Introspezione (1984) Pintura por Aistide Gattavecchia

No está en venta

Vendedor Aistide Gattavecchia

Licencia digital

Esta imagen está disponible para descargar con una licencia

32,69 US$
130,76 US$
272,43 US$
Resolución máxima: 5037 x 7329 px
Descargar inmediatamente después de la compra
Los artistas ganan regalías en cada venta

Vendedor Aistide Gattavecchia

  • Obra de arte original (One Of A Kind) Pintura, Témpera en Plástico
  • Dimensiones 29,5x23,6 in
    Dimensiones del trabajo solo, sin marco: Altura 25,6in, Anchura 17,7in
  • Estado de la obra de arte La obra de arte está en perfectas condiciones
  • Enmarcado Esta obra se enmarca
  • Categorías Pinturas menos de 20.000 US$ Expresionismo Espiritualidad
In un atteggiamento di preghiera, il soggetto principale vede la sua parte più intima uscire da se stesso. Così può osservarla e analizzarla profondamente. Acerca de esta obra de arte: Clasificación, Técnicas & Estilos
In un atteggiamento di preghiera, il soggetto principale vede la sua parte più intima uscire da se stesso.
Così può osservarla e analizzarla profondamente.

Temas relacionados

IntrospezioneAnalisi

Traducido automáticamente
Seguir
Aristide Gattavecchia è stato pittore e scultore del ‘900, ottenendo importanti riconoscimenti in entrambe le forme artistiche (il più rilevante è stato il Premio Internazionale Arti Figurative “Drago d’Argento”[...]

Aristide Gattavecchia è stato pittore e scultore del ‘900, ottenendo importanti riconoscimenti in entrambe le forme artistiche (il più rilevante è stato il Premio Internazionale Arti Figurative “Drago d’Argento” ottenuto nel 1963 per la scultura).
La sua produzione va dal 1947 al 1994.
Ha trattato temi potenti come quello della violenza (della guerra), dell’incomunicabilità e della solitudine.
E ancora i temi di una società che cambia velocemente e non sa affrontare e organizzare le mutazioni in modo appropriato: l’ecologia, il risparmio, il consumismo.
E infine contenuti più che mai attuali come l’omosessualità e la discriminazione.
Ha indagato l’animo umano, spingendosi all’osservazione cruda e più intima.
Aristide Gattavecchia ha fatto dell’esistenzialismo la sua più peculiare ragione d’essere.
Un’indagine sull’uomo, che travalica gli aspetti fenomenologici per addentrarsi in una conoscenza più profonda del soggetto.
Una conoscenza rivolta al suo mondo più nascosto, alle ragioni stesse del suo esistere. Per questo le sue opere fluttuano in una dimensione surreale che altro non è che puro subconscio.
I soggetti di Gattavecchia vivono in un uno spazio decontestualizzato, sono corpi tremolanti svuotati di ogni caratteristica fisionomica, di qualsiasi valore plastico.
 Quella descritta dal pittore cesenate sembra essere una situazione di solitudine esistenziale, una impossibilità di comunicazione e di condivisione, uno stato dell’essere per il quale Gattavecchia ha trovato una veste formale straordinariamente empatica ed eloquente.

Ver más de Aistide Gattavecchia

Ver todas las obras
Témpera en Tela | 22,4x36,2 in
6.954,62 US$
Témpera en Plástico | 11,8x9,5 in
8.756,35 US$
Témpera en Tela | 35,4x27,6 in
6.710,09 US$
Témpera en Lienzo | 26,8x18,9 in
5.095,09 US$

Artmajeur

Reciba nuestro boletín informativo para coleccionistas y amantes del arte