’artista emergente da sempre attratta da tutto quel che può considerarsi “arte”.
Cresce, infatti, come flautista, ma è da sempre incuriosita dal mondo della scrittura e da coloro che, tramite le parole, riescono a trasmettere emozioni e sentimenti.
Nel medesimo modo, lei stessa, desidera dar vita al proprio “io” interiore e, appena possibile, si iscrive ad un corso di acquerello, appassionandosi, in seguito, al disegno con fineliners.
I suoi quadri rappresentano l’incontro tra la realtà e la fantasia, le assurde e inaspettate contingenze del destino che si manifestano in modi diversi, a fronte di infinite possibili evoluzioni parallele.
Le opere di Roberta Mello Teggia nascono da storie che l’artista scrive e che vengono, poi, rappresentate tramite immagine visiva.
Soventemente, nell’opera stessa, vengono trasposti pezzi del racconto o anche tracce di spartiti che ne diventano la colonna sonora.
“Elodie” di Roberta Mello Teggia 60 x 42 cm, Acquerello e disegno con fineliners
L’arte di Roberta Mello Teggia
Tutta l’arte di Roberta Mello Teggia è espressione di un mondo onirico, incredibilmente raffinato, fatto di sommi incontri tra poesia, musica, pittura, disegno.
Un universo variegato, colto, in grado di regalarci profonde emozioni e di portarci alla mente attimi di vita e sensazioni intime.
Opere che suscitano curiosità e stupore in chiunque vi si approcci.
Rossella Antonucci – Consulente artistico di PitturiAmo
Solange Esposito– artista contemporanea
Solange Esposito, un viaggio artistico dal Brasile all’Italia
Solange Esposito, in arte Sesposito, è un’artista emergente, nasce a San Paolo nel 1957, muove i suoi primi passi nel mondo dell’arte nell’anno 1972, frequentando la Prof.ssa Vera Bartolo a Taubatè.
In seguito si dedica all’utilizzo di diversi materiali, quali il gesso, la stoffa, il vetro, ma tocca il vertice delle sue aspettative quando inizia a frequentare l’Atelier dell’artista visiva Vera Lourenço.
Dulcis in fundo, sviluppa la conoscenza dell’uso dei pastelli e della modellazione dell’argilla.
Non ha mai smesso di dipingere e di produrre opere, seppur sia rimasta lontana da gallerie e mostre collettive per un po’ di tempo.
La sua ricerca artistica non ha mai fine, infatti nel 1993, si dedica allo studio dell’acquerello, frequentando anche diversi corsi di perfezionamento con famosi esponenti del settore.
Ad oggi vive in Italia ed è una dei soci fondatori dell’Associazione Culturale Le Ali di Pandora di Lecce.
“Ponte dei Sospiri” di Sesposito 30 x 23 cm, acquerello
L’arte di Solange Esposito
Le opere di Solange Esposito sono il frutto dell’esperienza di vita vissuta dall’artista.
Dal Brasile, sua terra d’origine, al Salento, il luogo che l’ha accolta, Solange racconta nei suoi quadri il suo viaggio personale.
In essi ritroviamo, infatti, le sue radici, ma anche e soprattutto le sue emozioni. Quelle che scaturiscono dalla vista di un paesaggio, o da un bouquet di ortensie.
Ne percepiamo l’essenza, addirittura i suoi profumi.
Quella di Sesposito è un’arte estremamente leggera e delicata, sublime, una rappresentazione fedele della sua anima.
Rossella Antonucci – Consulente artistico di PitturiAmo
La video esposizione degli artisti che hanno acquistato ProteggiAmo
Contestualmente all’esposizione dal vivo, vi è anche la video esposizione delle opere di tutti quegli artisti che hanno acquistato il pacchetto “ProteggiAmo” di PitturiAmo, scegliendo di tutelare il copyright e il diritto d’autore delle loro opere d’arte dalla copia abusiva.
La location della mostra d’arte contemporanea
Zerouno Gallery di Barletta
La Galleria ZeroUno si trova in Via Indipendenza, 27 a Barletta, nel cuore della bellissima Puglia, padrona di casa è la sapiente gallerista Anna Soricaro, una figura importantissima per PitturiAmo già da qualche anno.
Questa galleria è un delizioso spazio nel centro urbano della città di Barletta e accoglie, costantemente, progetti biennali di arte contemporanea selezionando, con cura e meticolosità, artisti di portata nazionale ed internazionale.
Partner della Fondazione De Nittis, ospita nella propria sede meeting culturali ed artistici. Tantissimo lavoro, costanza e perseveranza ed anche un pizzico di fortuna hanno consentito alla galleria, in quindici anni, di ospitare ed accogliere artisti contemporanei noti e progetti rilevanti.
Artisti emergenti e rinomati, italiani e stranieri, si alternano selezionati da uno staff che cura con attenzione mostre personali e collettive, seleziona i contatti con la stampa, redige testi critici e affida coefficienti artistici.
Individual "A Leveza do Ser"
Rio de Janeiro, Brasile
www.ngarteprodutoracultural.com.br
Comentários e comentários



















